
Coronavirus, il ritratto dettagliato del Sars-CoV-2 in 5 nuove immagini. FOTO
Le fotografie digitali sono state ottenute attraverso microscopi elettronici dal Niaid, l’Istituto statunitense per le allergie e le malattie infettive. Confermata la somiglianza con gli altri due coronavirus degli ultimi 20 anni, responsabili della Sars e della Mers

I ricercatori del Niaid, l’Istituto statunitense per le allergie e le malattie infettive, sono riusciti a ottenere cinque nuove immagini digitali del coronavirus Sars-CoV-2 attraverso i microscopi elettronici. Le immagini mostrano forti somiglianze con gli altri due coronavirus emersi negli ultimi 20 anni, responsabili rispettivamente della Sars (2002-2003) e della Mers (2015) (Foto: NIAID-RML)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti
Le immagini sono state ottenute dalle ricercatrici Emmie de Wit ed Elizabeth Fischer del laboratorio del Niaid di Rocky Mountain a Hamilton, in Montana. In un secondo momento sono state colorate digitalmente (Foto: NIAID-RML)
Lo speciale di Sky TG24
Emmie de Wit, ricercatrice, ha messo a disposizione i campioni di virus da utilizzare, mentre la microscopista Elizabeth Fischer ha realizzato le immagini (Foto: NIAID-RML)
Le prime immagini del coronavirus isolato in laboratorio. FOTO
Le immagini mostrano nel dettaglio il coronavirus Sars-CoV-2, conosciuto anche con il primo nome provvisorio di 2019-nCoV, responsabile della malattia recentemente ribattezzata dall’Organizzazione mondiale della sanità Covid-19 (Foto: NIAID-RML)
Nei ristoranti di Hong Kong separè trasparenti anti-contagio. VIDEO

Le prime immagini del nuovo coronavirus (in foto) erano state diffuse a fine gennaio dal Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta, negli Stati Uniti. Mostrano la morfologia ultrastrutturale del Sars-CoV-2

In Giappone resta in quarantena nella baia di Yokohama la nave da crociera Diamond Princess, con a bordo oltre 3mila persone tra cui 35 italiani e 200 contagiati. Sono stati sbarcati solo alcuni anziani risultati negativi ai test per il coronavirus