
Covid, Iss: "Cresce l’età mediana dei contagiati. Aumenta occupazione nei reparti"
Nel consueto aggiornamento dell’Istituto Superiore di sanità, il presidente Silvio Brusaferro ha comunicato che "seppur lentamente l'età mediana delle persone che si infettano sta crescendo". Inoltre si registra anche un "aumento delle curve dell'occupazione in area medica e terapie intensiva"

Seppur lentamente l'età mediana delle persone che si infettano sta crescendo, non siamo ai livelli di marzo ma l'età sta crescendo lentamente". Lo ha detto il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro nella conferenza stampa al ministero della Salute per l'analisi della situazione epidemiologica
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Secondo Brusaferro, "in questa fase il numero di persone anziane che contraggono l'infezione è cresciuto e gli asintomatici superano il 50%"
Lo speciale Coronavirus
Inoltre, "aumentano anche curve dell'occupazione in area medica e terapie intensive e si stanno raggiungendo le soglie limite"
Covid-19, Brusaferro: “Non c'è ancora un calo della curva”
Tuttavia, sottolinea Brusaferro, "bisogna anche considerare i posti letto attivabili nel Paese e che si stanno già predisponendo"

Il presidente dell’Iss ha confermato la necessità di "mantenere una consapevolezza del rischio che è alto in tutte le regioni"

Brusaferro ha comunicato che "l'Rt ha avuto flessione e la maggior parte delle regioni sono in scenario 3 ma altre in scenario 4"

"Dopo che l’Rt ha avuto il picco, ad agosto c'è stato il calo e poi da ottobre è andato crescendo. La scorsa settimana parlavamo di un rallentamento della curva e questa settimana c'è una lieve remissione dell’indice Rt"

Tuttavia, sottolinea Brusaferro, questo "non si traduce ancora in un calo della curva perché il numero dei casi è ancora significativo e quindi non si può allentare l'attenzione"

"L'obiettivo è ridurre più rapidamente possibile l'Rt sotto 1"

Secondo il presidente dell’Iss è necessario "evitare che un'onda lunga possa mettere in ulteriore sovraccarico i servizi sanitari"

"L'uso delle mascherine di comunità e chirurgiche è uno strumento importantissimo anche per i prossimi mesi, ma vanno usate correttamente", ha detto Brusaferro

"Tenerle sotto il naso ad esempio non è un uso corretto. Il tipo Ffp2 e Ffp3 è invece per un uso professionale e hanno un tempo di utilizzo più limitato", ha concluso il presidente dell'Iss

Proprio dell'Rt ha parlato Franco Locatelli, presidente del Css durante la conferenza stampa: "Non possiamo pensare che Natale faccia eccezione, ovviamente l'auspicio è di arrivarci con l'Rt piu basso possibile ma non possiamo poi pensare di dar luogo ai festeggiamenti cui eravamo abituati. Andranno tenute presenti tutte le misure per non vanificare gli sforzi che stiamo facendo e faremo fino al periodo natalizio"

Locatelli ha comunque parlato di dati non del tutto negativi con una "decelerazione che va però confermata"

Locatelli ha parlato inoltre del ruolo dei medici di medicina generale definito "cruciale". Sarebbe infatti pronto un documento "per dare indicazioni sia sul monitoraggio che sulle linee terapeutiche per evitare sovraccarico degli ospedali. Il documento è pronto e verrà condiviso e concertato con i medici"