
Capodanno cinese, nel mondo si festeggia l'inizio dell'anno del Topo. FOTO
Via alle celebrazioni per il nuovo anno lunare e l'avvio di un nuovo ciclo zodiacale. Draghi di carta, fuochi d'artificio, parate e costumi colorano città di tutto il mondo, dall'Australia al Vietnam, dal Giappone a Cuba. LA FOTOGALLERY

Le comunità cinesi di tutto il mondo hanno dato il via ai festeggiamenti per il Capodanno Cinese 2020, che quest'anno ricorre il 25 gennaio. Si dice addio all'anno del Maiale per entrare in quello del Topo, secondo l'oroscopo cinese che si articola in un ciclo di 12 anni (nella foto, una fedele in preghiera in Indonesia)
Capodanno cinese, tutto quello che c'è da sapere
Il Capodanno cinese si festeggia dopo quello occidentale perché segue i cicli lunari e non quelli solari: i mesi del calendario cinese iniziano con il novilunio (nella foto, i fuochi d'artificio per il nuovo anno in Indonesia)
Australia, capodanno cinese: inaugurato l'anno Lunare. VIDEO
Si festeggia l'arrivo del nuovo anno lunare anche nella comunità cinese a L'Avana, Cuba
Il Capodanno cinese a Cuba. VIDEO
Le tradizionali sfilate di carri e costumi colorano le città. Nella foto, la parata a Yangonn, in Birmania
CAPODANNO CINESE CON LE MASCHERINE
Secondo la tradizione il Capodanno cinese è la ricorrenza in cui si ricorda la sconfitta del sanguinario Nian, il drago dalla testa di leone
Capodanno cinese, a Milano preparativi con le mascherine. FOTO
Nella foto, i fuochi d'artificio in Hue, Vietnam

In Cina a Pechino e Shanghai e a Hong Kong alcuni eventi sono stati cancellati e una parte della Grande Muraglia chiusa per i timori legati alla diffusione del coronavirus che ha già provocato decine di vittime
Gli aggiornamenti sul virus in Cina
Secondo le credenze legate all'oroscopo cinese, i nati sotto il segno del Topo sono intelligenti, astuti e ambiziosi, si adattano con facilità, sono grandi osservatori e molto testardi. Sono anche socievoli e vivaci. Nella foto, fedeli in preghiera a Taipei

I festeggiamenti a Taipei

Le preghiere di alcuni membri della comunità cinese a Medan, in Indonesia

In occasione del Capodanno cinese i templi si riempiono di fedeli. Nella foto il tempio Pak Pie Hut Cou nell'isola di Sumatra, Indonesia

Durante i festeggiamenti vengono date offerte e bruciato dell'incenso. Nella foto, la festa in Cambogia nella provincia di Kandal


Anche in un tempio taoista a Taipei, Taiwan, si celebra l'inizio del nuovo anno

Non mancano gli sputafuoco nelle parate che si svolgono in strada. Nella foto la festa per le strade della Chinatown di Manila, nelle Filippine


Nel Capodanno cinese vengono anche donate offerte

Festeggia anche la comunità cinese di Sydney, in Australia