
Tempesta di sabbia in Arabia Saudita, Emirati Arabi, Siria e Iraq. LE FOTO
A partire da domenica un’ondata di tempeste di sabbia si è abbattuta su vari Paesi arabi, innescando allerte per scarsa visibilità e pericoli per le vie respiratorie che potrebbero protrarsi per alcuni giorni

I PAESI COLPITI
- A partire da domenica un’ondata di tempeste di sabbia si è abbattuta su vari Paesi arabi. I forti venti che trasportano polvere e detriti, secondo i meteorologi, porteranno a condizioni climatiche preoccupanti che imperverseranno negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita, in Qatar, in Kuwait, in Siria e in Iraq

- I centri nazionali di meteorologia degli Emirati Arabi Uniti e dell’Arabia Saudita hanno segnalato due tempeste, mentre sui social sono comparse impressionanti immagini scattate dai cittadini

VISIBILITA' RIDOTTA
- Secondo il centro meteorologico emiratino forti venti da nord-ovest solleveranno polvere e sabbia riducendo la visibilità nel Paese almeno per i prossimi due giorni con temperature in calo fino a domani

COLPITE ANCHE LA MECCA E MEDINA
- Anche Riad, la capitale saudita, è stata colpita dalla tempesta, ma la regione che risulta più interessata nelle ultime ore è la provincia Al Qassim, nel centro del Paese. Interessati anche i luoghi sacri della Mecca e Medina

RIDURRE GLI SPOSTAMENTI
- Le autorità locali hanno esortato la popolazione a ridurre al minimo gli spostamenti ed evitare le aree aperte durante le tempeste, evitando l’esposizione diretta alla polvere in sospensione

SOSPESE ATTIVITA' MARITTIME
- I venti costieri agitano anche il mare, con una parziale sospensione delle attività marittime nelle acque dei Paesi interessati