Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Ok all'accordo Italia-Albania sui migranti: cosa prevede

Politica fotogallery
15 feb 2024 - 07:00 12 foto

L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva il ddl di ratifica dell'intesa. Vengono previsti un centro di identificazione dei migranti nell'entroterra che potrà accogliere "fino a un massimo di 3 mila" persone, e un centro più piccolo di primo approdo, nel porto di Shengjin, dove far attraccare le navi italiane: ecco tutti i dettagli

1/12 ©Ansa

OK ALL'ACCORDO

  • A novembre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva annunciato la firma di un protocollo d'intesa tra Italia e Albania in materia di gestione dei flussi migratori. Tre mesi dopo, il 15 febbraio 2024, il ddl di ratifica del Protocollo è stato approvato definitivamente dal Senato, con 93 voti favorevoli e 61 contrari

La Corte Costituzionale di Tirana convalida l'accordo Italia-Albania sui migranti
2/12 ©Ansa

DI COSA SI TRATTA

  • L'accordo, della durata di 10 anni, prevede un centro di identificazione dei migranti nell'entroterra che potrà accogliere "fino a un massimo di 3 mila" persone, più un centro più piccolo di primo approdo nel porto di Shengjin, dove far attraccare le navi italiane con i profughi

Israele, Ucraina, migranti, Africa: la politica estera di Meloni a un anno dal giuramento
3/12 ©Ansa

A QUALI MIGRANTI SI APPLICA

  • Dalla primavera del 2024, i migranti messi in salvo nel Mediterraneo dalle navi italiane - come quelle di Marina e Guardia di finanza, non delle Ong - saranno dunque trasferiti in Albania. Come spiegato nei mesi scorsi dalla premier Meloni in una lunga intervista a Il Messaggero, l'accordo tra Roma e Tirana non si applica tuttavia a minori, donne in gravidanza e soggetti vulnerabili

Migranti, nel 2023 meno di 4mila persone portate in Italia da una nave Ong
4/12 ©Ansa

QUANTI MIGRANTI POTRANNO OSPITARE I CENTRI

  • Potranno essere ospitati "fino a un massimo di 3 mila" persone contemporaneamente. In conferenza stampa la premier Meloni aveva parlato di 36 mila migranti, perché all'epoca le norme italiane indicavano in 12 mesi il termine massimo entro cui identificare il migrante; tuttavia il decreto Cutro 2 ha allungato a 18 mesi tale termine. Una volta identificati sia i migranti che hanno diritto alla protezione internazionale sia quelli che devono essere "respinti" nel proprio Paese, dovranno essere trasportati in Italia

Migranti, gli sbarchi in Italia dal 1997 al 2023: i dati del Viminale
5/12 ©Ansa

LA GIURISDIZIONE E I COSTI

  • La giurisdizione sarà italiana, mentre l'Albania collaborerà con le sue forze di polizia per la sicurezza e la sorveglianza esterna delle strutture. Significa che anche le controversie che potrebbero insorgere con i migranti accolti saranno "sottoposte esclusivamente alla giurisdizione italiana. L'accordo precisa che tutti i costi di costruzione e gestione delle strutture, il trasferimento de migranti, l'erogazione di servizi sanitari, saranno "totalmente a carico della parte italiana"

Migranti, lo speciale di Sky TG24
6/12 ©Ansa

IL DIRITTO DI DIFESA

  • Nell'intesa si legge che nei centri sarà assicurato il diritto di difesa, consentendo l'accesso alle strutture di avvocati e ausiliari, organizzazioni internazionali e agenzie Ue che prestano consulenza e assistenza ai richiedenti protezione internazionale, nei limiti della legislazione italiana, europea a albanese

GUARDA IL VIDEO: Meloni: "Accordo con Albania può essere un modello"
7/12 ©Ansa

I DIRITTI FONDAMENTALI

  • E ancora: l'Italia sosterrà ogni costo necessario all'alloggio e al trattamento delle persone accolte nelle strutture, compreso il vitto, le cure mediche e qualsiasi altro servizio ritenuto necessario, "impegnandosi affinché tale trattamento rispetti i diritti e le libertà fondamentali dell'uomo, conformemente al diritto internazionale"

8/12 ©Ansa

I MIGRANTI NON POTRANNO LASCIARE I CENTRI

  • I migranti non potranno uscire dalle strutture. A tal fine, l'accordo precisa che "le competenti autorità italiane adottano le misure necessarie al fine di assicurare la permanenza dei migranti all'interno delle aree, impedendo la loro uscita non autorizzata nel territorio" albanese (sia durante le procedure amministrative che al loro termine, indipendentemente dall'esito). "In caso di uscite non autorizzate" il protocollo prevede che le autorità albanesi riportino i migranti nelle strutture

9/12 ©Ansa

GLI OBIETTIVI

  • L'accordo siglato da Meloni e Rama in autunno "rafforza il partenariato strategico tra Italia e Albania" e, aveva già fatto sapere la presidente del Consiglio nei mesi scorsi, si pone sostanzialmente tre obiettivi: contrastare il traffico di esseri umani, prevenire i flussi migratori irregolari e accogliere solo chi ha diritto alla protezione internazionale

10/12 ©LaPresse

COSA RAPPRESENTA PER L'ALBANIA

  • "L'intesa viene dalla semplice riconoscenza che c'è in me e in tutti noi albanesi verso l'Italia", aveva detto, dal canto suo, Rama, dopo la firma dell'accordo. "Quando l'Italia ci chiede di dare una mano, anche se noi non possiamo risolvere l'enorme problema dei migranti, siamo onorati di darla"

11/12 ©Ansa

DAL PASSATO AL FUTURO

  • "Se oggi l'Albania è una destinazione dell'Italia, e se oggi gli albanesi in Italia ma anche in Albania hanno un futuro, questo viene in grande parte dal fatto che quando noi eravamo i profughi e scappavamo dall'inferno l'Italia ci ha accolto a braccia aperte, dandoci la cosa più preziosa per un essere umano: il futuro", aveva anche sottolineato Rama 

12/12 ©Ansa

LE CRITICHE DELLE OPPOSIZIONI

  • Da subito le opposizioni in Italia si sono dimostrate molto critiche nei confronti dell'accordo. Viene messa in dubbio la praticabilità del progetto senza violare le norme italiane e internazionali sui diritti umani. Inoltre c'è il tema dei costi: il ddl di ratifica quantifica anche la spesa del Cpr in ben 673 milioni

Carceri, Roma e Tirana verso accordo su rientro detenuti albanesi nel loro Paese

TAG:

  • fotogallery
  • albania
  • italia
  • migranti
  • governo meloni
  • giorgia meloni
  • elly schlein

ULTIME FOTOGALLERY

Amazon Prime Day 2025, 10 condizionatori e ventilatori in offerta

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 porta grandi offerte su condizionatori e ventilatori, con tanti modelli per...

09 lug - 14:50 10 foto

Macron a Londra, cena di Stato a Windsor con Re Carlo e Camilla. FOTO

Mondo

Il prestigioso banchetto di gala si è tenuto nello storico Castello di Windsor, in una delle sale...

09 lug - 09:48 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Amazon Prime Day, 10 offerte Apple da non perdere

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025, fino all’11 luglio, propone sconti su tantissimi prodotti per gli...

09 lug - 07:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump: “Sul Patriot all'Ucraina valuteremo, è molto costoso”. LIVE

    live Mondo

    Lo ha dichiarato il presidente Usa commentando le indiscrezioni del Wsj sulla possibile fornitura...

    09 lug - 21:00

    Gaza, Netanyahu: "Buone chance per un cessate il fuoco". LIVE

    live Mondo

    Dello stesso parere Donald Trump: “Abbiamo una chance molto buona per un accordo su Gaza questa...

    09 lug - 21:00

    Wimbledon, Sinner in semifinale. Cobolli sconfitto da Djokovic

    Sport

    Il numero uno del mondo non si è fatto fermare dopo essere caduto durante l'ottavo contro...

    09 lug - 20:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi