
Conte invita a cena i ministri dopo il Cdm: "Abbiamo lavorato tanto". FOTO
Il premier e la squadra di governo in un ristorante nei pressi di Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri che ha deliberato lo stato di emergenza in Sicilia e Liguria per i danni del maltempo. L'appuntamento, hanno sottolineato fonti governative, "per fare squadra"

Al termine del Consiglio dei ministri del 21 novembre che ha approvato tra le altre cose lo stato di emergenza in Sicilia e Liguria per il maltempo, il premier Giuseppe Conte ha invitato a cena i componenti del governo. I ministri si sono ritrovati in un ristorante a pochi passi da Palazzo Chigi
Maltempo, governo dichiara stato di emergenza in Sicilia e Liguria
"Questa è l'ora della cena, abbiamo lavorato tanto", ha detto il premier arrivando al ristorante
M5S, su Rousseau vince il No. Di Maio: "A Regionali corriamo da soli"
La cena era stata preannunciata come un modo per "fare squadra", avevano spiegato fonti governative

Il Cdm ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani, per i danni causati dal maltempo a settembre. Stessa decisione per quanto successo dal 14 ottobre all'8 novembre a Genova e nelle province di Savona e di La Spezia

Il Cdm si è svolto nello stesso giorno del voto sulla piattaforma Rousseau che ha dato mandato al M5s di presentarsi da solo alle Regionali in Emilia Romagna e Calabria

Il governo pensa inoltre a una riscrittura del calendario fiscale, con la scadenza del 730 che passerebbe dal 23 luglio al 30 settembre. Non solo: sul tavolo, l'ipotesi di tax credit per gli alberghi e di ecobonus rivisto per venire incontro ai piccoli fornitori. Nella foto, il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri

Il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano