Parma, resti ritrovati sul marciapiede: si ipotizza sia un feto. Indaga la scientifica
CronacaLa scoperta nella prima mattinata di oggi sul marciapiede di un piccolo parco adiacente a via Federico II, nel quartiere Crocetta. Al lavoro anche l’autorità giudiziaria, che dovrà fare luce sull’esatta dinamica del rinvenimento. Fonti investigative: "Sono resti di origine animale, non umana"
Macabro ritrovamento a Parma poco dopo le 9 di stamattina. Una passante che stava passeggiando con il suo cane ha scoperto alcuni resti non identificati sul marciapiede di un piccolo parco in via Federico II, nel quartiere Crocetta. I primi referti medici indicavano la possibilità che si trattasse di un feto umano non ancora formato ma nel pomeriggio fonti investigative hanno specificato che quasi sicuramente si tratta di resti animali. Al momento non c'è alcuna ufficialità, i rilievi effettuati dalla polizia scientifica saranno più precisi e utili a stabilire la loro origine. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Parma.
Zona molto frequentata
La zona del ritrovamento è molto frequentata soprattutto nelle prime ore della giornata per la vicinanza alla trafficata via Emilia e a numerose attività commerciali, è stata immediatamente transennata. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia scientifica, mentre l’autorità giudiziaria ha avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dei fatti. Finito il sopralluogo, i resti sono stati repertati e verranno analizzati da un medico legale. Nelle vicinanze, non sono state trovate altre tracce sospette.
Il caso di Chiara Petrolini
Il ritrovamento riporta alla memoria il caso di Chiara Petrolini, la ragazza che ha confessato di aver occultato il cadavere dei suoi due neonati e i cui corpi sono stati trovati un anno fa nel giardino della villa in cui viveva coi genitori a Vignale di Traversetolo, in provincia di Parma. L'episodio aveva scosso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi profondi sul disagio psichico, l’isolamento e il silenzio che troppo spesso circondano vicende simili.
