
Dl Genova, Toninelli esulta con il pugno alzato: bagarre al Senato. FOTO
Subito dopo l’approvazione, il ministro si è lasciata andare a una esultanza che ha causato la reazione di molti senatori dell’opposizione. Casellati: “Tutti devono avere un comportamento corretto per rispetto alle istituzioni”

Il ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha esultato con il pugno alzato, subito dopo l'approvazione del dl Genova e nell'Aula del Senato è scoppiata la bagarre. Anna Maria Bernini (Fi), accusa: "Non venga più in quest'aula ad alzare i pugni! Non glielo permetteremo". Marcucci (PD): “Inaccettabile”. Ma lui si difende: “Ho gioito per i genovesi”-
Il decreto Genova è legge
Più volte la presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati, ha cercato di ripristinare l'ordine: "Mi dicono che Toninelli avrebbe gesticolato in modo non molto commendevole per un ministro e io devo necessariamente riprendere certi atteggiamenti non commendevoli - ha rimarcato - che non possono essere riprodotti in questa aula. Invito tutti ad avere un comportamento corretto per rispetto delle istituzioni. Questa prova di indisciplina non vi fa onore" -
Il decreto Genova è legge
Il capogruppo M5s, Stefano Patuanelli, ha difeso il collega pentastellato: "Penso che un piccolo gesto di giubilo dopo l'approvazione di un decreto così importante restituisca dignità a Genova. Toninelli non ha fatto gesti volgari né inopportuni". Ma le opposizioni attaccano: “Non venga più in quest’aula ad alzare i pugni!”, ha detto la capogruppo di Forza Italia Anna Maria Bernini. Andrea Marcucci del Pd ha invece definito “inaccettabile” il gesto del ministro -
Ponte Morandi, a che punto siamo a tre mesi dal crollo
Toninelli si è poi difeso dalle accuse delle opposizioni, spiegando che il suo intervento era “solo per portare il ringraziamento a tutti i deputati per aver lavorato giorno e notte in queste settimane su un provvedimento che stanzia 300 milioni di euro per Genova e i genovesi, e chi oggi ha gioito l'ha fatto per i cittadini di Genova e per le 266 famiglie che hanno perso casa e che da domani avranno soldi stanziati per comprare finalmente una nuova abitazione" -
Ponte Morandi, a che punto siamo a tre mesi dal crollo
Un momento della contestazione dei senatori d'opposizione, dopo l'esultanza con il pugno alzato di Danilo Toninelli -
Renzi: "Il governo ha scelto la strada della demagogia"