
Coronavirus, esperti invitano a rivedere regole. Oms: "Possibile trasmissione aerea". FOTO
Oltre 239 ricercatori hanno firmato una lettera diretta all’Organizzazione mondiale della sanità perché riveda le proprie raccomandazioni, includendo anche la trasmissione aerea. La risposta dell’Oms: “Raccomandiamo efficace ventilazione in luoghi chiusi e distanza fisica”

Oltre 239 esperti di 32 Paesi hanno firmato una lettera diretta all’Organizzazione mondiale della sanità nella quale si chiede di rivedere le raccomandazioni sulla trasmissione del coronavirus. Alcune anticipazioni sono state pubblicate dal New York Times
Coronavirus, le tappe dei contagi nel mondo. FOTO
Gli scienziati da tutto il mondo avrebbero indicato prove sul fatto che il Covid-19 si trasmetta nell’aria e questo porterebbe a diverse conseguenze nelle strategie di contenimento
Distanziamento sociale, le idee più originali. FOTO
L’Oms ha risposto alla missiva avvertendo che la trasmissione del coronavirus per via aerea è più di una possibilità e “dobbiamo essere aperti alle sue implicazioni, nonché alle precauzioni che devono essere prese”
Coronavirus, Oms: "Non possiamo escludere la trasmissione aerea"
Benedetta Allegranzi, un funzionario dell’organizzazione, ha quindi raccomandato “un’efficace ventilazione in luoghi chiusi e una distanza fisica”

Quando non fosse possibile mantenere la distanza e il ricambio dell’aria, l’Oms consiglia di indossare la mascherina

Il testo della lettera degli esperti è stato anticipato dal New York Times dove si legge che la trasmissione aerea del virus porterebbe a conseguenze significative a partire dall’obbligo di indossare mascherine in ambienti chiusi anche dove fosse possibile mantenere il distanziamento sociale

Per gli operatori sanitari, invece, si raccomanderebbe di usare maschere N95 che filtrano anche le “più piccole goccioline respiratorie”

Da tenere sotto controllo sono anche i sistemi di ventilazione, soprattutto nelle scuole, case di cura, residenze e aziende

È necessario ridurre al minimo l’aria di ricircolo e aggiungere nuovi filtri

Un altro strumento che potrebbe essere utile per contrastare la diffusione del coronavirus sono le luci ultraviolette

Le luci ultraviolette potrebbero uccidere le particelle che galleggiano in minuscole goccioline

L'Oms, il 6 luglio, ha avvertito sul fatto che la pandemia "accelera" e ha prodotto 400mila nuovi casi nel corso dell'ultimo week-end

Il picco, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, non sarebbe ancora stato raggiunto

Tra i Paesi dove sta crescendo l'emergenza ci sono l'India, al terzo posto nel mondo per numero di contagi con 720mila casi e dove i morti hanno superato i 20mila, e l'Iran dove, dagli ultimi dati, sta aumentando il numero delle vittime giornaliere
