
Ius soli, sondaggi di Sky TG24: 62,8% favorevole. Legittima difesa, due su tre d'accordo
Uno è un tema tornato in auge dopo la vicenda del bus incendiato, l’altro un cavallo di battaglia della Lega, oggetto di una legge appena approvata. Ecco cosa ne pensano gli italiani secondo le rilevazioni di Quorum/YouTrend, diffuse durante l'approfondimento Il Confine

Il tema dello ius soli è tornato in auge dopo la vicenda del bus incendiato a Milano e la proposta di concedere la cittadinanza ad Adam e Ramy, i due ragazzi che hanno chiamato per i primi i soccorsi dall’autobus dirottato. Secondo il sondaggio di Sky tg24, oltre il 62% degli italiani è favorevole allo ius soli -
Salvini: "Cittadinanza a Ramy? Mi sono convinto da solo"
Lo ius soli riscontra un consenso pressoché totale tra gli elettori del centrosinistra, decisamente più contrari invece quelli della Lega. Anche gran parte degli elettori del M5s sarebbe favorevole a concedere la cittadinanza a chi nasce in Italia –
Autobus incendiato, Salvini incontra i ragazzi: "Usati per battaglia politica". FOTO
La legge sulla legittima difesa da poco approvata dal Parlamento italiano, che tra le altre cose considera "sempre" sussistente il rapporto di proporzionalità tra la difesa e l'offesa - incontra il parere positivo di circa due italiani su tre –
Legittima difesa, la riforma è legge: ecco cosa cambia
Le nuove norme sono accolte positivamente dalla stragrande maggioranza degli elettori della Lega, che del tema ha fatto un cavallo di battaglia. Ma anche tra chi vota M5s il consenso è consistente: quasi il 70% degli elettori pentastellati intervistati si dichiara favorevole alla legge. Decisamente contrari gli elettori del centrosinistra -
Legittima difesa, il Senato approva il ddl. Salvini: "Bellissimo giorno per gli italiani"
Ecco come sono state effettuate le rilevazioni da parte di Quorum/YouTrend per Sky tg24 –