
La guida "Best in Travel" elenca le destinazioni imperdibili per il prossimo anno. Se tra le regioni trionfa il Piemonte, la top 10 delle città incorona Copenaghen, e quella dei Paesi lo Sri Lanka. La miglior destinazione low-cost si trova in Egitto. LA FOTOGALLERY

Dal fascino del Piemonte ai paesaggi mozzafiato dello Sri Lanka, passando per il deserto dell'Egitto e la suggestiva Copenaghen: Lonely Planet ha pubblicato la sua "Best in travel 2019", incoronando le mete migliori per il prossimo anno -
Lonely Planet: ecco le migliori mete del 2019, c'è anche il Piemonte
Le destinazioni sono state racchiuse in quattro categorie, e in quella dedicata alle regioni ha trionfato il Piemonte. A conquistare i visitatori saranno non solo i suoi tesori architettonici e naturali, ma anche la grande varietà di paesaggi, che include campagne, colline e laghi. In foto, l'isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore -
Ivrea diventa Patrimonio dell'Unesco
Al secondo posto ci sono i Catskills, negli Stati Uniti. Questa regione montuosa, parte della catena degli Appalachi, è famosa per i suoi panorami mozzaffiato e per aver ospitato il Festival di Woodstock cinquant'anni fa. Foto dal profilo facebook ufficiale di Catskills -
Festival di Woodstock 2018, possibile ritorno per i 50 anni
Non c'è solo Machu Picchu in Perù. La regione settentrionale del Paese, che occupa la terza posizione della classifica, ospita numerose attrazioni e siti archeologici. Su tutti, la città fortificata di Kuélap (in foto) -
Perù, le celebrazioni per festa della "Stella della neve"
Lo Sri Lanka è invece per Lonely Planet il Paese da visitare più di ogni altro nel 2019. Merito di un equilibrato mix di spiagge, templi secolari, natura incontaminata e siti archeologici, come quello di Sigiriya (in foto) -
Lo Sri Lanka celebra la tradizione del popolo Tamil
Medaglia d'argento per la Germania, che nel 2019 merita di essere visitata soprattutto per un importante anniversario: i cento anni dalla nascita del Bauhaus, movimento artistico e culturale che fiorì durante la Repubblica di Weimar (in foto) -
I 10 viaggi più economici da fare in autunno
Emozioni di tutt'altro genere quelle che offre lo Zimbawe, sul terzo gradino del podio. Oltre alle celebri cascate Vittoria (in foto) si potranno visitare parchi nazionali, siti archeologici Patrimonio dell’Umanità e montagne ammantate di foreste -
Mete viaggi di nozze: le 10 più richieste
Dall'Africa alla Scandinavia, precisamente a Copenaghen: è infatti la capitale danese a trionfare nella top 10 dedicata alle città di Lonely Planet. A regalarle la vittoria, il grande interesse nel mercato dello street food e per i parchi divertimenti. Tutti rigorosamente "green" -
Copenaghen, ancora vandali contro la Sirenetta: dipinta di blu
Non ci sono solo grattacieli a Shenzhen, città cinese che occupa la seconda posizione della lista. La capitale economica del Paese vanta un’interessante scena di musica indie, caffè trendy, birrifici artigianali e un quartiere delle arti ricavato da vecchi magazzini -
Cina, la cascata artificiale più alta al mondo sbuca da un grattacielo
Chiude la top 3 la città serba di Novi Sad, che nel 2019 sarà Capitale Europea della Gioventù. Dopo il restauro della cittadella di Petrovaradin, sono stati riqualificati anche altri quartieri, un tempo fatiscenti ed oggi intrisi d'arte e cultura -
Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana in mostra
Per la prima volta Lonely Planet ha dedicato una classifica anche alle mete low cost. Tra le destinazioni più abbordabili la medaglio d'oro spetta alla Valle del Nilo Meridionale, in Egitto: non mancano storici templi, come quello di Abu Simbel (in foto), ma in alternativa ci si può concedere anche una crociera sul Nilo o un'escursione nel deserto -
Voli low cost, quali sono le regole per i bagagli a mano
Non ci sarà bisogno di cifre esorbitanti neppure per visitare Lodz. La città polacca sta vivendo una rapida trasformazione, e i vecchi edifici industriali vengono ristrutturati secondo audaci progetti architettonici. Da visitare il centro commerciale e di intrattenimento Manufaktura, che ospita una zip-line e una spiaggia artificiale -
Biglietti aerei economici: come trovare le migliori offerte
Gli amanti della natura saranno invece soddisfatti da una visita al Great Smoky Mountains National Park, al confine tra North Carolina e Tennessee. L'ingresso è libero, e si potranno ammirare gratis le antiche case coloniche di Cades Cove e la vista dal Clingmans Dome. Foto: Profilo Facebook ufficiale del Great Smoky Mountains National Park -
Google aiuta a trovare i viaggi più economici