
Nuovo contratto dei medici, si va verso l'aumento degli stipendi: tutte le novità
Saranno mesi cruciali per la sanità italiana, con diversi fronti aperti. Tra i temi centrali quello del rinnovo dei contratti dei medici, oltre alle nuove nomine compresa quella del direttore dell'Istituto Superiore di Sanità. Ecco tutte le novità previste

Nell'autunno caldo della sanità italiana, tra i temi al centro delle attenzioni, spicca il rinnovo del contratto dei medici, dopo una trattativa già fallita lo scorso luglio. La volontà delle parti in causa (Aran e sindacati) è di chiudere entra la fine di settembre, con un aumento in busta paga
Carenza medici e infermieri, benefit per attrarre il personale
Per un medico si tratterebbe di un aumento di 290 euro mensili, benefici dello 0,22% per il trattamento accessorio, con un ulteriore aumento per chi è in servizio presso il pronto soccorso. Si parla comunque in media di 241 euro lordi

Si considerano quindi anche gli arretrati, che possono arrivare ad oltre i 10mila euro, partendo da una base di 6.500 con l'aggiunta una tantum dell'1,5% della retribuzione

Tema centrale del rinnovo è quello relativo alla retribuzione delle ore extra in ospedale, questione su cui i sindacati puntano molto, sostenendo come molte regioni pretendano una cifra sempre più alta di ore gratuite di servizio

Questo sempre secondo i sindacati è uno dei maggiori motivi della mancanza di personale negli ospedali, messo in fuga da turni massacranti. La proposta allora sarebbe quella di stabilire un tetto di 50 ore extra

Secondo quanto dichiarato dal Ministro della salute Orazio Schillaci all'interno della manovra saranno inseriti 4 miliardi per la sanità. Una cifra che non convince i sindacati

Non solo il rinnovo dei contratti, ma anche nomine fondamentali. Finirà infatti l'11 settembre la presidenza all'Istituto Superiore di Sanità di Silvio Brusaferro, carica per cui si attende un successore

Stessa sorte per l'Agenzia Italiana del Farmaco, che saluterà a breve la facente funzione Anna Rosa Marra, anche se qui bisognerà attendere ancora, in quanto il decreto attuativo sulle modalità di nomina non ha ancora concluso l’iter di approvazione
Manovra, dalle pensioni alle tasse: i nodi su cui lavora il governo