
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Nord Est
Secondo le sezioni scrutinate e in attesa di dati definitivi, nell'area che comprende Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Emilia Romagna, alla Lega vanno 6 seggi. Seguono Pd con 4 e M5s con 2. Uno a Fi e FdI. Ecco chi andrà a Strasburgo. FOTO - LIVEBLOG
La scelta di Matteo Salvini di candidarsi capolista in tutte le circoscrizioni ha premiato il leader della Lega che alle Europee ha fatto il pieno di preferenze. Sui 2,3 milioni di preferenze ottenute dal vicepremier in tutta Italia, 550.010 arrivano dalla circoscrizione Nord-Est. Ecco, secondo i dati scrutinati, i nomi che sembrano destinati a Strasburgo. Ma potranno esserci modifiche nelle liste definitive a causa di rinunce al seggio o di candidati in più circoscrizioni che ne scelgono un'altra
Europee, lo speciale di Sky TG24
Mara Bizzotto, capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo e Vice Presidente del Gruppo Enf nella legislatura uscente, ottiene la riconferma a Strasburgo con 94.720 preferenze
Elezioni Ue, volti vecchi e nuovi nell'Europarlamento. VIDEOGianantonio Da Re, segretario nazionale della Lega in Veneto e sindaco di Vittorio Veneto dal 2009 al 2013, va al Parlamento europeo grazie alle 43.397 preferenze raccolte (foto da Facebook)
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Nord Ovest37.342 preferenze per Paolo Borchia, veronese, e consigliere politico, tra gli altri, del ministro della Famiglia Lorenzo Fontana. È anche coordinatore di Lega nel mondo (foto da Facebook)
Elezioni europee, candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Centro
Vola al Parlamento di Strasburgo con la Lega anche Alessandra Basso, attivista del Carroccio a Bologna che ha ottenuto 25.283 preferenze (foto da Facebook)
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Isole
Con 25.252 preferenze Elena Lizzi, assessore al Comune di Buja (Udine) ottiene un seggio al Parlamento europeo per la Lega
Elezioni Europee, Salvini e Pisapia fra i candidati più votati. FOTO
Marco Dreosto è l'ultimo nome della lista della Lega nel Nord-Est a farcela, grazie alla rinuncia pressoché certa di Salvini: con le sue 23.158 preferenze l'amministratore del comune di Spilimbergo va a Strasburgo
Elezioni europee, in Veneto la Lega trionfa e sfiora il 50%
Uno dei big del Pd, Carlo Calenda, ottiene uno dei 4 seggi conquistati dai dem a Strasburgo. Per l'ex ministro dello Sviluppo economico 275.161 preferenze, secondo risultato assoluto tra i capolista
Elezioni Europee, Salvini e Pisapia fra i candidati più votati. FOTO
Seconda eletta tra le file dem, Elisabetta Gualmini, vicepresidente e assessore alle politiche sociali della Regione Emilia-Romagna. Per lei 77.177 preferenze
Elezioni europee, Zingaretti: noi unica alternativa al governo Salvini
Paolo De Castro (Pd) ottiene la conferma al Parlamento europeo dove nell'ultima legislatura ha ricoperto la carica di vicepresidente nella Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale. Per lui 52.087 preferenze
Elezioni europee, Zingaretti: noi unica alternativa al governo Salvini
Alessandra Moretti, esponente di spicco del Pd veneto, ottiene 51.043 preferenze e torna a Strasburgo. Era già stata eletta europarlamentare nel 2014 ma si era dimessa dopo circa un anno
Elezioni Europee, Salvini e Pisapia fra i candidati più votati. FOTO
Solo due i seggi ottenuti dal M5s. Il primo va a Marco Zullo, che ottiene la riconferma all'Europarlamento - dove ha fatto parte della Commissione agricoltura - con 15.960 preferenze (foto da YouTube)
Europee, Di Maio: "Abbiamo preso una lezione, complimenti alla Lega
Accompagnerà Zullo a Strasburgo Sabrina Pignedoli, esponente M5s e giornalista di Reggio Emilia, che ha ottenuto 13.685 preferenze
Europee, Di Maio: "Abbiamo preso una lezione, complimenti alla Lega"
Subito dopo Salvini, la quota più alta di preferenze totali è andata a Silvio Berlusconi, pari a oltre mezzo milione: di queste l'ex premier, che era capolista in quattro circoscrizioni su cinque (tutte eccetto il Centro) ne ha ottenute 95.297 nella circoscrizione Nord-Est. Se Berlusconi rinunciasse a Strasburgo, l'unico seggio ottenuto da Forza Italia andrebbe a Irene Pivetti
Elezioni europee, Berlusconi torna in Parlamento
A seguire al secondo posto come numero di preferenze per FI c'è Irene Pivetti, l'ex presidente della Camera tornata all'attività politica con Forza Italia. Ne ha ottenute 9.101
Elezioni europee, i risultati definitivi in Italia: Lega primo partitoCapolista in tutte le 5 circoscrizioni, la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni nel Nord-Est ha ottenuto 74.806 preferenze delle oltre 400mila totali. Ma non dovrebbe andare a Strasburgo e lasciare così l'unico seggio ottenuto in questa circoscrizione da FdI a Sergio Berlato
Elezioni europee, Meloni: "Un'altra maggioranza c'è, noi pronti"
Dietro Giorgia Meloni tra i candidati di Fratelli d'Italia c'è Sergio Berlato, con 19.448 preferenze. Dovrebbe ottenere lui il seggio della leader di FdI
Elezioni europee, Meloni: "Un'altra maggioranza c'è, noi pronti"