Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Iss: “Circolano tanti virus ma non l’influenza del cammello”. Ecco la situazione in Italia

Salute e Benessere fotogallery
19 dic 2022 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

La Mers (Middle East Respiratory Syndrome o Sindrome Respiratoria Mediorientale) è una patologia infettiva causata dal coronavirus Mers-CoV, appartenente alla famiglia coronaviride. Per la prima volta è stata identificata a Gedda, in Arabia Saudita. Si temeva una sua diffusione anche nel nostro Paese a causa del grande flusso di spostamenti internazionali determinato dai Mondiali in Qatar ma secondo l'Istituto Superiore di Sanità per ora non è così

1/10 ©Ansa

I virus respiratori che circolano in questo periodo in Italia sono molti e non si limitano all’influenza e a SarsCoV2. Secondo l’Istituto superiore di Sanità, però, quello responsabile della Mers (chiamata anche "influenza del cammello") non è fra questi  

GUARDA IL VIDEO: Influenza, Cavaleri (Ema): è un virus da non sottovalutare
2/10 ©IPA/Fotogramma

La Mers (Middle East Respiratory Syndrome o Sindrome Respiratoria Mediorientale) è una patologia infettiva causata dal coronavirus Mers-CoV, appartenente alla famiglia coronaviridea, identificato per la prima volta nel 2012, a Gedda, in Arabia Saudita. Spesso è trasmessa dai dromedari   

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di salute
3/10 ©IPA/Fotogramma

Il timore di una sua diffusione era legato agli spostamenti internazionali per i Mondiali di calcio in Qatar   

Influenza, Iss: si arresta la corsa, colpiti 4,5 milioni di italiani
4/10 ©Ansa

Tra i principali al momento in circolazione invece c'è la cosiddetta "ili" (influenza like illness, o sindrome simil influenzale), una manifestazione acuta con sintomi generali e respiratori, e i virus influenzali suddivisi in quattro tipi differenti 

Come prevenire l'influenza: le raccomandazioni del Ministero della Salute
5/10 ©IPA/Fotogramma

Questi ultimi sono: il virus tipo A e il virus tipo B, responsabili della sintomatologia influenzale classica; il tipo C, di scarsa rilevanza clinica; il tipo D, la cui possibilità di infettare l'uomo non è ancora chiara. Finora in questa stagione in Italia circolano soprattutto virus di tipo A, con una piccola quota di B

6/10 ©IPA/Fotogramma

C’è inoltre il Sars-CoV-2, il virus responsabile del Covid-19, che fa parte della famiglia dei coronavirus. Circolano anche il virus respiratorio sinciziale o Rsv (agente infettivo virale molto contagioso, che colpisce in particolare anziani e di bambini piccoli), il Rhinovirus (causa del 30-35% delle ili degli adulti). Sono presenti poi altri coronavirus ma solo tre o quattro degli oltre trenta ceppi conosciuti infettano gli esseri umani 

7/10 ©Ansa

Un altro 10-15% delle ili è infine dovuto ad altri virus che sono responsabili anche di malattie più severe, come adenovirus, coxsackievirus, echovirus, paramyxovirus, enterovirus

8/10 ©Ansa

A propostito di Covid, l’Iss fornisce anche i dati recenti sulla campagna vaccinale, iniziata il 27 dicembre 2020: al 14 dicembre 2022, sono state somministrate complessivamente 143.103.056 dosi, di cui 47.328.331 prime dosi, 49.999.508 seconde/uniche dosi, 40.394.895 terze dosi e 5.380.322 quarte dosi

9/10 ©Ansa

La popolazione over 80 con la seconda dose booster entro e da oltre 120 giorni si attesta rispettivamente al 13% e al 28%. Sempre al 14 dicembre, sottolinea l'Istituto superiore di sanità, "solo lo 0,1% e 0,7% della popolazione ha, rispettivamente, completato il ciclo primario e ricevuto la dose addizionale/booster da meno di 120 giorni. Il 13% della popolazione con età compresa fra 60-79 anni ha ricevuto la 2° dose booster da meno di 120 giorni mentre solo il 7,3% l'ha ricevuta da oltre 120 giorni"  

10/10 ©Ansa

Nella popolazione di età 60-79 anni, per i non vaccinati il tasso di mortalità risulta quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con booster e cinque volte e mezzo rispetto ai vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni. Negli over-80 invece, evidenzia l'Iss, per i non vaccinati la mortalità risulta quasi sei volte e mezzo più alta rispetto ai vaccinati con dose addizionale/booster, e rispettivamente dodici volte e cinque volte più alta rispetto ai vaccinati con seconda dose booster da meno di 120 giorni e da oltre 120 giorni

Influenza, picco previsto per Natale: ospedali sotto stress

TAG:

  • fotogallery
  • iss
  • covid-19
  • qatar
  • coronavirus
  • influenza
  • virus

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza. LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 08:00

    Trump: “Invieremo altre armi a Kiev, devono difendersi”. LIVE

    live Mondo

    "Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti...

    08 lug - 08:00

    Sciopero Trenitalia e Trenord 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Cronaca

    Ancora fino alle 18 di oggi, martedì 8 luglio, potranno esserci cancellazioni o variazioni a...

    08 lug - 08:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi