Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Farmaci e terapie, il vademecum dei medici internisti per evitare errori

Salute e Benessere fotogallery
18 gen 2024 - 06:30 11 foto
©IPA/Fotogramma

Secondo la Società italiana di medicina interna rischiano di confondersi soprattutto gli anziani con iniziali problemi di memoria, non assistiti da un familiare o da un caregiver. Ma anche persone che assumono farmaci per fai-da-te o passaparola. Si consiglia per esempio di scrivere a cosa servono i singoli farmaci – “per dormire, per la pressione” – e di portare nel portafoglio l’elenco e l’orario delle medicine assunte quotidianamente 

1/11 ©IPA/Fotogramma

GLI ERRORI

  • La Società italiana di medicina interna (Simi) ha diffuso alcuni consigli su come evitare errori nel seguire le terapie: i più comuni sono la confusione sui farmaci, sulle dosi e sugli orari. Oppure assumere le pillole con liquidi diversi dall’acqua e decidere di sospendere una terapia di testa propria

Dall'IA per le diagnosi alle terapie contro i tumori, le sperimentazioni cliniche del 2024
2/11 ©IPA/Fotogramma

MOLTI ANZIANI ASSUMONO CINQUE FARMACI AL GIORNO

  • "Molti pazienti, in particolare quelli affetti da più patologie croniche - afferma Giorgio Sesti, presidente della Simi - si trovano ad assumere un alto numero di farmaci ogni giorno, magari a orari diversi. In Italia si stima che il 75% degli over 60", cioè 3 su 4, "assuma 5 o più farmaci al giorno”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di salute
3/11 ©IPA/Fotogramma

CHI RISCHIA DI CONFONDERSI

  • “A rischio pasticci sono soprattutto gli anziani con iniziali problemi di memoria, non assistiti da un familiare o da un caregiver. Ma anche persone che assumono farmaci per fai-da-te o passaparola"

Mano, occhi, cuore e non solo: gli interventi chirurgici eccezionali del 2023
4/11 ©Ansa

BUSSOLA

  • Da qui l'importanza di offrire una 'bussola' che aiuti a orientarsi davanti all'armadietto dei medicinali

5/11 ©IPA/Fotogramma

DOPPIONI E POLITERAPIE

  • "Il problema - spiegano gli internisti - può sorgere quando il paziente si reca da diversi specialisti senza comunicare loro di essere già in terapia con alcuni farmaci, uscendo dalla visita con una lista di nuovi farmaci che potrebbero essere doppioni di quelli che già assumono o in contrasto con questi (interazione farmacologica). Lo stesso a volte accade quando un paziente dimesso dall'ospedale assume i farmaci prescritti in lettera di dimissione, riprendendo però anche ad assumere anche quelli antecedenti al ricovero” 

6/11 ©IPA/Fotogramma

INFORMARE I MEDICI

  • Raccomanda Sesti: "È importante informare sempre il medico delle terapie in corso, portando con sé un elenco completo dei farmaci e della posologia assunta. È bene inoltre informare sempre il medico di famiglia delle terapie proposte dai diversi specialisti, per aggiornare la scheda farmacologica e verificare che non ci siano per problemi di 'incompatibilità' e interferenza farmacologica che possono verificarsi sia con alcuni farmaci, ad esempio antibiotici o contraccettivi orali, ma anche con farmaci da banco, integratori e fitoterapici”

7/11 ©IPA/Fotogramma

PORTARE LISTA DI FARMACI NEL PORTAFOGLIO

  • Un altro consiglio, prosegue Sesti, “è portare sempre nel portafoglio la lista dei farmaci assunti con orari e dosaggi, in caso di emergenza". "Non dimenticare di comunicare al medico le allergie", avvertono poi gli esperti Simi

8/11 ©Ansa

ALLERGIE

  • "Bisogna sempre informare il medico di eventuali allergie, non solo farmacologiche, e soprattutto di reazioni allergiche insorte a seguito dell'assunzione di un farmaco in particolare. Anche una terapia 'sicura' può avere effetti disastrosi su un paziente allergico ad un determinato principio farmacologico", ammonisce Sesti

9/11 ©Ansa

COLORI E NOMI

  • Ci sono poi casi in cui "l'inganno è nel nome o nel colore del farmaco. Un errore abbastanza comune - riportano gli internisti - è prendere un farmaco al posto di uno con un nome simile o con una formulazione simile”

10/11 ©Ansa

SCRIVERE A COSA SERVE IL FARMACO

  • L'ideale, continua il medico, “sarebbe prendere sempre il farmaco dalla scatola sulla quale scrivere a cosa serve (ad esempio 'per la pressione', 'per dormire', 'diuretico', 'per il diabete' e così via). Molti anziani in politerapia sono abituati a mettere i farmaci in un portapillole con scomparti divisi per giorno e orario della giornata (mattina, pomeriggio, sera); in questo caso, bisogna fare attenzione che il contenitore non si rovesci mischiando il contenuto di orari o giorni diversi"

11/11 ©IPA/Fotogramma

MICROBIOTA

  • Un dato evidenziato dalla Simi è che "il microbiota intestinale 'partecipa' alla terapia. Un recente studio pubblicato su Nature - ricordano gli specialisti - ha individuato 70 possibili interazioni tra batteri intestinali e i farmaci; il problema è di così vasta portata da aver fatto coniare il termine 'farmaco-microbiomica'"

Farmaci e visite mediche, agevolazioni per gli over 65: a chi spetta esenzione del ticket

TAG:

  • fotogallery
  • medici
  • medicine
  • farmaci

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Decreto fisco, ok Cdm: proroga pagamento imposte 2025 per forfettari

    Economia

    Giovedì 12 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto fisco. Il...

    14 giu - 06:30

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”

    Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 23:58

    Attacco in Iran, Aiea: distrutta sezione chiave in impianto di Natanz

    Mondo

    Dopo l'attacco di Israele ai siti nucleari, "il livello di radioattività è rimasto invariato e su...

    13 giu - 22:38
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi