
Tutti i conduttori e le conduttrici di Sanremo 2021, da Amadeus a Elodie. FOTO
Sta per alzarsi il sipario sulla 71esima edizione del Festival di Sanremo. Dopo il successo dello scorso anno sarà nuovamente Amadeus a condurre l’attesissimo appuntamento canoro. Accanto al conduttore ci sarà Fiorello e una serie di nomi femminili ben noti al pubblico, perché come ha anticipato Amadeus: “sarà il festival delle donne”. SEGUI LA DIRETTA

Amadeus vanta una carriera ultratrentennale, dagli inizi a Radio Deejay e poi i successi di Domenica in e L’eredità. Dopo I soliti ignoti, Amadeus è arrivato al timone di Sanremo 2020. Un’edizione caratterizzata da ascolti record: Sanremo 2020 è stato il più visto da quello del 1999. Amadeus è stato quindi riconfermato per il Festival 2021 nelle vesti di presentatore oltre che direttore artistico.
Sanremo 2021: la scaletta della seconda serata del Festival
Per il secondo anno di seguito Fiorello sarà il mattatore di Sanremo. Il suo ruolo sarà - a detta sua - quello di spalla comica, del presentatore ufficiale, nonché grande amico, Amadeus. Fiorello ha in realtà già preso parte molte volte come ospite a Sanremo, nell'edizione del 1995 addirittura come cantante. Questa sarà la prima volta in cui avrà un ruolo ufficiale da protagonista, presenziando tutte le serate.
Fiorello, 10 curiosità sul co-conduttore di Sanremo 2021
La prima donna a calcare il palco dell’Ariston sarà, nella serata inaugurale di martedì 2 marzo, la giovane attrice Matilda De Angelis. Classe 1995, dopo i successi di Veloce come il vento, L’incredibile storia dell’isola delle rose, Matilda è riuscita a farsi conoscere anche oltre oceano prendendo parte alla fortunata serie televisiva The Undoing – Le verità non dette, in cui ha recitato al fianco di Nicole Kidman e Hugh Grant.
Sanremo 2021, gli ospiti che vedremo
Mercoledì 3 marzo sarà la volta di Elodie. La 31enne romana dopo aver preso parte due volte al Festival della canzone italiana, nel 2017 e nel 2020, in questa edizione smetterà i panni della cantante per vestire quelli di presentatrice. Non è la prima volta che accade, era già successo ad Arisa, co-conduttrice di Sanremo 2015, che questo anno ritroviamo in gara tra i big.
Sanremo 2021, ecco i 26 cantanti big in gara
Dopo il forfait di Naomi Campbell per la serata di giovedì 4 marzo a causa delle “nuove restrizioni Usa”, sarà un’altra super model a prendere il suo posto. Vittoria Ceretti, bresciana, classe 1988, è stata così presentata da Amadeus: "ha sfilato sulle passerelle di tutto il mondo per le più importanti griffe. È apparsa sulle copertine delle più prestigiose riviste di moda ed è la musa ispiratrice dei grandi maestri della fotografia contemporanea”.
Vittoria Ceretti affiancherà Amadeus al Festival di Sanremo
Il 5 marzo toccherà alla giornalista e presentatrice Barbara Palombelli. Dopo aver lavorato nelle testate più importanti, Barbara si è dedicata alla televisione, collaborando e conducendo programmi di successo come Otto e mezzo su La7 e più recentemente Forum su Rete 4.
Sanremo, Barbara Palombelli condurrà una serata con Amadeus
Sempre venerdì 5 marzo potrebbe essere sul palco dell’Ariston anche Beatrice Venezi: direttrice d’orchestra, classe 1990, un talento incredibile e nota anche per aver preso parte nel ruolo di giudice ad Amasanremo e Sanremo Giovani. Tuttavia la sua partecipazione non è ancora stata ufficializzata.
Sanremo Giovani 2021: i cantanti al Festival nella sezione Nuove Proposte
Per la serata finale, quella di sabato 6 marzo, ci sarà un grande ritorno, quello di Simona Ventura che ha già condotto Sanremo nel 2004, la Ventura ha annunciato la sua presenza all’Ariston attraverso un post su Instagram: “Non so come esternarvi la mia gioia! Calcare di nuovo il palco di @sanremorai mi fa tornare indietro nei ricordi che con gli anni diventano dolcissimi. Grazie @giovanna_e_amadeus per l’opportunità!! Di te #donchisciotte, sarò il tuo fedele #sanciopanza! Non vedo l’ora!! Sabato 6 marzo a #sanremo.
Festival di Sanremo, Simona Ventura ospite alla finale
Tra le co-conduttrici figurano anche i nomi di Luisa Ranieri e Serena Rossi. Le due attrici partenopee, reduci dal successo delle fiction Rai, “Le indagini di Lolita Lobosco” e “Mina Settembre” andrebbero ad affiancare Amadeus rispettivamente la prima e l’ultima sera del Festival. Tuttavia nessuna delle dirette interessate ha ancora confermato la notizia.