
Kathy Hochul, chi è la prima governatrice nella storia dello Stato di New York. FOTOSTORIA
Nata a Buffalo il 27 agosto 1958, prende il posto del dimissionario Andrew Cuomo, accusato di molestie sessuali da 11 donne. La passione politica inizia con il boicottaggio di una libreria universitaria per i prezzi troppo alti, e la porta poi alla carica di Segretario della Contea di Erie, alla Camera dei Rappresentanti e al ruolo di vice del governatore democratico. Insieme alla madre e alla zia ha fondato un rifugio per donne e bambini vittime di violenza domestica

Dopo le dimissioni di Andrew Cuomo, dal 24 agosto 2021 sulla poltrona di governatore dello Stato di New York siede per la prima volta nella storia una donna. È Kathy Hochul, politica e avvocato 62enne, vice del democratico uscente colpito da uno scandalo legato ad accuse di molestie sessuali
Usa, il governatore di New York Andrew Cuomo si è dimesso
Nata a Buffalo il 27 agosto 1958, Kathy Hochul - nata Kathleen Courtney - è la seconda di sei figli in una famiglia di lontane origini irlandesi
Usa, la procuratrice di New York: "Cuomo ha molestato diverse donne"
Inizia a interessarsi alla politica durante gli studi alla Syracuse University, guidando fra le altre cose il boicottaggio degli studenti della libreria universitaria per i prezzi troppo alti. Nel 1984 si laurea poi in legge alla Catholic University Columbus School of Law
Usa, Cuomo accusato di molestie si difende: "Non volevo sedurre"
Dopo aver lavorato alcuni anni come consulente legale di alcuni deputati e senatori democratici, nel 2003 viene nominata Vicesegretario della Contea di Erie. Diventa poi Segretario quando il suo superiore, nel 2007, rassegna le dimissioni, vincendo in seguito le elezioni ufficiali

Hochul è sposata con William J. Hochul Jr. (accanto a lei nella foto), un ex avvocato federale: la coppia ha due figli

Autodefinitasi una “democratica indipendente", Hochul ha fondato insieme alla madre e alla zia la Kathleen Mary House, un rifugio per donne e bambini vittime di violenza domestica