Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Vaccino Covid, le risposte dell’Iss contro le fake news sul farmaco

Salute e Benessere fotogallery
27 dic 2020 - 15:41 17 foto
©Ansa

Domenica 27 dicembre è partita simbolicamente la campagna vaccinale contro il Covid-19 in Italia e nel resto d’Europa. Da giorni, però, l’Istituto superiore di sanità ha pubblicato un vademecum per smentire e confutare le bufale più ricorrenti sia online sia fuori dal web: ecco come vengono smontate le notizie false sul vaccino

1/17 ©Ansa

È partita domenica 27 dicembre la campagna vaccinale contro il coronavirus. In Italia e nel resto d’Europa sono state somministrate le prime dosi, ma già qualche giorno prima l’Iss ha pubblicato una serie di Faq per smentire e confutare le bufale più ricorrenti sia online sia fuori dal web: ecco le fake news più ricorrenti seguite dalla spiegazione dell’Istituto Superiore di Sanità

Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
2/17 ©Ansa

I vaccini anti Sars-CoV-2 sono stati preparati troppo in fretta e non sono sicuri

Il documento dell'Iss
3/17 ©Ansa

FALSO - I vaccini sono approvati dalle Autorità competenti solo dopo averne verificato i requisiti di qualità e sicurezza. L’Ema, l’Agenzia europea per i farmaci, ha approvato il primo vaccino contro SARS-CoV-2

Vax Day, ecco chi sono i primi vaccinati in Italia. FOTO
4/17 ©Ansa

In Italia i vaccini contro Sars-CoV-2 non arriveranno mai perché non sono stati ancora acquistati

Covid, lo speciale vaccini
5/17 ©Ansa

FALSO - L’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo a opzionare le quantità di vaccini necessarie per la somministrazione a tutta la popolazione. L’Italia infatti con Francia, Germania e Olanda è stata tra i primi Paesi a firmare tutti i contratti formalizzati dalla Ue per l’acquisizione di vaccini. L’avvio delle vaccinazioni in Italia è subordinato all’approvazione delle Autorità competenti per il loro impiego. Attualmente è stato autorizzato il vaccino a RNA prodotto da Pfizer BioNTech

6/17 ©Ansa

È inutile vaccinarsi contro il Sars CoV-2 perché il virus è già mutato e il vaccino è inefficace

7/17 ©Ansa

FALSO -  Non vi è alcuna evidenza al momento che la mutazione del virus rilevata nel Regno Unito possa avere effetti sull’efficacia della vaccinazione. I vaccini determinano la formazione di una risposta immunitaria contro molti frammenti della proteina cosiddetta Spike, quella, per intenderci, prodotta dal virus per attaccarsi alle cellule e infettarle. Quindi anche se ci fosse stata una mutazione in alcuni frammenti della proteina Spike è improbabile che possa essere sufficiente a rendere il vaccino inefficace

8/17 ©Ansa

I vaccini costano tanto, potranno vaccinarsi solo i ricchi

9/17 ©Ansa

FALSO - I vaccini in Italia saranno resi disponibili gratuitamente per tutti i cittadini, a partire dalle categorie individuate come prioritarie. La vaccinazione, seppur con tempi diversi, sarà offerta a tutti

10/17 ©Ansa

Il vaccino a RNA è pericoloso perché modifica il codice genetico  

11/17 ©Ansa

FALSO - Il compito dell’mRNA è solo quello di trasportare le istruzioni per la produzione delle proteine da una parte all’altra della cellula, per questo si chiama “messaggero”.  In questo caso l’RNA trasporta le istruzioni per la produzione della proteina utilizzata dal virus per attaccarsi alle cellule, la proteina denominata Spike. L’organismo grazie alla vaccinazione produce anticorpi specifici prima di venire in contatto con il virus e si immunizza contro di esso

12/17 ©Ansa

Il vaccino è inutile perché l’immunità dura solo poche settimane

13/17 ©Ansa

FALSO - La protezione indotta dai vaccini, sulla base dei dati emersi durante le sperimentazioni, durerà alcuni mesi. Solo quando il vaccino sarà somministrato a larghe fasce di popolazione sarà possibile verificare se l’immunità durerà un anno, come accade con l’influenza, più anni, come accade con la vaccinazione antipneumococcica o se sarà necessario sottoporsi a richiami

14/17 ©Ansa

Il vaccino è inutile perché non uccide il virus e non ferma l’epidemia

15/17 ©Ansa

FALSO - lo scopo del vaccino è quello di attivare il sistema di difesa dell’organismo contro il virus in modo che qualora dovesse venirne in contatto sia già pronto ad aggredirlo e renderlo inefficace

16/17 ©Ansa

Dopo la vaccinazione potrò finalmente evitare di indossare la mascherina e potrò incontrare parenti e amici in libertà

17/17 ©Ansa

FALSO - Anche dopo essersi sottoposti alla vaccinazione bisognerà continuare a osservare misure di protezione nei confronti degli altri, come la mascherina, il distanziamento sociale e il lavaggio accurato delle mani. Ciò sarà necessario finché i dati sull’immunizzazione non mostreranno con certezza che oltre a proteggere sé stessi il vaccino impedisce anche la trasmissione del virus ad altri

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino covid
  • iss
  • fake news

Salute e benessere: Ultime gallery

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

18 lug - 06:30 10 foto

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana

    Mondo

    Kiev ha proposto a Mosca un nuovo round di colloqui di pace la prossima settimana. Lo ha...

    19 lug - 23:59

    Gaza, raid Israele fanno più di 100 morti. Siria, accordo per tregua

    Mondo

    Ancora attacchi israeliani sulla Striscia. Il cardinale Parolin sul bombardamento alla chiesa...

    19 lug - 23:59

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi