
L'ultimo bilancio parla di almeno 80 vittime, ma ci vorrà del tempo perché si arrivi a un numero preciso. Ai piedi della sagoma dell'edificio andato a fuoco il 14 luglio si accumulano messaggi e foto di cordoglio

È passato un mese da quando, il 14 giugno, la Grenfell Tower di Londra andava a fuoco. Nell'incendio sono rimaste uccise, secondo l'ultima stima, almeno 80 persone. Ma il numero rimane indefinito e i dispersi sono ancora molti -
Cos’è la Grenfell Tower, il palazzo andato in fiamme a Londra
La torre di 24 piani, che si trovava nell’area di North Kensington, svetta ora incenerita sullo skyline londinese. Mentre le polemiche sull’accaduto, anche a distanza di un mese dall’incendio, non si fermano -
Londra, Grenfell Tower in fiamme: i soccorsi. FOTO
L’incendio sarebbe partito da un frigorifero difettoso, come confermato dalla polizia, e si è rapidamente diffuso a causa del materiale che rivestiva la struttura. Il rivestimento, nei test condotti dopo la tragedia non ha infatti soddisfatto gli standard di sicurezza -
Londra, "Rogo senza precedenti". Testimoni: "Bimbi giù da finestre"
Così come non hanno superato i test altri 27 complessi di grattacieli in 15 diverse località del Regno Unito. Altri 800 appartamenti a Londra, invece, sono stati evacuati per sicurezza. Sotto esame, per il rogo, tutte le società interessate alla costruzione e alla manutenzione del palazzo -
Londra, evacuati 800 appartamenti: stesso rivestimento Grenfell Tower
Nell’incendio ha perso la vita anche una coppia di ragazzi italiani: Gloria Trevisan e Marco Gottardi, rimasti intrappolati al 23esimo piano. La loro foto si intravede tra le dediche per le vittime lasciate a poca distanza dalla torre -
Grenfell Tower, trovato il corpo di Marco: con Gloria fino alla fine
Un cartello lasciato vicino al luogo della tragedia invita i passanti e i turisti a non scattarsi selfie vicino alla torre, in rispetto di chi ha perso la vita nella tragedia -
Grenfell Tower, polizia: "Incendio partito da frigorifero difettoso"
Dopo l’accaduto si sono sollevate le proteste. Contestato anche il Primo ministro, Theresa May, che aveva visitato i famigliari delle vittime e i superstiti dopo l’incendio -
Incendio Londra, May e Corbyn in visita alla Grenfell Tower. FOTO
Le proteste derivano anche dal fatto che la Grenfell Tower, inaugurata nel 1974, era stata sottoposta dalla società privata che la gestisce a un intervento di risistemazione da quasi 10 milioni di sterline, l'anno scorso -
Incendio grattacielo Londra, May contestata da manifestanti. FOTO
Anche dopo i lavori, in molti avevano denunciato la mancanza di sistemi anti-incendio efficaci nella struttura oltre che l’utilizzo di materiali scadenti. Nella foto, il manifesto che annuncia la conduzione di un’inchiesta pubblica per l' "incendio della Grenfell Tower 13-15 giugno 2017" -
Londra, Grenfell Tower in fiamme: i soccorsi. FOTO
L’Home Office, a inizio luglio, ha annunciato che per i superstiti non ci saranno controlli per 12 mesi da parte dell’ufficio immigrazioni. Erano molti, infatti, gli stranieri che abitavano nell’edificio -
Cos’è la Grenfell Tower, il palazzo andato in fiamme a Londra