
Il pc chiuso di Carlo Calenda, il tavolo sgombro di Graziano Delrio, lo scatolone di Dario Franceschini. L’esecutivo guidato da Paolo Gentiloni si prepara a cedere il passo a chi arriverà dopo, e su Twitter in tanti ringraziano la squadra che li ha sostenuti

Mentre il premier incaricato Giuseppe Conte forma la squadra di governo, i ministri uscenti si preparano a lasciare il posto ai successori. Un passaggio che molti hanno deciso di condividere sui social con foto e messaggi di ringraziamento. Scatolone in mano e un messaggio per il successore: “Chiuso anche l’ultimo scatolone. Tutto pronto per chi arriverà a guidare il ministero economico più importante del Paese”, cinguetta su Twitter Dario Franceschini. (Foto: Twitter) -
Governo, da Savona a Zingales, da Massolo a Trenta: il totoministri
A lasciare il posto di ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione e Marianna Madia, che su Twitter posta una foto della sua squadra e scrive: “Ciao alle donne e agli uomini di Palazzo Vidoni che per 4 anni, 3 mesi e 3 giorni sono stati insieme a me. Penso che il nostro lavoro sia stato utile ai cittadini e abbia migliorato la loro vita. Grazie per la vostra professionalità e umanità” (Foto: Twitter) -
Alunni, cantanti, concorrenti tv: politici italiani ieri e oggi. FOTO
Una foto alla scrivania vuota è invece la scelta del quasi ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda: “Computer chiuso. Lascio il Ministero dopo cinque anni entusiasmanti. Onorato di aver servito l’Italia. L’ho fatto con orgoglio e passione. Il giudizio sui risultati spetta ai cittadini” (Foto: Twitter) -
Verso il nuovo governo: lo speciale
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha invece salutato i collaboratori con un discorso e una battuta: “Non so se ci sia una stanza dei bottoni, se c'è a me non l'hanno mostrata..." (Foto: Twitter) –
Governo, da Savona a Zingales, da Massolo a Trenta: il totoministri
Meno “romantico” l’addio del titolare del dicastero dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che posta la foto del dossier “La politica economica di bilancio 2014-2018” scrivendo: "Per 4 anni abbiamo lavorato su un sentiero stretto: sostenere occupazione e crescita migliorando al tempo stesso i conti pubblici. Le politiche adottate e il contesto in cui sono maturate sono riassunte nel bilancio di mandato che lascio al mio successore" (Foto: Twitter) -
Alunni, cantanti, concorrenti tv: politici italiani ieri e oggi. FOTO
Il ministro della Difesa uscente, Roberta Pinotti, posta invece un’immagine del saluto alla sua squadra e scrive: “Quattro anni intensi e importanti per il Paese. Abbiamo lavorato molto per la Difesa e le Forze armate ed è stato possibile grazie al contributo e al sostegno di tutto il personale del Ministero della Difesa” (Foto: Twitter) -
Verso il nuovo governo: lo speciale
Un tavolo vuoto anche per il quasi ex ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, che ringrazia i lavoratori e le lavoratrici del ministero e aggiunge: “Il motore è pronto per ripartire. La bici è a disposizione” (Foto: Twitter) -
Governo, da Savona a Zingales, da Massolo a Trenta: il totoministri
Claudio De Vincenti, che lascia il ministero per la Coesione territoriale e il mezzogiorno, affida il suo saluto al sito del dicastero e ricorda “un anno e mezzo di impegno al massimo, faticoso ma anche emozionante” (Foto dal sito del ministero) -
Alunni, cantanti, concorrenti tv: politici italiani ieri e oggi. FOTO
Non solo ministri. Anche il sottosegretario al ministero degli esteri Benedetto Della Vedova ha condiviso su Twitter l’addio alla sua scrivania: “Questi oltre quattro anni agli #Esteri sono stati fantastici, un privilegio per chi ama l’Italia europea e ha avuto l’orgoglio di rappresentarla nel mondo, cercando sempre di farlo al meglio, con disciplina e onore! Grazie a tutte le donne e a tutti gli uomini della #Farnesina” (Foto: Twitter) -
Verso il nuovo governo: lo speciale