
Coronavirus, altri 70 contagi sulla Diamond Princess. Previsto un volo per italiani. FOTO
Il numero totale dei passeggeri positivi al Covid19 è 355. Di Maio annuncia il rimpatrio dei nostri 35 connazionali. Pronti due charter per riportare negli Usa i cittadini americani. Per lo sbarco degli altri la data prevista è il 21 febbraio. LA FOTOGALLERY

Altre 70 persone sono risultate positive al coronavirus sulla nave da crociera Diamond Princess, ferma in quarantena nella baia di Yokohama, in Giappone. A renderlo noto è il ministero della Sanità nipponico. Intanto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha annunciato che partirà un volo per rimpatriare i 35 italiani a bordo
Coronavirus, gli ultimi aggiornamenti
"Finora abbiamo condotto test su 1.219 persone: 355 sono risultate positive, tra cui 73 senza sintomi", ha detto il ministro Katsunobu Kato all'emittente pubblica giapponese Nhk
Diamond Princess, il diario di bordo
A bordo della Diamond Princess ci sono circa 3600 persone
Diamond Princess, inviati 2000 iPhone ai passeggeri
La Diamond Princess è in quarantena dal 5 febbraio nel porto di Yokohama, vicino a Tokyo
Nei ristoranti di Hong Kong separè trasparenti anti-contagio. VIDEO
Potrebbe essere oggi, 16 febbraio, il giorno dell'evacuazione dalla nave dei quasi 400 cittadini statunitensi a bordo. Gli Usa hanno approntato voli charter per riportare in patria i proprio concittadini
Coronavirus, Hong Kong è assalto alla carta igienica e ai beni di prima necessità. FOTO
"Sulla base dell'elevato numero di casi di Covid19 identificati a bordo, il Dipartimento della sanità ha valutato che i passeggeri e i membri dell'equipaggio sono ad alto rischio d'esposizione", ha detto l'ambasciata americana in una lettera ai passeggeri

"I cittadini statunitensi, una volta arrivati in patria, dovranno sottoporsi di nuovo a due settimane di quarantena", ha spiegato l'ambasciata Usa a Tokyo

Per quanto riguarda i passeggeri italiani, Di Maio ha scritto su Facebook: "Dopo aver riportato Niccolò dalla sua famiglia, ci siamo messi subito al lavoro per i 35 italiani bloccati sulla nave da crociera Diamond Princess, in Giappone. Oggi posso dirvi che partirà un volo anche per loro, lo abbiamo deciso ieri insieme al commissario straordinario, Angelo Borrelli, e al Ministro della Salute, Roberto Speranza"

Sullo stato di salute degli italiani le notizie sono rassicuranti

Per lo sbarco degli altri passeggeri la nuova data prevista è il 21 febbraio e i "giorni a seguire", ha precisato il presidente dalla Princess Cruises, Jan Swartz, in una lettera che il capitano ha letto ai passeggeri

Il ritardo, ha spiegato Swartz, è dovuto all'impossibilità di completare tutti i test entro la data prevista che era già stata posticipata al 19 febbraio da quella iniziale del 14


Intanto sulla Diamond Princess da un paio di giorni è scattata una ulteriore stretta alle già rigide regole di convivenza. I passeggeri che escono dalle loro cabine devo rispettare una distanza di due metri, e non più di un metro, l'uno dall'altro

Ed è stato ridotto di mezzora, da 90 a 60 minuti, il tempo concesso per stare all'aperto