
Lo ha stabilito un documento dell’ingegnere dei Vigili del fuoco Barbara Lane, davanti alla commissione indipendente d'inchiesta istituita dal governo britannico. Diffuse alcune immagini degli appartamenti di Londra in cui morirono 72 persone

Venne dato l’ordine di restare chiusi dentro, “Stay put”. Fu un ordine fatale e concausa della morte di 72 persone nell’incendio della Grenfell Tower di Londra. Lo ha stabilito un rapporto illustrato dall’ingegnere dei Vigili del fuoco Barbara Lane alla commissione indipendente d'inchiesta istituita dal governo britannico. Insieme al rapporto sono state diffuse alcune immagini delle stanze del grattacielo -
Londra, la Grenfell Tower diventerà un memoriale per le vittime
Il fatto di restare barricati in casa era previsto dalle istruzioni anti-incendio stabilite dagli amministratori per gli inquilini della Grenfell Tower ed era una scelta fondata su valutazioni della tenuta delle porte ignifughe rivelatesi gravemente fallaci -
Tre manifesti a Londra per ricordare l'incidente della Grenfell Tower
Fu "in effetti un errore" far rimanere dentro gli inquilini, ha detto Lane inaugurando l'ultima fase delle udienze della commissione (dopo le testimonianze delle settimane scorse di sopravvissuti e familiari) a 10 giorni dal primo anniversario del disastro -
Grenfell Tower, i lavori di recupero
"Un'evacuazione tempestiva dell'edificio, entro mezz'ora dall'allarme, sarebbe stata necessaria" e molto più appropriata, ha proseguito l'esperta, pur ammettendo che "non era una decisione facile da prendere" -
Grenfell Tower, trovato il corpo di Marco: con Gloria fino alla fine
La costruzione della Grenfell Tower nel quartiere di North Kensington è iniziata nel 1972 ed è stata completata nel 1974 -
Incendio Londra, identificato il cadavere di Gloria Trevisan
La Torre era alta 67,3 m e conteneva 120 appartamenti. Nel 2015-2016, a seguito della ristrutturazione, il condominio ospitava circa 600 persone -
Incendio Londra, l’ultima telefonata di Gloria: grazie di tutto mamma
L'incendio è divampato la notte del 14 giugno 2017, innescato dal corto circuito di un frigorifero difettoso in un appartamento del quarto piano -
Grenfell Tower, polizia: "Incendio partito da frigorifero difettoso"
La prima chiamata d'emergenza ai Vigili del fuoco è stata alle 00:54 e la prima squadra è arrivata sul posto sei minuti dopo la chiamata -
Incendio Londra, Elisabetta e William incontrano i sopravvissuti
Le fiamme avevano raggiunto il rivestimento esterno dell'edificio propagandosi rapidamente verso i piani superiori -
Incendio grattacielo Londra, May contestata da manifestanti
Durante le operazioni di spegnimento è stata impiegata una squadra di 250 pompieri, munita di 45 autopompe -
Londra, la Grenfell Tower diventerà un memoriale per le vittime
Le operazioni di spegnimento si sono quindi svolte interamente dall'esterno e non hanno potuto raggiungere i piani superiori del palazzo a causa del limitato getto delle autopompe -
Londra, l'omaggio alle vittime dell'incendio della Grenfell Tower
Un rapporto redatto da Bre group, un gruppo di ricercatori e ingegneri cui la Met Police di Londra ha chiesto di fornire un parere, ha confermato nella scarsa qualità dei materiali usati per il restauro -
Grenfell Tower, l'incendio alimentato dai pannelli infiammabili
I pannelli che rivestivano la Grenfell Tower di Londra erano infiammabili e non isolanti come avrebbero dovuto essere, e questo permise al fuoco di avvolgere gran parte della torre -
Grenfell Tower, verifiche su altri complessi: 27 non passano il test
Se la società di gestione scelta dall'amministrazione di quartiere non avesse fatto installare quei pannelli, si legge nella relazione, l’incendio avrebbe avuto “scarse opportunità” di dilagare -
Londra, evacuati 800 appartamenti: stesso rivestimento Grenfell Tower
Gli esperti della Bre Global hanno individuato carenze anche nella qualità degli infissi delle finestre e delle chiusure delle porte, incluse quelle anti-incendio -
Cos’è la Grenfell Tower, il palazzo andato in fiamme a Londra