
Dal 1927 la rivista statunitense elegge l’individuo, il gruppo o il movimento che più ha condizionato, nel bene e nel male, i fatti dell’anno. Da Putin alle primavere arabe, da Bergoglio a Zelensky, personaggio simbolo del 2022: ecco le scelte degli ultimi anni

Da Putin alle primavere arabe, dai soldati americani a Papa Francesco, fino alla scelta del 2022: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con "lo spirito dell'Ucraina". Dal 1927 la rivista statunitense Time elegge l’individuo, il gruppo o il movimento che più ha condizionato, nel bene e nel male, i fatti dell’anno che si avvia al termine. Ecco le "Persone dell'anno" dal 2000 a oggi
GUARDA IL VIDEO: Time, Zelensky la persona più influente del 2022
Dopo Jeff Bezos nel 1999, nel 2000 fu la volta di George W. Bush, eletto presidente degli Stati Uniti contro lo sfidante Al Gore
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Nel 2001 la scelta ricadde su Rudy Giuliani, sindaco di New York durante l’attacco terroristico alle Torri gemelle dell’11 settembre di quell’anno, nonché simbolo della risposta alla tragedia
Classifica del Time, per i lettori Zelensky è la persona più influente dell'anno
Nel 2002 la copertina fu dedicata ai whistleblower, rappresentati da Cynthia Cooper, Coleen Rowley e Sherron Watkins, che permisero di svelare frodi e irregolarità rispettivamente di WorldCom, Fbi e Enron
Guerra Ucraina, la direttrice del "Kyiv Independent" sulla copertina del "Time"
Nel 2005 furono scelti i “Buoni samaritani”, rappresentati in copertina dal frontman degli U2, Bono, e dai coniugi Bill e Melinda Gates: tutti e tre sono impegnati in attività filantropiche

La copertina del 2014 è andata invece agli "Ebola fighters", cioè ai medici che hanno lottato per sconfiggere l'epidemia del virus in Africa

Nel 2017 furono celebrate "The Silence Breakers", cioè le donne che in tutto il mondo avevano "rotto il silenzio" con il movimento MeToo denunciando gli abusi sessuali subiti

Nel 2018 furono scelti invece i "Guardiani", cioè i giornalisti. In copertina c'erano Jamal Khashoggi (in foto), il reporter saudita assassinato a Istanbul, la filippina perseguitata Maria Ressa (in foto), i giornalisti uccisi alla Capital Gazette di Annapolis e Wa Lone e Kyaw Soe Oo, i due cronisti della Reuters arrestati in Myanmar

Nel 2020 la rivista ha scelto Joe Biden e Kamala Harris, il presidente eletto degli Usa e la sua vice. Il ticket ha battuto alle elezioni Donald Trump, sconfitto anche nella valutazione finale del settimanale
Biden e Harris persone dell'anno 2020 per Time
Nel 2021 la scelta ricade su Elon Musk, Ceo di Tesla e Space X (e futuro proprietario di Twitter). "L'uomo che aspira a salvare il Pianeta e a darcene un altro dove potremo abitare: clown, genio, bastian contrario, visionario, industriale, showman: un folle ibrido di Thomas Edison, P.T. Barnum, Andrew Carnegie e il Doctor Manhattan di 'Watchmen'", lo definisce la rivista americana
Time elegge Elon Musk "persona del 2021"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con "lo spirito dell'Ucraina", è la persona dell'anno di Time per il 2022. "La scelta di quest'anno è stata la più chiara a memoria d'uomo", hanno spiegato i vertici della rivista nell'annunciare la scelta
Time, Zelensky è la "persona dell'anno" per il 2022