
Il saluto tra il presidente della Corea del Sud e Kim Yo-jong, sorella minore del leader nordcoreano, segna distensione fra i due Paesi, che hanno sfilato uniti. Il gesto storico prima della cerimonia di inaugurazione. Cnn: "buona chance" che lei lo inviti a Pyongyang

Con la cerimonia d'apertura prendono ufficialmente il via le Olimpiadi invernali 2018 a PyeonGchang, in Corea del Sud. È l'edizione della distensione tra le due Coree, segnata prima dell'inizio della cerimonia dalla stretta di mano tra il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in e Kim Yo-jong, la sorella più giovane del leader nordcoreano Kim Jong-un -
Olimpiadi invernali 2018, numeri e curiosità dell’evento a PyeongChang
Il presidente della Corea del Sud ha fatto il suo ingresso in tribuna d'onore e prima di prendere posto ha salutato con una stretta di mano ricambiata Kim Yo-jong, presente con la delegazione nordcoreana alle sue spalle -
Olimpiadi, le due Coree sfileranno insieme all'inaugurazione
Il momento più atteso: lo Stadio olimpico in tripudio accoglie la sfilata congiunta di Corea del Sud e Corea del Nord che entrano insieme nell'impianto. Gli atleti sventolano la bandiera con il disegno della Corea unita blu in campo bianco -
Olimpiadi invernali Pyeonchang, lo speciale di Sky Sport
Ad aprire la sfilata delle Coree unite due atleti: per il Nord Chung Gum Hwang, giocatrice di hockey (a sinistra). Per il Sud, il campione di bob Yunjong Won (a destra). Sono oltre duecento gli atleti di casa sudcoreani, mentre solo 22 quelli oltre confine: tra questi 12 sono della squadra di hockey -
Olimpiadi invernali 2018, numeri e curiosità dell’evento a PyeongChang
La Cnn riporta la notizia di un possibile ulteriore segnale di distensione: secondo l'emittente americana c'è una "buona chance" che Kim Yo- jong, sorella minore di Kim Jong-Un, inviti il presidente sudcoreano Moon Jae-in a Pyongyang "prima o poi quest'anno". Lo riporta la Cnn citando fonti diplomatiche per le quali "nulla è ancora deciso" -
La notizia sul sito della Cnn
Un viaggio di Moon al Nord sarebbe il primo di un presidente sudcoreano dal 2007. Una data per l'incontro, spiega la Cnn, potrebbe essere il 15 agosto, giorno della liberazione dall'occupazione del Giappone imperiale finita nel 1945. L'incontro previsto per sabato 10 febbraio tra Moon e la delegazione del Nord in occasione delle Olimpiadi acquista quindi particolare attenzione -
Olimpiadi invernali 2018, numeri e curiosità dell’evento a PyeongChang
La sorella minore di Kim Jong-un si è sistemata nella tribuna d'onore (in alto a destra) insieme al presidente sudcoreano Moon, accompagnato dalla moglie Kim Jung-sook (al centro). C'è anche Kim Yong-nam, presidente del Praesidium, il più alto organo legislativo della Corea del Nord. Presente anche il presidente del Cio Thomas Bach, alla loro sinistra -
Seul: "Corea del Nord determinata a migliorare rapporti"
La distensione fra le Coree non è stata accolta con grande favore dagli Stati Uniti. La presenza di delegati nordcoreani ha lasciato perplessa Washington e il vice presidente Usa Mike Pence ha disertato la cena a cui partecipavano i dirigenti delle due Coree, il presidente sudcoreano e il capo della delegazione nordcoreana Kim Yong-nam, presidente dell'Assemblea del popolo, il Parlamento di Pyongyang -
Olimpiadi invernali Pyeonchang, lo speciale di Sky Sport
La cerimonia di apertura si è svolta al PyeongChang Olympic Stadium, che viene usato anche come Medal Plaza durante i 17 giorni di competizioni. Costruito ex-novo nel cuore del distretto del Daegwalleyeong, ha una capienza di 35mila spettatori e una pianta pentagonale -
Olimpiadi, delegazione nordcoreana arriva al Sud con 229 cheerleader
L'Italia ha sfilato come 59ma, tra Iran e Israele, dietro la portabandiera Arianna Fontana, pattinatrice campionessa di short track. "È un'emozione grandissima - ha detto - adesso mi rendo conto di quello che di bello sto facendo. Con questa bandiera tra le mani non ho paura di nulla" -
Olimpiadi, le due Coree sfileranno insieme all'inaugurazione
Protagonista della cerimonia d'apertura è una grande tigre bianca, accompagnata da bambini che cominciano il loro viaggio nel tempo alla ricerca della pace -
Olimpiadi invernali 2018, numeri e curiosità dell’evento a PyeongChang
Ai Giochi olimpici invernali partecipano 2.925 da 92 Paesi. La Corea del Nord parteciperà con i suoi atleti in quattro discipline sportive: pattinaggio artistico, sci alpino e sci di fondo, e hockey femminile. Quest'ultima grazie alla svolta storica della creazione di una squadra unica delle due Coree -
Olimpiadi invernali 2018, numeri e curiosità dell’evento a PyeongChang
In tribuna vengono sventolate bandierine con la Corea unita blu in campo bianco, simbolo della distensione -
Seul: "Corea del Nord determinata a migliorare rapporti"
Sotto una bandiera neutra con i 5 cerchi olimpici sfila la delegazione degli Atleti olimpici di Russia, i "superstiti" dopo il caso doping. Poche ore prima il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna aveva confermato l'esclusione di 45 atleti russi e di due allenatori, suscitando l'ira di Mosca -
Olimpiadi invernali 2018, numeri e curiosità dell’evento a PyeongChang