Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Medioriente
  • Ucraina
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Elezioni Italia
  • News
  • Regionali
  • Comunali
  • Referendum
  • Politiche
  • Europee

Nuovo Parlamento: la composizione, le donne elette, i presidenti. Tutti i numeri

Politica fotogallery
13 ott 2022 - 06:30 12 foto
Sky TG24

Inizia oggi la XIX legislatura: Camera e Senato si riuniscono per la prima seduta. Tra i compiti iniziali, la proclamazione degli eletti e l’elezione dei nuovi presidenti: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nascente Parlamento

1/12 ©IPA/Fotogramma

È tutto pronto per l’inizio della XIX legislatura: Camera e Senato si riuniscono oggi per la prima seduta. I primi compiti che saranno assolti dalle due Assemblee saranno la proclamazione degli eletti e l’elezione dei due presidenti delle Aule. A quel punto sarà possibile formare i gruppi parlamentari, necessari per l’inizio delle consultazioni che porteranno alla nascita del nuovo governo

GUARDA IL VIDEO: Ecco il timing della nuova legislatura, come e quando si eleggono i presidenti delle Camere
2/12 Sky TG24

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA - I primi scrutini per l'elezione del presidente della Camera sono previsti già oggi: al primo voto, è necessaria la maggioranza di 2/3 dei componenti dell'Assemblea. Al secondo e il terzo, il quorum scende ai 2/3 dei votanti comprese le schiede bianche. A partire dal quarto, infine, è sufficiente la maggioranza assoluta dei votanti

Ecco come vengono eletti i presidenti di Camera e Senato
3/12 Sky TG24

LA COMPOSIZIONE DELLA CAMERA - A Montecitorio la coalizione di centrodestra è forte di un'ampia maggioranza: sono infatti 237 i deputati di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati. Una cifra che, pur lontana dai 2/3 dell'Assemblea, garantisce alla coalizione di poter eleggere il presidente in autonomia

Governo Meloni, dalle consultazioni alla fiducia: le tappe del nuovo esecutivo
4/12 Sky TG24

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL SENATO - A Palazzo Madama le regole per eleggere il presidente sono diverse rispetto che a Montecitorio: nei primi due scrutini è necessaria la maggioranza assoluta dei senatori, al terzo la maggioranza assoluta dei votanti mentre il quarto e ultimo scrutinio prevede il ballottaggio tra i due più votati al terzo turno

Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia ritorna in Senato dopo 9 anni
5/12 Sky TG24

LA COMPOSIZIONE DEL SENATO - Anche a Palazzo Madama il centrodestra è forte di un'ampia maggioranza, grazie ai 115 senatori eletti. Con questi numeri Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati potrebbero eleggere il nuovo presidente già alla prima votazione

Verso il nuovo governo, gli aggiornamenti in diretta
6/12 Sky TG24

LE DONNE ELETTE - Tra i temi di cui si è più discusso dopo il voto del 25 settembre, c'è la rappresentanza femminile in Parlamento, diminuita rispetto alla precedente legislatura. A pesare su questa situazione è anche il meccanismo della legge elettorale per garantire la parità di genere: nella parte proporzionale, infatti, uomini e donne devono essere inseriti nelle liste in alternanza, così da garantire una presenza quanto più equa possibile tra i generi

7/12 Sky TG24

LE DONNE ELETTE - Un simile meccanismo esiste anche nella quota maggioritaria della legge elettorale, che prevede che ciascun partito o coalizione debba presentare candidature con un equilibrio di genere compreso nella quota 60-40%

8/12 Sky TG24

LE DONNE ELETTE - A pesare, sul numero totale delle donne elette, sono state le pluricandidature. Prendendo a esempio il caso di una candidata in un collegio uninominale e in cinque proporzionali (il massimo consentito dal Rosatellum), l'effetto è quello mostrato nella grafica: se il seggio scatta nell'uninominale, nelle cinque liste proporzionali i cinque uomini in seconda posizione ne prendono il posto

9/12 Sky TG24

LE DONNE ELETTE - Se invece il seggio scatta in una delle cinque candidature proporzionali, i rimanenti quattro saranno eventualmente presi da quattro uomini, obbligatoriamente inseriti in seconda posizione per rispettare l'alternanza di genere prevista dal Rosatellum

10/12 Sky TG24

LE DONNE ELETTE - Questi meccanismi si sono riflessi nel numero di donne effettivamente elette in Parlamento: se le candidate erano il 44% del totale, la loro rappresentanza è scesa al 33% nelle Aule

11/12 Sky TG24

LE DONNE ELETTE - Guardando ai singoli partiti, le percentuali di donne elette variano sensibilmente: Forza Italia è ferma al 27%, mentre Fratelli d'Italia, Lega e Pd sono al 31%

12/12 Sky TG24

LE DONNE ELETTE - Anche i Verdi/Sinistra Italiana sono al 31%, mentre le percentuali salgono nettamente per M5s e Azione/Italia Viva: entrambi si avvicinano infatti alla parità di genere, con rispettivamente il 46 e il 47% di donne elette

Superbonus, ecco cosa potrebbe cambiare con Meloni

TAG:

  • fotogallery
  • elezioni
  • elezioni politiche
  • elezioni italia
  • parlamento
  • camera dei deputati
  • senato

ULTIME FOTOGALLERY

Europa League, l'albo d'oro: tutte le squadre vincitrici. FOTO

Sport

È il Tottenham l'ultimo club a iscrivere il proprio nome sul secondo torneo continentale, la cui...

22 mag - 09:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

È ancora il Medio Oriente a dominare le aperture dei giornali, con l'affondo di Netanyahu su Gaza...

22 mag - 07:08 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Gli ultimi sviluppi del caso di Garlasco, con la notizia dell'impronta di Sempio ritrovata vicino...

21 mag - 07:25 16 foto

Delitto di Garlasco, dalla condanna di Stasi alle nuove indagini

Cronaca

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese...

20 mag - 18:30 20 foto

Erri De Luca compie 75 anni: vita dello scrittore e libri imperdibili

Lifestyle

Ripercorriamo le mille vite dello scrittore napoletano, le sue opere tra narrativa e teatro, la...

20 mag - 09:09 9 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno. LIVE

    live Mondo

    "Non ci sono ancora accordi specifici sui prossimi incontri", ha detto il portavoce Dmitry Peskov...

    22 mag - 14:30

    Anp: pronti a intesa con Israele, anche per Stato unico. LIVE

    live Mondo

    "Un'intesa con Israele? Dipendesse da me, la firmerei all'istante", ha detto Hussein al-Sheikh,...

    22 mag - 14:30

    Parma, feto ritrovato sul marciapiede: indaga la polizia scientifica

    Cronaca

    La scoperta nella prima mattinata di oggi sul marciapiede di un piccolo parco adiacente a via...

    22 mag - 13:16
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi