
L'Apollo 11 sbarca sulla Luna: preparativi, lancio, festeggiamenti: le foto del 1969
Il 20 luglio di 50 anni fa, il razzo Saturn V con a bordo Armstrong, Aldrin e Collins compì il primo allunaggio della storia. Gli studi, l’attesa, ma anche il sollievo e i festeggiamenti: ecco gli attimi che caratterizzarono il prima e il dopo missione

Sono passati 50 anni dalla storica missione dell’Apollo 11 che portò per la prima volta l’uomo sulla Luna. Quei passi sul suolo lunare furono preceduti da una dura preparazione e da una spasmodica attesa, così come grande fu la festa per il ritorno degli astronauti. (FOTO: NASA)
Le 10 cose da sapere sull'Apollo 11
Per poter scrivere la storia, l’equipaggio dell’Apollo 11 si sottopose a una lunga preparazione fisica: nella foto, scattata il 22 aprile del 1969, si vedono gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin durante un allenamento. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Ecco un altro scatto che testimonia il duro allenamento a cui si sottopose Neil Armstrong prima di partire alla volta della Luna. (FOTO: NASA)
Apollo 11, il film che celebra i 50 anni dello sbarco sulla luna. FOTO
Anche la navicella Saturn V dell’Apollo 11 richiese una lunga fase di assemblaggio e preparazione. (FOTO: NASA)
I viaggi più famosi nello Spazio. FOTO
A 18 giorni dalla partenza, ecco l’astronauta Micheal Collins che collauda la rimozione del portello per l’uscita nel post-missione. (FOTO: NASA)
Le 10 cose da sapere sull'Apollo 11
Nelle ore che precedettero il lancio del razzo, avvenuto il 16 luglio, furono diverse le persone che si accamparono nelle spiagge vicine al Kennedy Space Center, in Florida, per vivere la leggenda dell’Apollo 11. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Nella foto: le auto degli americani che si appostarono nelle vicinanze della base spaziale dalla quale partì la missione di allunaggio. (FOTO: NASA)
I viaggi più famosi nello Spazio. FOTO
Nella foto: uno scatto del check finale da parte dei tre astronauti prima della chiusura del portellone e del lancio lunare. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Un lancio attesissimo, ma dietro al quale ci furono anni di preparazione ingegneristica. Fondamentale il contributo del professor John Hubolt, promotore del LOR, cioè il rendez vous in orbita lunare. (FOTO: NASA)
Le 10 cose da sapere sull'Apollo 11
Nella foto: uno scatto del razzo Saturn V pochi secondi prima dell’accensione dei motori. (FOTO: NASA)
I viaggi più famosi nello Spazio. FOTO
Tutto il mondo rimase con il fiato sospeso, ad assistere al lancio direttamente dal Kennedy Space Center. Presente anche l’ex presidente degli Stati Uniti, Lyndon Baines Johnson. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Nella foto, il momento in cui si accesero i propulsori del razzo di 3mila tonnellate: i cinque motori del primo stadio si accesero quasi contemporaneamente consumando circa 15 tonnellate di carburante al secondo. (FOTO: NASA)
Apollo 11, il film che celebra i 50 anni dello sbarco sulla luna. FOTO
Fu il momento di massima tensione per tutto il popolo americano: la riuscita del lancio diventava il biglietto da visita anche per il governo che aveva promosso la missione. (FOTO: NASA)
I viaggi più famosi nello Spazio. FOTO
Completata senza intoppi la fase di lancio, gli ufficiali in sede controllo si lasciarono andare a qualche istante di gioia e rilassamento dopo la tensione dei minuti precedenti. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Il 20 luglio 1969, alle 20:17 (22:17 ora italiana), l’allunaggio fu completato. Sei ore più tardi, il 21 luglio, alle 02:56 (04:56 ora italiana), Neil Armstrong compì la discesa sulla superficie del satellite. (FOTO: NASA)
Le 10 cose da sapere sull'Apollo 11
"Questo è un piccolo passo per uomo, un gigantesco balzo per l'umanità", disse Neil Armstrong poco dopo aver messo piede sul suolo lunare. (FOTO: NASA)
I viaggi più famosi nello Spazio. FOTO
Gli astronauti ricevettero anche una chiamata dell’allora presidente Nixon, che parlò loro attraverso una trasmissione radio-telefono che egli stesso definì "la più storica chiamata mai fatta dalla Casa Bianca". (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Il 24 luglio, alle 16.50, l’equipaggio dell’Apollo 11 ammarò nell’Oceano Pacifico: la missione però non era del tutto completata. (FOTO: NASA)
Apollo 11, il film che celebra i 50 anni dello sbarco sulla luna. FOTO
I tre astronauti e i materiali che portarono dalla Luna vennero recuperati con successo: a quel punto la missione Apollo poté considerarsi definitivamente conclusa. (FOTO: NASA)
I viaggi più famosi nello Spazio
Fu grande il sollievo da parte della Nasa e di tutto il popolo americano: partirono immediatamente i festeggiamenti. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Nella foto: le celebrazioni dal Building 30 del Manned Spacecraft Center, dove c'era la base di controllo che guidava le tappe dell'Apollo 11. (FOTO: NASA)
Le 10 cose da sapere sull'Apollo 11
Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins furono portati a bordo della portaerei Hornet dove vennero accolti dal presidente Nixon. Per i tre iniziò un periodo di quarantena di 21 giorni. (FOTO: NASA)
I viaggi più famosi nello Spazio. FOTO
Finito il periodo di quarantena, i tre astronauti furono accolti come veri eroi dai cittadini americani e non solo. Nello scatto, la parata di New York organizzata il 13 agosto. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
New York diede così il benvenuto ai primi uomini nella storia che misero piede sulla Luna. (FOTO: NASA)
Apollo 11, il film che celebra i 50 anni dello sbarco sulla luna. FOTO
Immagini identiche a Chicago, dove i cittadini accolsero Armstrong, Aldrin e Collins con una parata storica. (FOTO: NASA)
Le 10 cose da sapere sull'Apollo 11
Il 23 settembre, l’equipaggio dell’Apollo 11 andò in visita a Città del Messico. Il tour dei tre astronauti durò 45 giorni con visite in 24 Paesi e 27 città diverse. (FOTO: NASA)
Sbarco sulla Luna, 50 anni fa l'Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite. FOTO
Anche Papa Paolo VI volle incontrare e congratularsi in Vaticano con i primi uomini ad aver raggiunto la Luna: era il 16 ottobre 1969. (FOTO: NASA)
Apollo 11, il film che celebra i 50 anni dello sbarco sulla luna. FOTO