Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Spettacolo
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche

Da Minnie con i pantaloni al bacio "non consensuale", le polemiche targate Disney

Spettacolo fotogallery
31 gen 2022 - 16:34 22 foto
Immagini da Disney e Getty Images

Dalla recente polemica relativa al nuovo outfit gender fluid di Topolina firmato Stella McCartney fino al cartello disclaimer prima di Dumbo, Peter Pan e Aristogatti, ecco tutte le decisione che hanno alzato questioni e dibattiti sui social

1/22

Per celebrare il 30º anniversario di Disneyland Paris, la stilista Stella McCartney ha firmato il restyling del look di Minnie. La nuova scelta è ricaduta su un tailleur pantalone su fondo blu navy, decorato da pois neri.

GUARDA IL VIDEO: Stella McCartney mette i pantaloni a Minnie
2/22 ©Getty

“Volevo che Minnie indossasse il suo primo completo pantalone a Disneyland Paris”, ha spiegato la designer britannica Stella McCartney in una dichiarazione pubblicata da D23, il fan club ufficiale di Disney. “Quindi ho disegnato uno dei miei costumi iconici, uno smoking blu, utilizzando tessuti di provenienza sostenibile e responsabile. Questa nuova interpretazione dei suoi caratteristici polka-dot rende Minnie un simbolo di progresso per una nuova generazione. Lo indosserà in onore del mese delle donne, nel marzo 2022”.

Stella McCartney rifà il look a Minnie e le mette i pantaloni
3/22 ©Getty

Sui social network si sono sollevate alcune critiche, che si inseriscono nel solco delle polemiche relative la cosiddetta cancel culture.

Cancel culture, da Harvey Weinstein a Eminem: cos'è e cosa significa
4/22 ©Getty

L'annuncio di Minnie è stato accolto con feedback contrastanti non solo sui social network: la CNN ha citato un intervento critico su Fox News da parte di Candace Owens.

Dumbo, Peter Pan e Aristogatti vietati ai minori di 7 anni da Disney perché "razzisti"
5/22 ©Getty

La conduttrice e commentatrice del canale all news conservatore ha parlato dei pantaloni di Minnie come di qualcosa che “distrugge i fondamenti della nostra società”. "La stanno rendendo più mascolina. Stanno togliendo tutte quelle cose da cui nessuno si sente offeso, le eliminano e distruggono solo perché si annoiano”, ha aggiunto. Stella McCartney ha rifiutato di commentare le osservazioni di Owens.

Disney Plus e un disclaimer contro il razzismo
6/22


Nel settembre 2021 alcuni hanno polemizzato per la scelta del restyling di Jessica Rabbit.

Muppet Show, Disney aggiunge un cartello per rappresentazione inappropriata
7/22

La celebre immagine della moglie del coniglio Roger è temporaneamente scomparsa dal parco divertimenti californiano perché dovrebbe tornare in una nuova veste più consona alla nostra epoca.

Asterix: la pagina Facebook cancella un’immagine offensiva con stereotipi razzisti
8/22 ©Getty

Jessica Rabbit dovrebbe tornare in un ruolo "più rilevante per la cultura di oggi", come riporta The Times. E il suo look da vamp seduttrice passerà il testimone a un'inedita Jessica senza più quell'abito rosso succinto e sensuale: indosserà un trench, il capospalla da detective numero uno, e lavorerà come investigatrice privata che combatte il crimine.

Elijah Wood rivela: "L'orco de 'Il Signore degli Anelli'? Era Harvey Weinstein"
9/22 ©Getty

Nel maggio del 2021 era stata criticata un'attrazione del parco divertimenti di Disneyland in California.

Grease è un film omofobo e sessista? Una polemica tutta social
10/22 ©Getty

La storica attrazione "Snow White’s Scary Adventure" è stata restaurata e aggiornata con un cambiamento sul finale, rendendo protagonista il bacio del Principe mentre l'amata dorme a causa del sortilegio della strega.

Biancaneve e il bacio del principe "non consensuale": il caso della giostra di Disneyland
11/22 ©Getty

Quel bacio della principessa dormiente è stato considerato dal San Francisco Gate “non consensuale”. Lanciata sui social network, quel commento firmato SF Gate ha fatto montare un vero e proprio caso.

12/22 ©Getty

Nel gennaio 2021 Dumbo, Peter Pan e Aristogatti sono stati vietati ai minori di 7 anni da Disney perché ritenuti “razzisti”. Alcuni utenti sui social network si sono lamentati della scelta

13/22 ©Getty

Sulla piattaforma di streaming Disney + sono stati rimossi dalla sezione dedicata agli "Under Seven" perché ritenuti offensivi. Ancora disponibili per gli utenti di età superiore ai 7 anni, i film sono segnalati con un cartello che avverte circa le “rappresentazioni negative” e “le denigrazioni di popolazioni o culture”

14/22 ©Getty

Nel cartello disclaimer si legge: “Questo programma include rappresentazioni negative e/o denigra popolazioni o culture. Questi stereotipi erano sbagliati allora e lo sono ancora. Piuttosto che rimuovere questo contenuto vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e stimolare il dibattito per creare insieme un futuro più inclusivo”.

15/22 ©Getty

Questa scelta di Disney ha generato polemiche collegate alla cancel culture. Benché non si tratti di cancel culture: non sono state rimosse scene né tolti i film dalla piattaforma.

16/22

La cancel culture è un'espressione che indica una forma moderna di ostracismo con cui una persona,  un brand o un gruppo commerciale vengono messi al bando, con un’estromissione totale dalle cerchie sociali, social e/o professionali. Si smette immediatamente di supportare il nome in questione, reo solitamente di aver detto oppure fatto qualcosa di molto offensivo, altamente discutibile e per molti inammissibile. A essere colpiti dalla cancel culture sono figure pubbliche, star, marche, gruppi commerciali, film

17/22 ©Getty

Dopo la morte di George Floyd (avvenuta il 25 maggio 2020), si sono registrati molti episodi ascrivibili alla cancel culture. Dall’iconoclastia per rimuovere monumenti e statue legati alla storia del razzismo e dello schiavismo fino all’eliminazione dal catalogo HBO Max del film Via col vento.

18/22 ©Getty

Dopo pochi giorni dalla rimozione di Via col vento da HBO Max, la pellicola è stata reintrodotta con un’introduzione che spiega che quella rappresentazione del Sud degli States di allora è inammissibile in quanto nega gli orrori della schiavitù, quindi in questo caso la cancel culture è stata poi corretta, riproponendo il contenuto con una spiegazione introduttiva.

19/22 ©Getty

Anche nel caso del cartello disclaimer aggiunto ad alcuni film di animazione della Disney non si tratta di cancel culture, dato che non sono state rimosse le scene sensibili ma solo avvertito il pubblico della presenza di certi contenuti.

20/22

Parecchi episodi di cancel culture si stanno susseguendo dopo la morte di George Floyd e le conseguenti proteste del movimento attivista internazionale Black Lives Matter da un lato e dopo le accuse di molestie sessuali ad Harvey Weinstein e la conseguente nascita del movimento MeeToo dall'altro.

21/22 ©Getty

Nel marzo del 2021 Charles M. Blow, editorialista del New York Times, ha invece sollevato una questione relativa a un personaggio non Disney ma di Warner Bros. Il personaggio di Pepé è stato accusato di maschilismo e di molestie: la puzzola cartoon promuoverebbe la “cultura dello stupro”. Un personaggio controverso che ha collezionato non poche critiche social, dopo quelle di Blow.

22/22

Non si sa se la Warner Bros. abbia deciso di non inserirlo tra i protagonisti del sequel di Space Jam per le stesse ragioni di cui ha parlato Charles M. Blow. La puzzola mancherà all'appello. La scena che lo vedeva protagonista era stata diretta dal 1° regista, Terence Nance, prima che il testimone passasse al collega Malcolm D. Lee. La sequenza della puzzola - mai completata - sarebbe stata eliminata sotto la direzione di Lee. Secondo le fonti di Deadline, già in un primo montaggio risalente a tre mesi fa non ci sarebbero state più tracce di Pepé.

TAG:

  • fotogallery
  • disney
  • metoo
  • blacklivesmatter

Spettacolo: Ultime gallery

Money Road, nella giungla il ristorante dello chef Locatelli. FOTO

TV Show sky uno

La Compagnia delle Tentazioni ha proseguito il trekking nell’ostile giungla malese, tra caldo,...

13 giu - 09:00 14 foto

Taormina Film Fest 2025, arriva Henry Cavill con Natalie Viscuso

Cinema

L'attore, tra le star più attese al Festival, ha sfoggiato un'inedita chioma riccia. Presente a...

12 giu - 19:15 7 foto

Dragon Trainer, il cast del film live action da oggi al cinema. FOTO

Cinema

La pellicola, da oggi in sala, è un remake dell’omonimo film d’animazione del 2010, tratto dal...

12 giu - 17:39 9 foto

Taormina Film Festival, i migliori look delle star sul red carpet

Spettacolo

Le star di Hollywood e quelle dello showbiz nazionale si incontrano a Taormina per l'annuale...

12 giu - 16:25 11 foto

Al via Firenze Rocks, tutti i concerti dai Guns N' Roses ai Green Day

Musica

Il festival musicale tra i più attesi dell'estate italiana si svolge dal 12 al 15 giugno 2025...

12 giu - 12:15 18 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Checco Zalone torna al cinema, a Natale arriva Buen Camino

    Cinema

    L'attore torna in sala a cinque anni di distanza da Tolo Tolo, di nuovo diretto da Gennaro...

    13 giu - 10:52

    Alessandra Amoroso, esce oggi il nuovo album Io non sarei

    Musica

    L'artista salentina torna con un progetto maturo e identitario, legato alla quotidianità e alla...

    13 giu - 10:22

    Simona Molinari e Piji presentano il singolo Swing Politik: il video

    Musica

    Nel videoclip diretto Piji interpreta la parte di un improbabile Presidente del Consiglio e...

    13 giu - 07:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi