
Fa male lavare i capelli ogni giorno? Le risposte degli esperti
Sono diversi i parametri da considerare. Ad esempio, usare lo shampoo ogni giorno, può essere la scelta giusta per le persone con il cuoio capelluto più grasso e in cui il sebo può accumularsi, rendendo i capelli unti e anche maleodoranti. Lo stesso può valere per chi ha i capelli particolarmente sottili. Ecco cosa sapere

Fa davvero male, come a volte si sente dire, lavare i capelli ogni giorno? E, più in generale, ogni quando occorre pulirli? La risposta ideale è che la scelta varia da persona a persona, come sottolinea un articolo del New York Times che ha raccolto il parere di alcuni esperti. Ma ecco cosa sapere, nel dettaglio
Capelli bianchi, scoperto il meccanismo che li causa
C’è chi sostiene che lavare i capelli ogni giorno possa privarli dei loro oli naturali, rendendoli secchi e fragili e provocando irritazione al cuoio capelluto. È vero? E se ci si allena regolarmente? A queste domande ha risposto il dottor Murad Alam, vicepresidente del dipartimento di dermatologia della Northwestern University Feinberg School of Medicine. Secondo l’esperto per valutare l’idea di usare lo shampoo ogni giorno occorre considerare diversi fattori, come la consistenza dei propri capelli, quanto diventano grassi, le abitudini di vita e l’età
Moda, capelli sciolti o raccolti? Ecco come cambiano le celeb. FOTO
Lo shampoo deterge il cuoio capelluto e i capelli rimuovendo i contaminanti ambientali come sporco e polline, oltre a forfora, sudore e prodotti per la cura dei capelli stessi. Ma scioglie anche il sebo, sostanza oleosa e cerosa prodotta dalle ghiandole sebacee vicino ai follicoli piliferi. Questo impedisce al cuoio capelluto di diventare troppo secco, ha spiegato la dottoressa Rosemarie Ingleton, esperta di dermatologia presso il Mount Sinai Hospital di New York City, e protegge la pelle dalle infezioni. Ma se il sebo si accumula può causare problemi
Il profumo per i capelli si fa virale su Tik Tok, 12 prodotti da provare, da Mulac a Gisou
Quando è corretto lavarsi quotidianamente, quindi? Usare lo shampoo ogni giorno, ha spiegato ancora il dottor Alam, può essere la scelta giusta per le persone con il cuoio capelluto più grasso e in cui il sebo può accumularsi, rendendo i capelli unti e anche maleodoranti. Chi ha i capelli fini, può verificare che gli stessi diventano grassi più rapidamente, perché ci sono meno capelli utili per assorbire l'olio. Per queste persone, uno shampoo quotidiano può essere giustificato

Lavare i capelli quotidianamente, ha aggiunto il dottor Alam, può tornare utile anche per chi utilizza frequentemente prodotti come gel o spray che possono accumularsi sul cuoio capelluto e possono causare irritazione o addirittura ostacolare la crescita dei capelli, ostruendo i follicoli piliferi

Quando, invece, evitare lo shampoo quotidiano? Non tutte le trame dei capelli possono tollerare un simile trattamento, ha riferito Ingleton, compresi i capelli ricci o crespi, che possono seccarsi, diventare fragili o rompersi se lavati spesso. Secondo la dottoressa Shereene Idriss, dermatologa e fondatrice di Idriss Dermatology a New York, quando “si tratta della salute del cuoio capelluto, non consiglio regolarmente di lavarsi i capelli ogni giorno", aggiungendo che potrebbe portare "a irritazioni, infiammazioni e altri problemi al cuoio capelluto"

Alcuni farmaci come statine, antistaminici e diuretici, ad esempio, possono poi aumentare la secchezza della pelle e del cuoio capelluto, ha continuato Alam. Chi li assume può lavare quotidianamente i capelli con uno shampoo delicato che contenga sostanze idratanti per prevenire secchezza e irritazioni. Può anche essere utile usare lo shampoo con acqua tiepida invece che calda, poiché la schiuma con acqua calda può rimuovere troppo olio dal cuoio capelluto

L'età, come detto, è un altro parametro da considerare. La produzione di sebo è in genere lenta durante la prima infanzia, aumenta durante la pubertà, si stabilizza durante quella adulta e rallenta gradualmente dopo i 70 anni. Quindi, più si è in là con gli anni, più il cuoio capelluto potrebbe essere più secco e potrebbe non richiedere un lavaggio quotidiano

Infine, cosa fare se ci allena regolarmente? Per queste persone, ha detto Alam, il sale del sudore può ostruire i pori e i follicoli piliferi. Ciò può richiedere un lavaggio o un risciacquo quotidiano "per ripulire le secrezioni. Chi almeno non risciacqua i capelli dopo, può avere un'infiammazione dei follicoli piliferi, che si chiama follicolite, oltre a brufoli sul cuoio capelluto." Questo diventa ancora più importante per chi ha i i capelli grassi, ha spiegato Idriss. Può essere necessario lavarli ogni giorno, ma non è sempre necessario usare lo shampoo

"Alternare un lavaggio con shampoo ad un risciacquo con acqua può aiutare a ridurre al minimo la rimozione del sebo dal cuoio capelluto", ha concluso Idriss. E bagnare i capelli con acqua naturale, ha aggiunto, "può essere sufficiente per arrivare al giorno successivo". Se proprio non si riesce a saltare lo shampoo, ha concluso, meglio scegliere un prodotto "privo di solfati" o "delicato" ed evitare l'acqua calda e lo sfregamento eccessivo, situazioni che possono irritare il cuoio capelluto
Jennifer Aniston mostra i capelli grigi in un video su Instagram. I fan: "Stupenda"