Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Covid, vaccinazione eterologa dopo stop Astrazeneca per under 60: cosa dicono gli esperti

Salute e Benessere fotogallery
14 giu 2021 - 08:09 16 foto
©IPA/Fotogramma

Il ministro della Salute Roberto Speranza rassicura sull'indicazione di utilizzare per il richiamo un vaccino diverso rispetto a quello della prima dose. Il Cts sottolinea che  questa modalità è sicura e garantisce una risposta immunitaria anche migliore, oltre a essere giù utilizzata in alcuni Paesi. Diversi esperti giudicano positiva questa soluzione, mentre altri, pur sdoganandola, invitano comunque a fare approfondimenti

1/16

Dopo lo stop al vaccino AstraZeneca agli under 60, il ministro della Salute Roberto Speranza rassicura sull’indicazione a effettuare, per chi ha già avuto la prima dose del vaccino anglo-svedese, una vaccinazione eterologa, ovvero l'utilizzo di una seconda dose con un vaccino anti-Covid diverso rispetto a quello utilizzato per la prima somministrazione: è sicura e ci sono studi che dimostrano come possa dare una risposta immunitaria anche migliore. Ma gli esperti restano divisi tra chi giudica positiva tale soluzione e chi invita invece ad un approfondimento

Vaccini Covid, Speranza: "Regioni si adeguino a indicazioni governo"
2/16 ©LaPresse

Il ministro Speranza ha sottolineato: "La vaccinazione eterologa è già utilizzata da Paesi importanti come la Germania da diverse settimane, ma anche in altre aree del mondo, e i risultati sono incoraggianti. Vi sono alcuni studi che testimoniano come la risposta immunitaria sia persino migliore di quella con due dosi dello stesso vaccino"

Vaccino AstraZeneca, Cts: somministrare solo a over 60. Pfizer o Moderna per seconda dose
3/16 ©Ansa

È chiaro, ha sottolineato ancora Speranza, che "nel momento in cui, come è avvenuto, le autorità scientifiche del nostro Paese ribadiscono tutte insieme un'indicazione di questo tipo, io penso che come sempre dobbiamo affidarci agli scienziati"

Abrignani (Cts) a Sky TG24: “Vaccino ci salva, parlare di cavie è una stupidaggine”
4/16 ©Ansa

Il timore di fare il richiamo con un vaccino diverso è immotivato, ribadiscono all'agenzia Agi fonti vicine al Comitato tecnico scientifico. Al contrario, chi ha avuto la prima dose del vaccino AstraZeneca e farà la seconda con Pfizer o Moderna otterrà una copertura maggiore

Il piano delle Regioni dopo lo stop ad AstraZeneca agli under 60
5/16

In un’intervista al Corriere della Sera, Fabio Ciciliano, segretario del Cts, sottolinea che non è la prima volta che si ricorre a una vaccinazione eterologa: è già accaduto con l’influenza e l'epatite B, ad esempio. E non è l'Italia la prima a orientarsi verso questa direzione. La combinazione di sieri diversi è già stata approvata, in seguito ad attente valutazioni, in Francia, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia e Regno Unito

Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
6/16 ©LaPresse

"Ormai gli studi sono inconfutabili" e gli esperimenti sul campo "stanno dimostrando la maggiore efficacia della vaccinazione eterologa", afferma il presidente dell'Aifa, Giorgio Palù. "Sono su centinaia di persone questo è vero", ma sono pubblicati in pre-print da diverse Università europee "e dimostrano che utilizzando due formulazioni diverse si stimola meglio il sistema immunitario perché si attiva sia l'immunità innata intrinseca che quella adattativa" e "anche quei timori che c'erano dei primi dati sulla maggior reattogenicità stanno tutti sparendo"

Vaccinazione eterologa, cosa ne pensano gli esperti. VIDEO
7/16 ©IPA/Fotogramma

“Uno studio inglese e uno spagnolo indicano che dopo AstraZeneca si può fare un vaccino a Rna messaggero, ottenendo un buon risultato dal punto di vista della risposta anticorpale”, ha dichiarato il professor Silvio Garattini dell’istituto Mario Negri di Milano, decano dei farmacologi italiani. "A livello di sicurezza non c’è problema. D’altra parte non ci sono ragioni teoriche per pensare che non si possano usare due vaccini diversi”

8/16 ©IPA/Fotogramma

Rassicura anche Sergio Abrignani, immunologo dell'Università di Milano e membro del Cts. La vaccinazione eterologa, sostiene l'esperto, "non è una sperimentazione. Sappiamo che sono vaccini estremamente sicuri. Per tutti i lavori pubblicati all'estero con la combinazione dei due vaccini, sappiamo che sono sicuri e anzi migliorano la risposta immunitaria". Per questo, Abrignani definisce una "stupidaggine" parlare di cavie a fronte del ricorso a due dosi con vaccini diversi

9/16 ©Ansa

Parla di una soluzione “ottimale” Guido Rasi, ex direttore generale dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) e attualmente consulente del commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo. In questo modo, spiega, “si tolgono elementi di rischio e si aggiungono elementi di flessibilità alla campagna vaccinale”. Da un punto di vista teorico dell'immunologia, sottolinea, “tale approccio è positivo, perché se il sistema immunitario riceve stimoli diversi per una stessa malattia, dunque da vaccini diversi, ci si aspetta che risponda in maniera ancora più efficace”

10/16 Foto Università Cattolica

Favorevole a una seconda dose di un vaccino diverso rispetto alla prima anche Roberto Cauda, direttore dell'Unità di malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma: dovrebbe funzionare poichè “sia il Dna sia l'Rna utilizzati dai diversi vaccini sono tutti diretti verso la proteina Spike del virus. Quindi non c'è una particolare diversità e la sollecitazione della risposta anticorpale dovrebbe essere garantita anche dal 'mix', come indicano alcuni studi preliminari anche se va detto che non ci sono numerosi dati pubblicati”

11/16

“Ci sono dati ottenuti a Oxford che suggeriscono che i vaccini a Rna messaggero siano un po’ più efficaci nel dare produzione di anticorpi. Mentre i vaccini ad adenovirus come sono un po’ più efficaci nel dare una risposta dei direttori dell’orchestra immunologica, i linfociti T. Quindi c’è un razionale nel cercare di avere il meglio dei due mondi. Ma abbiamo pochi dati, ottenuti in Spagna e in Regno Unito. E noi abbiamo bisogno di dati per ragionare” ha spiegato Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano)

12/16 ©IPA/Fotogramma

Diversa l'opinione del virologo dell'Università di Milano Fabrizio Pregliasco che, pur "sdoganando" la vaccinazione eterologa, sottolinea comunque la necessità di un atteggiamento di cautela. "Credo che questo mix si possa fare e diversi studi già presenti confermano ciò, ma è chiaro che si tratta di studi su numeri ridotti e che non valutano eventi avversi nel medio termine. Per questo, sono ancora necessari una serie di approfondimenti che formalizzino ufficialmente questa possibilità"

13/16 ©Ansa

Alla luce della "scelta di precauzione che si è fatta rispetto al vaccino AstraZeneca, per minimizzare i sia pur minimi rischi esistenti - ha quindi ribadito Pregliasco - penso che la strategia del mix possa essere attuata, ma parallelamente vanno fatti degli approfondimenti"

14/16 ©Ansa

Più scettico anche il professor Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia dell'Università di Padova: “Dal punto di vista della vaccinazione eterologa, non ci sono abbastanza i dati per dire che si possa fare. E senza i dati, io non mi vaccinerei. Dal punto di vista teorico non dovrebbero esserci problemi, ma senza trial, senza dati a supporto di questa cosa, non si può fare. Lo dobbiamo al cittadino”

15/16 ©LaPresse

“Forti dubbi” quelli espressi da Massimo Andreoni, direttore di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma, “sull'opportunità di estendere la vaccinazione eterologa all'intera platea degli under-60 e penso che l'esigenza di mescolare i vaccini si ponga solo per i soggetti che alla prima vaccinazione con AZ abbiano avuto rilevanti disturbi neurologici

16/16

“È chiaro - precisa Andreoni - che si sta vivendo una situazione di particolare tensione e bisogna dare delle risposte tranquillizzanti alle persone. È però anche vero che i dati evidenziano come i rari episodi trombotici non siano rilevati dopo la seconda dose di AstraZeneca e bisogna tenere presente che la modifica della scheda vaccinale con un mescolamento di vaccini ha ad oggi una sperimentazione modestissima solo su pochi casi”

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus italia
  • vaccino covid
  • vaccini

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Latina, crolla tetto di un ristorante a Terracina: morta una ragazza

    Cronaca

    Per cause ancora da chiarire, il tetto del ristorante "Essenza" è crollato travolgendo gli...

    08 lug - 00:40

    Guerra Israele, raid a Nuseirat: 11 morti, anche un bambino

    Mondo

    Decine di morti a Gaza in vari raid israeliani. L'Idf ha annunciato di aver colpito...

    07 lug - 23:58

    Kiev: 4 morti e 36 feriti in attacchi russi nella notte

    Mondo

    Gli attacchi russi con droni e artiglieria in diverse regioni dell'Ucraina hanno causato almeno...

    07 lug - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi