
Covid, quali sono i nuovi vaccini in arrivo per le ultime varianti
Con un forte aumento di casi Covid in molte zone del pianeta fervono i preparativi per introdurre i nuovi vaccini progettati nello specifico contro la variante XBB.1.5. Come ha specificato l'Ema questi funzioneranno quindi contro le sottovarianti di Omicron, ovvero quelle che stanno colpendo più persone al mondo in questo momento

Con l'avvicinarsi dei mesi più freddi e l'aumento dei casi Covid in diverse parti del mondo, torna l'attesa per i nuovi vaccini, per i quali, tuttavia, bisognerà ancora aspettare, soprattutto per quanto riguarda i 20 milioni di italiani considerati nelle categorie a rischio

Insieme alla campagna antinfluenzale ce ne sarà una analoga relativa al Covid, con l'utilizzo di una nuova formulazione di vaccini mRNA, la cui disponibilità è prevista a partire dal mese di ottobre
Ricciardi: "Rischio aumento contagi Covid in classe"
I 18 milioni di over 60 e i circa 2 milioni considerati soggetti a rischio in Italia, oltre agli operatori sanitari, non sembrano tuttavia generalmente intenzionati a iniettarsi un'altra dose (l'anno scorso furono 6 milioni le somministrazioni, stime parlano di numeri più bassi per il 2023), tuttavia l'aumento dei contagi delle ultime settimane ha alzato il livello d'allerta

I nuovi vaccini sono progettati contro la variante XBB.1.5, come spiegato dall'Ema quindi funzioneranno contro le sottovarianti Omicron, ovvero la varianti responsabili dell'aumento dei contagi

Moderna ha annunciato in una nota che il proprio vaccino aggiornato a XBB.1.5 è efficace contro la variante BA.2.86 (Pirola), generando un aumento di 8,7 volte degli anticorpi neutralizzanti

"Questi risultati dimostrano che il nostro vaccino aggiornato contro il Covid-19 genera una forte risposta immunitaria umana contro la variante altamente mutata BA.2.86", ha affermato il presidente di Moderna Stephen Hoge

"Presi insieme ai nostri risultati precedentemente comunicati - continua Hoge - che mostrano una risposta altrettanto efficace contro le varianti EG.5 e FL.1.5.1, questi dati confermano che il nostro vaccino aggiornato contro il Covid-19 continuerà a essere un importante strumento di protezione mentre ci avviciniamo alla stagione vaccinale autunnale"

"La scuola è da sempre fucina di virus che trovano un terreno fertile tra i bambini e i giovanissimi. Offrire una mascherina agli studenti? Non ci vedo nulla di male e non credo sia un danno" ha detto Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali (Simit) e professore di Malattie infettive all'Università Tor Vergata di Roma, a proposito dell'aumento dei contagi
Covid, aumento contagi, si tornerà a indossare le mascherine?