
Siglato l'accordo tra sindacati e Abi per prorogare i termini del vecchio contratto alla fine del 2023. Le parti si prendono così ancora cinque mesi per giungere ad un'intesa per il rinnovo che tenga conto dei tanti mutamenti intervenuti negli ultimi anni nel mondo bancario. Ottimismo da parte di Abi: "Confronto costruttivo che permetterà di concludere il negoziato"

Congelato fino al 31 dicembre 2023 il contratto dei bancari, già scaduto a fine 2022, e prorogato di ulteriori cinque mesi. In questo modo Abi e sindacati cercheranno di trovare un'intesa anche in base ai grandi cambiamenti, soprattutto tecnologici, che hanno investito il mondo bancario
Bec, nuovo rialzo dei tassi di un quarto di punto, al 4,25%
Se nella prima tranche del tavolo delle trattative a richiedere e a spiegare il perchè, tra le altre cose, di un aumento di 435 euro, dovuto soprattutto agli utili record, sono stati i sindacati, in questo secondo incontro le banche hanno espresso la loro opinione

Un altro aspetto fondamentale del rinnovo sarà la volontà delle banche di richiedere ancora maggiore flessibilità ai lavoratori, punto sul quale verte la richiesta di aumento degli stipendi
Lavoro, bonus assunzioni Neet under 30 al via dal 31 luglio: come aderire
Aumenti e non solo, altro tema fondamentale su cui si discute è quello relativo allo smart working, con il vecchio contratto che prevedeva al massimo 10 giorni al mese, mentre la richiesta è di arrivare a 120 giorni complessivi annuali

Da considerare nel rinnovo poi i dati emersi negli ultimi anni, ovvero che il settore continua ad avere il più alto tasso di occupazione a tempo indeterminato e con un contributo importante sull’occupazione giovanile, se è vero che solo dal 2019 al 2021 sono stati assunti 21mila giovani

Al termine dell'incontro di ieri la presidente del Casl di Abi, Ilaria Maria Dalla Riva, ha dichiarato: "Quanto emerso in occasione delle prime due riunioni costituisce una chiara e solida base per lo sviluppo di un confronto costruttivo che consentirà di concludere il negoziato"

"Nella riunione di oggi – sottolinea ancora Dalla Riva - abbiamo richiamato alcuni aspetti nell’ottica di offrire un utile contributo al confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di categoria avviato a seguito della presentazione della piattaforma sindacale"

Soddisfatto Lando Maria Sileoni, il numero uno di Fabi (Federazione autonoma bancari italiani): "È emersa una posizione che consideriamo e considero molto positiva dell’Abi che vuole concludere il rinnovo entro l’anno. Va chiaramente spiegato che è un impegno e non una clausola contrattuale"

Ancora Sileoni: "È estremamente significativo l’impegno del presidente del Casl e quindi delle banche che vogliono tentare ogni strada possibile e ogni soluzione possibile per chiudere il contratto nazionale entro la fine dell’anno"
Vivere o lavorare? Come ritrovare l'equilibrio tra lavoro e tempo libero