
Cos'è il Metapneumovirus e perché che si sta diffondendo negli Usa
Quasi l'11% dei campioni testati negli Stati Uniti a metà marzo è risultato positivo al Metapneumovirus (Hmpv), come segnala uno studio del Centres for Disease Control and Prevention. Scopriamo in cosa consiste questo virus e quali sono i sintomi dell'infezione

Desta preoccupazione negli Stati Uniti il metapneumovirus umano (Hmpv), che sta causando un forte aumento delle infezioni respiratorie. Uno studio ha infatti rivelato come a metà marzo nell'11% dei campioni analizzati fosse presente il virus
Enterovirus E-11, allerta dell’Oms: quali sono i sintomi nei bambini
La scoperta del virus risale al 2001 quando ad occuparsene fu un'equipe di scienziati dei Paesi Bassi. L'Hmpv è un virus a Rna della famiglia dei paramyxovirus che causano comuni infezioni soprattutto nei bambini
La sclerosi multipla potrebbe essere causata da un comune virus
Nello specifico però non è chiaro quanto il Metapneumovirus possa essere pericoloso per l'uomo, dalla sua scoperta infatti non ha mai destato particolari preoccupazioni
Il virus Marburg preoccupa la Tanzania: ecco cosa sappiamo
Questo virus provoca un'infezione polmonare, tosse secca, raffreddore, mal di gola e febbre. I bambini e gli anziani sono i più vulnerabili

Altro possibile ragione di questa insolita crescita, potrebbe essere dovuta ai lockdown e alle mascherine che hanno impedito negli ultimi anni al nostro sistema immunitario di entrare in contatto con i consueti virus
Covid, a New York le acque reflue mostrano un aumento del virus in città