
Ferragosto 2021: tutti gli eventi in programma in giro per l'Italia. FOTO
In vista del 15 agosto in tutta Italia sono stati organizzati eventi per festeggiare. Concerti, sagre, mercatini e visite culturali: una vastità di proposte da nord a sud per tutti i gusti. Andiamo a scoprire, regione per regione, alcuni degli eventi più interessanti del Ferragosto 2021.

Campania - Dal 14 al 16 agosto, Vivere Napoli e GrandeNapoli propongono una passeggiata sotto le stelle su uno dei vulcani più famosi del mondo, il Vesuvio.

Marche - Ascoli dal 14 agosto fino al 23, ospiterà AscoliOliva il Festival mondiale dedicato all'oliva ascolana del Piceno dop.

Molise - Sagra dei Peperoni a Gildone: la sagra dei peperoni fritti di ferragosto viene organizzata in occasione della festa in onore della Madonna dell'Assunta presso la contrada Santa Maria a Quadrano.

Piemonte - Summer Party a Villa Glicini a Torino. Nella cornice verde del parco del Valentino, è in programma un'intera giornata a bordo piscina, con grigliata, sangria, musica e ingresso in vasca.
Ferragosto, i borghi italiani da visitare: dalla Toscana alla Sicilia, ecco dove andare
Puglia - Appuntamento con Summer lights, le luci che illuminano i trulli di Alberobello.
Ferragosto 2021, cosa fare a Torino e in Piemonte
Toscana - Domenica 15 agosto appuntamento a Galleno, frazione del Comune di Fucecchio, con la 50esima edizione della Sagra della Bistecca. Non solo carne: sempre a Ferragosto ci sarà anche la Sagra della polenta a palle (a cucchiaiate) nel comune di Altopascio in provincia di Lucca.
Ferragosto 2021, cosa fare in Abruzzo nel rispetto delle regole anti-Covid
Trentino-Alto Adige - Festa dell'Agricoltura del Lomaso. Domenica 15 cucine aperte a pranzo mentre alle 15 partirà il Palio dei 7 Comuni, una gara di cavalli nella piana del Lomaso che animerà la valle per tutto il pomeriggio con corteo storico, corsa e premiazioni fino alla sera.
Ferragosto 2021, cosa fare a Napoli e in Campania
Valle d'Aosta - GiocAosta in Piazza Chanoux, Aosta. La festa del gioco prevede grandi spazi all’aperto e una enorme ludoteca con oltre 1.800 giochi in scatola.

Veneto - Per celebrare i 1600 anni di Venezia, proprio in occasione del weekend di sabato 14 e domenica 15 agosto, la Basilica di San Giovanni e Paolo e la Confraternita Scuola Grande di San Marco hanno previsto un programma di aperture serali straordinarie con proposte di visita inedite e percorsi tematici all’interno del cosiddetto “Campo delle Maravegie”.