
La kermesse "fuori stagione" della nutrita comunità afro-caraibica nella capitale inglese si terrà dal 26 al 28 agosto: una festa di maschere, carri multicolore e ritmo in grado di richiamare un pubblico trasversale. LA FOTOGALLERY

Dal 26 al 28 agosto va in scena a Londra il tradizionale Carnevale di Notting Hill, la kermesse simbolo della nutrita comunità afro-caraibica che attira ogni anno un pubblico eterogeneo grazie alle sue maschere, ai suoi carri multicolore e alle varie iniziative proposte. L'idea risale al 1959, e da allora è stato un crescente successo -
La storia del Carnevale di Notting Hill
La manifestazione si tiene ogni anno dal 1965 nelle strade del quartiere londinese di Notting Hill. Nella foto uno scorcio della Grenfell Tower, che affaccia proprio sulle case di Notting Hill, andata a fuoco durante l'incendio dello scorso 14 giugno -
Cos’è la Grenfell Tower, il palazzo andato in fiamme a Londra
"Panorama" sarà l'evento che alle 18 del 26 agosto darà il via al Carnevale di Notting Hill. Si tratta di una serata da vivere sotto lo stelle e che prevede performance competitive di steel band nazionali che si fronteggeranno al ritmo delle loro percussioni, in perfetto stile caraibico -
Il programma del Carnevale di Notting Hill
La giornata di domenica 27, invece, sarà dedicata principalmente alle famiglie con la Children parade, che prevede spettacoli di intrattenimento ad hoc -
Dove si trova Notting Hill
Si chiude il 28 agosto con la "Monday parade - The grand finale", durante la quale 60 squadre sfileranno su carri multicolore nelle strade nel quartiere londinese a ritmo di musica -
Estate a Londra: il Carnevale di Notting Hill
Come ogni anno sono attesi nella capitale inglese milioni di visitatori. Nella foto, un cartello che vieta di fare foto alla Grenfell Tower, nell'area occidentale della città, dove è prevista la massima concentrazione di persone durante il Carnevale -
Grenfell Tower, il palazzo a un mese dall'incendio
La kermesse che si tiene a Notting Hill è il più grande Carnevale caraibico al mondo dopo quello di Rio de Janeiro in Brasile -
A Rio è già festa, il Sambodromo si prepara al Carnevale