
Coronavirus, pronto un documento per i medici con le linee guida sulle cure a casa
Il presidente del Css Franco Locatelli ha annunciato che è stato redatto un testo, pronto per una valutazione con i medici, che contiene indicazioni sia sul monitoraggio che sulla linee terapeutiche per evitare sovraccarico degli ospedali. Tra le indicazioni: misurazione periodica dell'ossigeno con saturimetri e non utilizzare idrossiclorochina

È pronto per una valutazione concertata con i medici un documento con le linee guida per le cure da casa dei pazienti affetti da Covid-19, utile per evitare la saturazione degli ospedali durante l’emergenza Coronavirus
Covid, cresce l'età mediana dei contagiati
Ad annunciarlo è stato il presidente del Css Franco Locatelli nella conferenza stampa al ministero della Salute per l'analisi della situazione epidemiologica
Coronavirus, lo speciale
“Il ruolo dei medici di medicina generale è cruciale e va portato al centro della gestione dei malati”, ha detto Locatelli
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
Il documento è stato redatto per dare indicazioni sia sul monitoraggio che sulla linee terapeutiche per evitare sovraccarico degli ospedali ed è pronto per essere condiviso con i medici
Covid, come sarà il Natale: le ipotesi di virologi ed esperti
“Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SarsCov2” è il nome della bozza del documento

Tra le indicazioni contenute nel testo c’è la misurazione periodica dell'ossigeno con saturimetri

Non utilizzare idrossiclorochina

Non somministrare farmaci mediante aerosol se in isolamento con altri

Ricorrere a trattamenti sintomatici come il paracetamolo

Non modificare terapie croniche in atto

Corticosteroidi, eparina e antibiotici solo in precise situazioni

Non sono raccomandati supplementi vitaminici e integratori (lattoferrina, vitamina D ecc) per cui non esistono evidenze solide di efficacia