
L'esposizione andrà avanti fino al 19 gennaio 2020 ed è un viaggio tra gli enigmi e i misteri della pittura di uno degli artisti che hanno maggiormente segnato l'arte del ventesimo secolo. LA FOTOGALLERY

Fino al 19 gennaio 2020, Palazzo Reale a Milano ospita la mostra "De Chirico", sul grande maestro del secolo scorso. L'esposizione si snoda in otto sale e vanta oltre 100 opere provenienti da tutto il mondo
Milano, a Palazzo Reale inaugura la mostra dedicata a de Chirico
L'esposizione permette un excursus inedito del lavoro dell'artista scomparso nel 1978
Da De Chirico a Fontana, il Quirinale apre all’arte contemporanea. FOTO
"De Chirico" infatti, fanno sapere gli organizzatori, è stata pensata per un pubblico giovane
Torna a Genova Metafisica di de Chirico
È suddivisa infatti in otto sale e procede non in ordine cronologico ma per temi con accostamenti inediti prendendo spunto dalla convinzione di De Chirico che "siamo esploratori pronti per altre partenze"
Chagall, ritrovato negli Stati Uniti un quadro rubato 30 anni fa
La mostra è l'occasione per apprezzare la portata rivoluzionaria della pittura metafisica di Giorgio De Chirico
Steve McCurry, parte da Forlì la mostra fotografica sul nostro rapporto con il cibo
Un tipo di pittura che nello scorso secolo ha influenzato tutti i pittori surrealisti e che ha folgorato, tra gli altri, René Magritte, Max Ernst e Salvador Dalì
Leonardo da Vinci, l'Uomo vitruviano in prestito al Louvre per 8 settimane
La mostra è curata da Luca Massimo Barbero e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, Marsilio, Electa, in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa De Chirico e Barcor17
Matera 2019: una mostra sull'Oriente di Pier Paolo Pasolini
Immancabile una sezione dedicata alla classicità e al mondo della mitologia greca
I vini dei Colli Bolognesi in mostra
Presenti nella mostra "De Chirico" anche diversi autoritratti dell'artista
Una mostra per i 100 della Ligabue
"Si comprenderà, o almeno lo spero - ha spiegato il direttore di Palazzo Reale Domenico Piraina - che De Chirico è stato moderno tra i moderni se la modernità è andare alla ricerca del vero senso del mondo, un attraversamento delle apparenze, di ciò che ci appare, della superficie delle cose"
Terrae Motus, in mostra l'Italia fragile
In mostra le opere provenienti dai principali musei internazionali tra cui: il Metropolitan Museum of Art di New York, la Tate Modern di Londra, il Centre Pompidou di Parigi e The Menil Collection di Houston
'Dante esule 2019', mostra e libro
Presenti anche quadri provenienti da collezioni private e musei italiani come la Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento di Milano, il MART di Rovereto, la GAM di Torino, la Peggy Guggenheim di Venezia, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma
Sogno e magia, mostra Chagall a Bologna. FOTO