
L'appuntamento tradizionale del Carroccio nella cittadina bergamasca per rievocare il giuramento fatto nel 1167 dai comuni della Lega lombarda contro Barbarossa. Dal 1990, qui i leader leghisti disegnano la linea politica e sondano gli umori della base

Si tiene nella cittadina bergamasca di Pontida l'appuntamento tradizionale della Lega, giunto alla 28esima edizione, che rievoca il giuramento fatto nel 1167 dai comuni della Lega lombarda contro Federico Barbarossa. Dal 1990 al 2018 ecco la storia dei diversi raduni -
Migranti, Salvini da Pontida: "I porti sono e resteranno chiusi"
Il segretario della Lega Umberto Bossi manifesta a Pontida il 25 marzo 1990. Il 20 maggio 1990, sempre a Pontida, "giurano" circa 800 consiglieri della Lega eletti nei comuni, province e regione -
Alunni, cantanti, concorrenti tv: politici italiani ieri e oggi. FOTO
Nell’aprile 1994 i leghisti a Pontida votano per acclamazione la fiducia al primo governo Berlusconi, appena formato. Dell’esecutivo entrano a far parte Roberto Maroni, Francesco Speroni, Giancarlo Pagliarini. Irene Pivetti viene eletta presidente della Camera -
Migranti, Salvini da Pontida: "I porti sono e resteranno chiusi"
Sul palco di Pontida il 24 marzo 1996, l'annuncio del primo articolo della "Costituzione del Nord". Sul prato una folla di almeno 50mila presenze, che assiste al giuramento del ''Governo della Padania'' -
Ballottaggi Comunali 2018: crolla il Pd, vola la Lega
Un militante della Lega Nord mostra una quota d' acquisto di un metro quadro dello "storico" prato di Pontida, in una foto del 31 maggio 1998 -
Migranti, Salvini da Pontida: "I porti sono e resteranno chiusi"
L'intervento del segretario della Lega Umberto Bossi a Pontida il 17 giugno 2001. Dopo aver vinto le elezioni politiche a maggio con la Casa delle libertà, l'11 giugno Berlusconi aveva formato il suo secondo governo, di cui facevano parte Bossi (come ministro per le Riforme istituzionali), Maroni e Castelli -
Alunni, cantanti, concorrenti tv: politici italiani ieri e oggi. FOTO
Nel 2005, il ritorno del leader leghista alla tradizionale manifestazione del Carroccio dopo la malattia che l'ha colpito nel 2004 -
L'autunno del senatur: ascesa e declino di Umberto Bossi
Il nome di Umberto Bossi, tracciato con sassi bianchi sul prato, con accanto due grandi soli delle Alpi disegnati sempre con sassi, sotto il palco a Pontida, il 2 giugno 2007. Viene riaperto il "Parlamento del Nord", ma non c'è più il richiamo alla secessione -
Da operaio a condottiero leghista, dopo 30 anni Bossi lascia
Il manifesto della Lega Nord del raduno del 20 giugno 2010 sul prato di Pontida -
Migranti, Salvini da Pontida: "I porti sono e resteranno chiusi"
2014: in quest'anno si tiene il primo raduno da segretario di Matteo Salvini. Gli slogan sono ancora “Secessione, secessione” e “basta Euro” -
Lega, si chiude l'era di Bossi
"Da oggi parte una lunga marcia per cambiare il Paese”, dice Salvini nel suo intervento al raduno leghista del 2017, dove campeggia lo slogan "Salvini premier" -
Migranti, vaccini, contanti: i temi che dividono M5S e Lega
Fino al 2018: l'appuntamento a Pontida è l'1 luglio, con Matteo Salvini al suo debutto nel triplo ruolo di segretario della Lega, vicepremier e ministro dell’Interno, dopo le elezioni del 4 marzo -
Contratto governo M5S-Lega, sei d'accordo o all'opposizione? Il test