Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, i consigli per prendere il sole in sicurezza dopo il vaccino o la malattia

Salute e Benessere fotogallery
18 giu 2021 - 07:00 10 foto
©LaPresse

L’infezione può presentarsi anche con manifestazioni cutanee e dopo l’iniezione si potrebbero avere delle reazioni locali: per questo bisogna aspettare di essersi ristabiliti prima di abbronzarsi. Ecco le indicazioni dei dermatologi dell’Idi per proteggersi dai raggi Uv

1/10 ©Ansa

Come ogni anno, con l’arrivo dell’estate, bisogna fare attenzione a proteggersi dai raggi solari. Ma chi è guarito dal Covid-19 e chi si è vaccinato dovrà fare ancora più attenzione del solito. L’infezione, infatti, può presentarsi anche con manifestazione cutanee, mentre le persone appena vaccinate potrebbero avere delle reazioni della pelle in seguito alla somministrazione del farmaco

Melanoma, dalla caffeina un potenziale azione benifica: lo studio
2/10 ©Ansa

Per questo la campagna di prevenzione dei tumori della pelle "SorrIDI al sole", promossa dall'Istituto dermopatico dell'Immacolata di Roma-Ircss in collaborazione con l'Idi-Farmaceutici, comprende anche le misure di protezione per coloro che hanno contratto il Covid-19 o che si sono sottoposti al vaccino

Galli: "Dati su vaccinazione eterologa rassicuranti"
3/10 ©Ansa

La raccomandazione è quella di proteggersi il più possibile attraverso filtri protettivi (come le creme solari) e di aspettare di essersi ristabiliti prima di esporsi al sole. "Sarebbe opportuno indicare un lasso di tempo di alcune settimane prima dell'esposizione solare”, ha dichiarato Luca Fania, dermatologo dell'Idi e coordinatore dell'ambulatorio Tumori cutanei non melanocitari. “Inoltre bisogna prendere il sole gradualmente, utilizzare creme ad alta protezione ed eventualmente associarle alla foto-protezione sistemica”

Covid e viaggi, ecco dove andranno gli italiani in vacanza
4/10 ©IPA/Fotogramma

Le manifestazioni della pelle più frequenti causate dal contagio da Covid sono l'orticaria, un'eruzione simile a quella del morbillo o della varicella, geloni, livedo reticolare e vasculite

Eritema solare, i consigli degli esperti
5/10 ©Ansa

La somministrazione del vaccino, invece, potrebbe dare una reazione cutanea locale, con arrossamento e gonfiore del braccio all’altezza di dove è stata fatta l’iniezione. Alcuni sviluppano anche una sorta di eritema sul corpo

I casi di reazione allergica col vaccino anti-Covid sono rari: lo studio Uk
6/10 ©Ansa

Tra le buone regole per tutti, i dermatologi dell'Idi ricordano l’importanza della protezione topica: la crema solare deve avere un fattore di protezione di almeno 30 o superiore e va applicato ogni volta che ci si espone ai raggi UV, anche quando si esce di casa

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/10 ©Ansa

Come supporto alla crema solare, i dermatologi consigliano la protezione sistemica: cioè l'assunzione per via orale di vitamine, minerali, carotenoidi dotati di proprietà protettive e anticancerogene. Queste sostanze potenziano la protezione naturale contro gli effetti dannosi delle radiazioni UV, prevengono lo sviluppo del cancro e l'invecchiamento della pelle

8/10 ©Ansa

Il fattore di rischio principale è l'esposizione prolungata alle radiazioni ultraviolette del sole o delle lampade artificiali. I tumori della pelle insorgono su aree cutanee cronicamente esposte come la regione testa-collo, il dorso delle mani e il busto

9/10 ©Ansa

Secondo le stime dell'Associazione Italiana Registri Tumori, l'incidenza di queste neoplasie è aumentata del 10% all'anno, arrivando ad avere un carico di prevalenza paragonabile a quella di tutti i tumori considerati nel loro insieme

10/10 ©IPA/Fotogramma

Questi tumori presentano una mortalità estremamente inferiore rispetto a quella del melanoma, se trascurati negli anni possono comportare complicazioni per il paziente

TAG:

  • fotogallery
  • covid-19
  • coronavirus
  • sole
  • vacanze
  • estate
  • vaccino covid

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Raid Israele su Damasco, l'esercito siriano si ritira da Sweida. LIVE

    live Mondo

    Le forze israeliane colpiscono i centri del potere politico e militare siriano. Netanyahu:...

    17 lug - 07:06

    Caso urbanistica Milano, i progetti al centro dell’inchiesta

    Cronaca

    Da un piccolo caso venuto a galla quasi tre anni fa, fino all'ultimo passo di un'inchiesta che...

    17 lug - 07:00

    Scontri in Siria, chi sono i drusi e cosa sta succedendo nel Paese

    Mondo

    La caduta del regime di Bashar al-Assad dopo una lunga e sanguinosa guerra civile, non sembra...

    17 lug - 07:00
    epaselect epa12241290 The damaged Syrian Ministry of Defense building, which houses the military's General Staff Headquarters, following an Israeli airstrike in Damascus, Syria, 16 July 2025. The Israel Defense Forces confirmed the strike on the building on 16 July following the deployment of Syrian troops in the predominantly Druze province of Suwayda (Sweida), after clashes between Druze fighters and Bedouin tribes resulted in the death of dozens of people. The Syrian Defense Minister announced a ceasefire on July 15 in the city of As Suwayda, which Syrian troops entered in the morning, but the area is witnessing violent clashes between government forces and Druze militants.  EPA/MOHAMMED AL RIFAI
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi