Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Sanità, arrivano le cartelle cliniche elettroniche condivise in Ue: come funzionano

Salute e Benessere fotogallery
27 apr 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Via libera del Parlamento di Strasburgo all’istituzione dello Spazio europeo dei dati sanitari: sarà possibile accedere alle proprie informazioni anche da uno Stato membro diverso da quello in cui si vive. In caso di trasferimento, i dati posso essere trasmessi in modo sicuro agli operatori sanitari del Paese di destinazione. I pazienti dovranno inoltre essere informati ogni volta che si accede alla loro documentazione

1/10 ©IPA/Fotogramma

CARTELLE CLINICHE UE

  • Saranno realtà le cartelle cliniche elettroniche condivise a livello europeo: il Parlamento di Strasburgo i giorni scorsi ha approvato in via definitiva l'accordo interistituzionale per l’istituzione dello Spazio europeo dei dati sanitari

Pronto soccorso: nel 2023 18,27 milioni di accessi, ma 1 su 5 (circa 4 mln) è evitabile
2/10 ©IPA/Fotogramma

A COSA SERVONO

  • Un progetto che consentirà di accedere ai propri dati sanitari in formato elettronico anche da uno Stato membro europeo diverso da quello in cui si vive e permetterà agli operatori sanitari di consultare i fascicoli dei pazienti con il loro consenso anche da altri Paesi dell'Ue

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di salute
3/10 ©IPA/Fotogramma

LA PIATTAFORMA

  • Queste cartelle cliniche elettroniche includerebbero resoconti sui pazienti, prescrizioni elettroniche, immagini mediche e risultati di laboratorio. Il regolamento Ue consentirà inoltre di trasmettere i dati in modo sicuro agli operatori sanitari di altri Paesi europei con la piattaforma MyHealth@EU, ad esempio quando i cittadini si trasferiscono in un altro Stato

Sanità, appello delle società scientifiche al governo: "Serve riforma strutturale"
4/10 ©IPA/Fotogramma

LA PRIVACY

  • Saranno previste forti tutele della privacy che regolano come e per quale scopo le informazioni sensibili sono condivise. I dati, anonimi, potranno essere trattati a fini di interesse pubblico, comprese la ricerca, le statistiche e l'elaborazione delle politiche (il cosiddetto uso secondario)

Sanità, italiani insoddisfatti: liste d’attesa insostenibili per 9 intervistati su 10
5/10 ©IPA/Fotogramma

I DATI PER LA RICERCA

  • Potrebbero, ad esempio, essere utilizzati per trovare trattamenti per le malattie rare, laddove attualmente i piccoli set di dati e la frammentazione impediscono progressi nei trattamenti. L'uso secondario non sarà consentito invece per scopi commerciali, tra cui la pubblicità, la valutazione delle richieste di assicurazione o delle condizioni di prestito o l'assunzione di decisioni sul mercato del lavoro

Spesa sanitaria, in Italia più alta rispetto al 2008 ma inferiore al resto d’Europa
6/10 ©IPA/Fotogramma

I DIRITTI DEI PAZIENTI

  • I pazienti potranno rifiutare l'accesso ai propri dati sanitari da parte dei professionisti (salvo nei casi in cui ciò sia necessario per proteggere gli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona) o a fini di ricerca, ad eccezione di determinati scopi di interesse pubblico, politici o statistici. I pazienti dovranno inoltre essere informati ogni volta che si accede ai loro dati e avranno il diritto di richiedere la correzione di quelli errati

7/10 ©IPA/Fotogramma

IMPULSO ALLA RICERCA

  • "Con lo spazio dei dati sanitari - spiega Tomislav Sokol, correlatore della Commissione per l'ambiente - possiamo sfruttare i dati in nostro possesso in modo sicuro e protetto, dando un grande impulso alla ricerca vitale su nuovi trattamenti"

8/10 ©IPA/Fotogramma

UN PASSO AVANTI

  • "Inoltre, si eviteranno le lacune nelle cure assicurando che gli operatori sanitari possano accedere alle cartelle cliniche dei loro pazienti oltre i confini nazionali - aggiunge Sokol - Allo stesso tempo, la possibilità di opporsi garantirà che i pazienti abbiano voce in capitolo e che il sistema sia affidabile. Si tratta di un importante passo avanti per l'assistenza sanitaria digitale nell'Ue"

9/10 ©IPA/Fotogramma

RISPARMIO E CURE MIGLIORI

  • Secondo Annalisa Tardino, correlatrice della Commissione per le libertà civili, "lo Spazio dei dati sanitari migliorerà l'accesso di tutti all'assistenza sanitaria. I medici potranno essere autorizzati ad accedere alle cartelle cliniche e ai risultati di laboratorio dei loro pazienti in altre regioni o addirittura in altri Stati membri dell'Ue, risparmiando denaro e risorse e fornendo cure migliori. Anche se avremmo preferito misure ancora più incisive, siamo riusciti a trovare una posizione che può essere accettata dalla maggioranza"

10/10 ©IPA/Fotogramma

LE TEMPISTICHE

  • I tempi non sono però immediati. L'accordo, provvisorio, deve infatti ancora essere formalmente approvato dal Consiglio europeo. Una volta pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Ue, entrerà in vigore venti giorni dopo. Il regolamento si applicherà due anni dopo, con alcune eccezioni, tra cui l'uso primario e secondario delle categorie di dati, che si applicheranno 4 o 6 anni dopo, in base alla categoria

Sanità, è polemica su taglio fondi. Ma quanto spende l'Italia in rapporto al Pil? I DATI

TAG:

  • fotogallery
  • sanita
  • medici
  • operatori sanitari
  • dati
  • dati personali
  • ue
  • unione europea

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Wsj: "Piano attacco Usa pronto"

    Mondo

    Il presidente americano Donald Trump avrebbe comunicato ai suoi più stretti collaboratori di...

    18 giu - 23:58

    Guerra Ucraina, a Kiev salgono a 28 i morti dei bombardamenti russi

    Mondo

    E' salito a 28 il numero dei morti a Kiev sotto il raid di bombardamenti russi, mentre sono oltre...

    18 giu - 23:55

    Usa, la Fed lascia i tassi invariati e taglia il Pil. L'ira di Trump

    Economia

    "L'incertezza sulle prospettive economiche è diminuita ma resta elevata", ha affermato la banca...

    18 giu - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi