
In scena in ogni angolo del pianeta lo spettacolo suggestivo del satellite naturale della Terra, apparso più grande e luminoso. Il prossimo appuntamento con la cosiddetta "Luna Blu" dovrebbe essere fra circa un anno. LA FOTOGALLERY

Occhi rivolti al cielo in diverse parti del mondo per lo spettacolo suggestivo della "Superluna". Ad esempio a Istanbul, con la Luna apparsa rossastra a causa della luce solare filtrata dall'atmosfera terrestre -
Torna la Superluna: ecco perché è speciale
La luna è apparsa un po' più grande (circa il 7% in più) e luminosa rispetto alla media. Un caso molto raro, anche perché si tratta della seconda luna piena nello stesso mese. Nella foto il fenomeno sulla città di Skopje in Macedonia -
Il 31 gennaio lo spettacolo della Superluna: uno show di colori
Lo spettacolo astronomico è il risultato del perfetto allineamento di Sole, Terra e Luna. Un fenomeno che gli esperti chiamano "Luna blu", non per il colore, ma per la rarità. Deriva infatti da un'espressione popolare inglese "once in a blue moon", traducibile con il nostro detto "una volta ogni morte di Papa". Nella foto la Superluna su Madrid -
La superluna di Capodanno, spettacolo nei cieli
L'evento astronomico che ha coinvolto il nostro satellite naturale è estremamente raro. L'ultima volta che ci sono state due lune piene durante lo stesso mese risale al luglio del 2015. Nell'immagine un aereo fotografato con la Superluna nei cieli di Hong Kong -
Tra superlune e sciami di meteore: gli eventi astronomici del 2018
Secondo gli astrofisici la Luna avrebbe raggiunto la minima distanza dalla Terra il 30 gennaio, trovandosi a 358.994 chilometri, contro una distanza media di poco più di 384mila chilometri. Nella foto la Superluna vista da Colombo, in Sri Lanka -
Italia verso la Luna, progetti per i moduli della stazione orbitale
La Superluna vista in tutta la sua maestosità dall'area di New Town, a Calcutta -
Scoperto un riparo "vivibile" sulla Luna
Il colore rossastro sarebbe dovuto al fatto che, mentre la Luna è in ombra, la luce solare filtra attraverso l'atmosfera e la sua componente rossa è indirizzata verso il nostro satellite. Nella foto la Superluna da Tijuana, in Messico -
Ricerca scientifca, sulla Luna c'è molta più acqua del previsto
Due uomini osservano la Superluna dalla città portuale di Karachi in Pakistan -
L'ultimo segreto sulla luna: è nata da piccoli pezzi della Terra
La Luna è apparsa molto più grande è luminosa anche dall'Uganda, nel distretto di Nakapiripirit, nella zona nord-orientale del Paese -
Argentina, le immagini della prima eclissi solare del 2017