
Manifestazione del M5s contro i vitalizi: in migliaia in piazza a Roma. FOTO
Nella Capitale anche diversi esponenti del Movimento, dal senatore Nicola Morra al titolare del Mise Stefano Patuanelli, fino a Luigi Di Maio. "Il lupo perde il pelo ma non il vitalizio" lo slogan scandito in piazza Santi Apostoli dai partecipanti

In migliaia sono arrivati in piazza Santi Apostoli a Roma, sabato 15 febbraio, per partecipare alla manifestazione del M5S contro i vitalizi
Vitalizi, M5S in piazza: gli aggiornamenti
Le stime degli organizzatori vanno oltre le aspettative, in piazza ci sarebbero state circa 10mila persone da tutta Italia che hanno cantato in coro: "Onestà, onestà"
Vito Crimi a Sky Tg24: “Per i vitalizi è battaglia di equità”. VIDEO
Dal palco il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha salutato i presenti: "È bello vedervi, io sono veramente emozionato e vi dico che vi voglio bene, sempre di più"
Vitalizi ai parlamentari, cosa sono e come si calcolano
"Noi siamo orgogliosi di essere cittadini italiani - ha aggiunto l'ex leader del Movimento - Se oggi siamo in piazza è perché chiediamo istituzioni all'altezza dell'amore per il nostro Paese, all'altezza dei valori della bandiera italiana". Sul palco è salito anche il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede

"La piazza di oggi va oltre il tema della vitalizi, siamo qui per dire che l'unico privilegio che deve avere un parlamentare è essere portavoce dei cittadini - è l'idea di Bonafede - il M5S è cresciuto, non cedendo mai alle provocazioni perché cedendo a queste si fa solo il gioco dei provocatori. Noi andiamo avanti con i nostri valori"

A margine della manifestazione, il capo politico del M5s, Vito Crimi, ha spiegato che "oggi abbiamo dimostrato che siamo attenti e vigili e non si scappa. È la dimostrazione che la mobilitazione ancora funziona. Le battaglie fatte finora le porteremo avanti e vigileremo perché nessuno cerchi di cancellare quello che abbiamo fatto finora"

Crimi è poi intervenuto sul palco ripetendo ai presenti che "qualcuno ci ha dato per finiti e pensava di prendersi tutto quello che noi avevano tolto, ma non avevano fatto i conti con voi, con i cittadini. Oggi dimostriamo che quello che abbiamo fatto finora, non si tocca: il reddito di cittadinanza, lo spazza-corrotti, l'abolizione dei vitalizi e nessuno deve mettere il becco sulla prescrizione"

"La nostra è una rivoluzione gentile", ha infine detto il capo politico M5S chiudendo la manifestazione

In piazza Santi Apostoli c'erano anche vari altri esponenti del Movimento: dal senatore Nicola Morra, al titolare del Mise Stefano Patuanelli. (Nella foto: Nicola Morra)

"Bisogna allearsi per dare risposte ai cittadini. Noi guardiamo ai temi poi chi ci sta ci sta", ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli parlando a margine della piazza anti-vitalizi. (Nella foto: il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro con il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli)

“Il vitalizio è un odioso privilegio. Per questo oggi siamo tornati in piazza: perché la vecchia politica sta tentando di riprenderselo”, ha invece scritto su Facebook Davide Crippa, capogruppo del M5S alla Camera