
Regina Elisabetta, come è cambiato il suo stile in 65 anni di regno
Dai colori pastello agli immancabili guanti fino ai cappelli a falde larghe, il sovrano britannico è rimasto sempre fedele al proprio outfit che ancora oggi resta unico e inconfondibile. LA FOTOGALLERY

Dai colori pastello dei propri abiti, agli immancabili guanti, passando per i cappelli a falde larghe e le perle, la Regina Elisabetta, in 65 anni di regno, è rimasta sempre fedele al suo stile , che ancora oggi resta unico e inconfondibile
Royals, il viaggio alla scoperta delle vite dei reali su Sky Uno
Il primo sarto a cui si affida la Regina da giovane è Norman Hartnell. Siamo nel primo dopoguerra ed è ancora molto difficile procurarsi tessuti di qualità anche per le classi nobili della società. Nella foto la futura regina Elisabetta con la sorella Margaret

La Regina indosserà gli abiti di Hartnell per tutti gli anni Cinquanta, mostrando uno stile innovativo rispetto ai tempi e caratterizzato, in particolare da ampie gonne a corolla

Hartnell crea per la Regina anche l'abito da sposa, ma solo dopo aver sottoposto alla sovrana britannica quattro bozzetti di modelli differenti e aver lasciato a lei la decisione finale

Dopo Hartnell, è Hardy Amies ad occuparsi degli outfit della Regina. Il suo obiettivo è conciliare lo stile classico con la ventata di leggerezza degli anni Sessanta e Settanta

A partire dagli anni Ottanta, invece, il posto di Amies sarà preso dalla coppia di sarti formata da John Anderson e poi a Karl Ludwig Rehse

Questi si alterneranno con Stewart Parvin, il più giovane sarto ad aver vestito la Regina Elisabetta. Sarà proprio lui a rivelare la passione di Sua Maestà per i colori forti, con una preferenza per il rosa in particolare

Da sempre, tra gli accessori preferiti della Regina Elisabetta ci sono stati i cappelli, in particolare quelli a falde larghe, solitamente in tinta unita con il colore dell'abito

Un trucco leggero sul viso a base di cipria, rossetto rosso e un'acconciatura rimasta invariata in 65 anni di regno sono da sempre stati il marchio di fabbrica di Sua Maestà

Immancabili, poi, i guanti e le borsette con i manici corti

La Regina ha spesso optato, inoltre, per grandi spille da appuntare sui cappotti

Come confermato anche dal suo sarto Parwin, la Regina ha sempre amato le tonalità accese e i motivi floreali

Tra i colori preferiti della Regina ci sono il giallo canarino (utilizzato in particolare per battesimi e nozze), il turchese e il rosso gerani, ma anche il verde e il rosa petunia

Lo stile della Regina ha spesso incontrato il favore e l'ammirazione di molte case di moda e bellezza. Ad esempio, l'antica maison inglese di profumi, Floris, ha creato un bouquet regale in occasione dei 60 anni del suo regno

Già in occasione della nascita di Elisabetta nell'Aprile del 1926, Floris creò il profumo Royal Arms
Una vita da regina Elisabetta, le foto più belle