
Attivisti di Ultima Generazione nudi e incatenati a Roma: blitz in via del Tritone
Hanno bloccato per circa 15 minuti il traffico. Sono stati fermati dalla polizia e portati al Primo Distretto Trevi Campo Marzio. La loro posizione è ora al vaglio

Un altro blitz di Ultima Generazione nel cuore di Roma. Sono sei gli attivisti che questa mattina stanno infatti bloccando via del Tritone
Imbrattarono quadro di Van Gogh, quattro attiviste di Ultima Generazione a processo
Legati assieme con delle catene, i giovani si sono seduti a terra semi nudi sulle strisce perdonali prima di Piazza Barberini, alla fine della via, con scritto sulla schiena 'stop fossile"
Blitz attivisti Ultima Generazione a Roma, liquido nero in fontana Barcaccia
Gli attivisti sono stati ora fermati dalla Polizia arrivata sul posto
Attivisti clima, ok in Cdm a ddl con misure contro vandali d'arte. Previsto anche carcere
Il 12 maggio presso il Tribunale di Roma inizierà il processo per un'altra azione di Ultima generazione, l'imbrattamento del Senato da parte di altri tre ambientalisti. L'obiettivo era quello di evidenziare l'inazione del Governo nei confronti della crisi climatica, "di cui l'Italia, in quanto sesto finanziatore a livello mondiale dell'industria dei combustibili fossili, è uno dei principali responsabili"

"Non ci sentiamo un'associazione a delinquere. Lo sapevamo che questo poteva essere il rischio se fossimo stati efficaci. È un'esagerazione, non è vero, non stiamo facendo un danno a nessuno, ma significa che si sta facendo paura", ha detto nei giorni scorsi Irene, un'attivista di Ultima generazione in occasione di un evento per presentare il loro movimento al circolo Arci di San Niccolò a Firenze

"I nostri blocchi stradali a Roma durano un quarto d'ora perché poi arriva la polizia. La tinteggiatura basta una pioggia e va via subito e controlliamo sempre che non facciano danni. Sono bischerate quelle che facciamo, ma alziamo la voce e questo dà noia, e fa una maledetta paura. La repressione infatti sta aumentando e con una reazione spropositata", ha spiegato l'esponente di Ultima generazione

Il movimento, spiegano gli attivisti, "punta al cambiamento sociale e pensiamo che questo si ottenga con la disobbedienza civile. Per avere un cambiamento sociale si deve raggiungere l'1% della popolazione, così hai il 50% di possibilità di avere successo per fare un cambiamento sociale"

Ultima generazione sa che disobbedire "non porterà il cambiamento sociale necessario per salvarci dal cambiamento climatico, ma in questo modo cerchiamo di innescare una riflessione", ha proseguito

"Noi non stiamo simpatici - hanno affermato gli ecoattivisti di Ultima generazione - e lo facciamo apposta perché per far cambiare le idee alle persone. La maniera più veloce ed efficace è fare arrabbiare la gente"
Ambientalisti imbrattano facciata del Senato a Roma: tre arresti, due denunce