
Viaggi nello Spazio: chi e quando porterà i turisti in orbita. E quali saranno i prezzi
Da Virgin Galactic di Richard Branson a Blue Origin di Jeff Bezos, fino ai progetti di Elon Musk e la sua SpaceX: è iniziata la corsa ai voli spaziali commerciali. L'ala "galattica" della Virgin ha annunciato che i viaggi aperti al pubblico inizieranno nel 2022, mentre restano più prudenti le altre compagnie. Si va da un costo di circa 250mila dollari per Galactic a milioni di dollari per Blue Origin e SpaceX: ecco cosa sappiamo finora di come sarà il turismo spaziale

Era il 12 aprile 1961 quando Yuri Gagarin (nella foto), in missione per l’ex URSS, diventò il primo uomo a essere inviato fuori dall’orbita terrestre. Oggi, sessant’anni dopo, viaggiare nello spazio sembra più semplice. Dai piani della compagnia Virgin Galactic di Richard Branson a quelli di Blue Origin di Jeff Bezos -che si prepara al suo viaggio il 20 luglio - e SpaceX di Elon Musk: ecco chi, quando e a che prezzo aprirà le porte dello spazio ai turisti
Spazio, il 18enne Oliver Daemen volerà con Bezos e Blue Origin
VIRGIN GALACTIC – Potrebbe essere Richard Branson il primo imprenditore a organizzare brevi gite spaziali (l’esperienza durerà solo pochi minuti). La società ha annunciato che i primi voli partiranno nel 2022. Il mezzo sarà un enorme aereo da trasporto. Dopo il decollo da una pista convenzionale, si lascerà cadere in quota un aereo simile a un jet privato. Fino a sei passeggeri potranno staccarsi dai loro sedili per galleggiare in assenza di peso e guardare la Terra dall’alto, scivolando verso il nostro Pianeta dopo aver raggiunto un’altitudine di oltre 80 km
Elon Musk volerà nello spazio con l'astronave di Richard Branson
BLUE ORIGIN – Con la società di Jeff Bezos sarà invece una capsula con i passeggeri a bordo a staccarsi in volo dopo essere decollata verticalmente all’interno di un razzo. Raggiunti 100 km di altezza, verrà fatta riscendere verso la Terra frenando la velocità con tre paracadute. Anche con Blue Origin alcuni passeggeri fluttueranno all’interno del mezzo, per ammirare la Terra in assenza di gravità
La navicella di Richard Branson torna sulla Terra
QUANDO – L’ala spaziale della Virgin ha annunciato l’inizio delle operazioni per il prossimo anno, dopo aver completato gli ultimi due voli di prova finali. Si è subito formata la coda: sono già stati venduti 600 biglietti. Fino al 1° settembre è possibile iscriversi per essere estratti e partecipare a uno dei primi voli. La compagnia ha annunciato che organizzerà fino a un massimo di 400 voli all’anno per base spaziale
Nuove foto di Marte riprese da Ingenuity durante il suo nono volo
Rimane più prudente nell’annunciare l’inizio dei voli Blue Origin. Oltre all’imminente viaggio del fondatore Jeff Bezos, programmato per il prossimo 20 luglio, “ci aspettiamo altri due voli quest’anno e molti altri nel 2022”, ha detto un portavoce dell’azienda all’AFP. Un’altra opzione per gli interessati è quella di prendere parte al programma televisivo “Space Hero” che, annunciato nel settembre 2020 e ancora in lavorazione, spera di portare i suoi partecipanti sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel 2023

LE AMBIZIONI DI ELON MUSK E SPACEX – Anche Elon Musk, Ceo di Tesla, e la sua SpaceX stanno considerando voli di turismo galattico, sognando più in grande dei competitors: si parla di viaggi di diversi giorni e più lontano nello spazio. Il prossimo settembre, una missione noleggiata dal miliardario Jared Isaacman -Inspiration4- lo porterà insieme ad altri tre passeggeri in orbita intorno alla Terra. (In foto, il lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX durante una missione spaziale)

Per gennaio 2022 è pianificato un altro viaggio SpaceX nello spazio. La missione, a cui parteciperanno tre uomini e un astronauta, è stata battezzata Ax-1 ed è organizzata da Axiom Space, compagnia che ha già firmato con SpaceX per altri tre voli in futuro

La società di Elon Musk sta anche progettando un viaggio in orbita per quattro persone, organizzato dalla società intermediaria Space Adventures - la stessa compagnia responsabile del volo del miliardario giapponese Yusaku Maezawa sulla ISS a dicembre, ma a bordo di un razzo russo Soyuz. Infine, lo stesso Yusaku Maezawa dovrebbe fare un viaggio intorno alla Luna nel 2023, questa volta a bordo di un razzo ancora in fase di sviluppo da SpaceX, Starship

I COSTI – Viaggiare nello spazio non sarà economico. I primi biglietti venduti da Virgin Galactic costano tra i 200.000 e i 250.000 dollari ciascuno. E i prezzi sono destinati a salire: l'azienda ha avvertito che i biglietti futuri saranno più costosi. Blue Origin non ha ancora annunciato un prezzo, ma un posto sul volo del 20 luglio è stato comprato all'asta per 27 milioni di dollari dal miliardario Joes Daemen, che lascerà l’opportunità al figlio 18enne Oliver (in foto)

Per salire a bordo del razzo Falcon 9 di SpaceX sono richieste decine di milioni di dollari. Per 125mila dollari a persona, anche la navicella della londinese Space Perspective promette di portare i viaggiatori nella stratosfera. Il mezzo è una capsula pressurizzata, trascinata da un pallone alto circa 200 metri che ospiterà otto persone oltre al pilota. Si fermerà a un’altezza di 30 km dal suolo, lontano dalla frontiera spaziale e dall’assenza di peso. Tutti venduti i 300 posti disponibili per il 2024, mentre sono ancora aperte le prenotazioni per il 2025

FORMAZIONI E REQUISITI FISICI - Per viaggiare nello spazio è necessaria una buona forma fisica. Virgin Galactic organizza brevi periodi di formazioni della durata di cinque giorni. Tra i criteri richiesti da Blue Origin al momento dell’iscrizione al volo del 20 luglio, venivano citati “non avere paura delle altezze”, “essere in grado di salire l’equivalente di sette piani in meno di 90 secondi” e “non pesare più di 100 kg”