
Sardine contro Salvini, a Sorrento si chiamano Fravaglie e cantano "Bella Ciao". FOTO
Prendono il nome da un insieme di pesci piccoli nel dialetto locale. Studenti ma anche anziani, tutti con un cartello tra le mani. Contestata la scelta dei due sindaci di Positano e Sorrento, passati con la Lega. VIDEO

La versione sorrentina del movimento delle Sardine sono le “Fravaglie”, questo sarebbe il nome di un insieme di pesci di piccola taglia nel dialetto locale. Così si sono ribattezzati i manifestanti di “Sorrento non si Lega” che si sono riuniti per contestare Matteo Salvini
Sardine, a Sorrento flash mob in occasione arrivo Salvini. VIDEO
I manifestanti hanno cantato in coro “Bella Ciao” in una zona diversa da quella dell'incontro coi giornalisti del leader della Lega a Sorrento
"Sardine", chi sono gli ideatori del flash mob contro Salvini e perché si chiamano così
Si è registrato qualche momento di tensione, dopo lo scioglimento del presidio
Le Sardine in piazza a Sorrento per l’arrivo di Matteo Salvini
La polizia ha temporaneamente formato un cordone in piazza Veniero e successivamente in piazza Lauro. Poi ai manifestanti di 'Sorrento non si Lega' è stato possibile avere via libera
Movimento delle 'sardine', pronte alla mobilitazione altre 40 piazze in tutta Italia
I manifestanti contestano la scelta dei due sindaci, di Sorrento e di Positano, che sono passati con la Lega di Salvini
"Gattini con Salvini", lo slogan anti Sardine lanciato su Twitter dal leader della Lega