
Alla Casa Bianca per i due mandati di Barack Obama, la moglie del primo presidente afroamericano nella storia degli Usa non si è mai risparmiata, diventando un'icona, anche di stile. Dai discorsi storici alle lotte per i diritti, ecco la sua storia. LA FOTOGALLERY

Nata a Chicago il 17 gennaio 1964, Michelle Obama (all'anagrafe Michelle LaVaughn Robinson) è stata First Lady degli Stati Uniti d'America per i due mandati del marito, il primo presidente afroamericano della storia del Paese, Barack Obama. Non si è limitata però ai ruoli istituzionali, spendendosi attivamente per temi sociali e diritti civili. Ecco i momenti più significativi della sua storia e della sua vita alla Casa Bianca
La storia di Barack Obama
Michelle Obama studia presso la Princeton University e la prestigiosa Harvard Law School, prima di tornare a Chicago (foto: Instagram Michelle Obama)
Michelle Obama alle donne: "Nel 2016 abbiamo sbagliato"
Il 3 ottobre 1992, Michelle sposa Barack Obama, allora avvocato per i diritti civili (foto Instagram Michelle Obama)

Insieme a Barack Obama ha due figlie femmine, Malia Ann (nata nel 1998) e Natasha, detta "Sasha" (2001)

Michelle scende in campo nella campagna elettorale del marito per le presidenziali del 2008. E per la stampa statunitense, ha un ruolo importante nel trionfo di Obama

Nel 2009 Barack e Michelle Obama si insediano alla Casa Bianca. Per Vanity Fair, la First Lady è tra le dieci donne meglio vestite al mondo

Secondo il New York Times, durante gli otto anni di presidenza di Obama, Michelle fa "un uso strategico del guardaroba, al di là del semplice buon gusto"

Nel 2008 Michelle Obama viene inserita da Time tra le 100 persone più influenti al mondo

Con il suo stile inimitabile, Michelle ottiene consensi che le permettono di sostenere molte cause a lei care

Sin dal primo mandato di suo marito, Michelle si dedica attivamente a molte opere di volontariato e beneficenza

Tra le lotte da ricordare, quella contro l'obesità, problema particolarmente sentito negli Stati Uniti

Per divulgare un messaggio che promuova uno stile di vita più sano, si fa spesso immortalare mentre fa sport

Michelle Obama promuove sport e ginnastica anche nel 2012, in Inghilterra, accanto a David Beckham con la campagna "Let's Move"

Grazie al suo charme, riesce spesso a coinvolgere nelle sue iniziative anche personaggi televisivi, come il conduttore Jimmy Fallon

La lotta all'obesità passa anche attraverso l'alimentazione. Per questo promuove e cura da sola un orto nel giardino della Casa Bianca

Nello stesso giardino lei e il marito Barack ospitano semplici cittadini nelle più svariate occasioni, come l'Easter Egg Roll, occasione in cui sia lei che il presidente leggono storie ai più piccoli

Anche nelle occasioni ufficiali, Michelle e Barack Obama hanno sempre dimostrato grande feeling e complicità come testimoniano le foto dei balli inaugurali della coppia presidenziale
Barack e Michelle Obama scatenati a un concerto
Da first lady Michelle Obama si spende molto anche per la parità dei sessi

Figlia della cultura pop non esita a mettersi in gioco accanto ai divi della tv, apparendo in diversi cameo (2011)

Nel 2013 Michelle Obama annuncia il vincitore della categoria Miglior Film ai Premi Oscar, il film "Argo"

Il peso di Michelle Obama cresce anche nella politica internazionale: nel 2014 visita Pechino con la madre Marian Robinson e incontra il presidente Xi Jinping e sua moglie Peng Liyuan

Nel corso degli anni, riesce a stabilire rapporti cordiali con sovrani e capi di stato

Nel 2016, Michelle Obama sfodera ancora la sua eleganza in occasione di una cena con l'allora presidente del consiglio italiano Matteo Renzi, indossando un lungo abito Versace di paillettes

Michelle Obama è autrice di diversi libri: "American Grown" sull'esperienza dell'orto alla Casa Bianca, "Yes, we can. Yes, we did. Discorsi di commiato" e "Becoming: la mia storia"

Michelle è spesso lodata per la sua abilità di oratrice. La sua retorica brilla in molte occasioni, tra cui un vibrante discorso dell'ottobre 2016 contro il linguaggio misogino dell'allora candidato presidenziale Donald Trump

Nell'ultimo discorso da first lady, il 6 gennaio 2017, Michelle Obama sceglie i giovani come destinatari dei saluti. "Voglio che i nostri giovani sappiano che sono importanti, che loro appartengono a questo paese. Non abbiate paura, concentratevi. Siate determinati. Abbiate speranza"
La storia di Donald Trump
Michelle Obama mostra il suo carattere in ogni situazione, anche le più delicate. Una di queste è l'incontro con Donald Trump e la moglie Melania, che le porta un regalo in occasione dell'ingresso alla Casa Bianca. Lei prontamente riesce ad affidare il pacchetto al marito, in assenza di istruzioni del protocollo
La storia e i look di MelaniaTrump
Da First Lady entra nei cuori degli statunitensi: un suo ritratto è stato dipinto da Amy Sherald ed è esposto alla Smithsonian National Portrait Gallery di Washington dal 2018

L'impegno politico di Michelle Obama potrebbe non essere finito: dopo la sconfitta di Hillary Clinton, in molti negli Stati Uniti la indicano come potenziale candidata democratica alle elezioni presidenziali del 2020. Ipotesi che però non è diventata realtà

Nonostante non abbia mai aperto all'ipotesi di candidarsi, il suo impegno politico e in favore dei diritti non è mai diminuito

Negli anni fuori dalla Casa Bianca, insieme al marito, promuove le iniziative dell'Obama Foudation, un'associazione no profit, fondata nel 2014

Scopo della fondazione, attraverso meeting ed eventi di beneficienza, è cercare i giovani leader di domani, capaci di portare sulle loro spalle la grande responsabilità che la parola "cambiamento" comporta

Anche nel 2019, come negli anni precedenti, la rivista Time la inserisce tra le 100 persone più influenti al mondo
Le 100 persone più influenti secondo il Time. FOTO
Nel luglio del 2019 l'ex first lady degli Stati Uniti dedica un pensiero a Cameron Boyce, l'attore di Disney Channel, morto a 20 anni per una patologia. "Sono stata fortunata ad aver condiviso qualche momento con lui", scrive Michelle sul proprio profilo Instagram (credit foto: pagina Instagram Michelle Obama)
Michelle Obama ricorda Cameron Boyce su Instagram: "Fortunata ad averlo conosciuto"
Nel ottobre 2019, invece, è Barack Obama a postare una foto 'speciale' sul proprio profilo Instagram. L'ex presidente, infatti, pubblica uno scatto indedito insieme alla moglie con la citazione del brano 'Getting Better' dei Beatles, per festeggiare il 27esimo anniversario di nozze con Michelle (credit foto: pagina Instagram Barack Obama)
Barack Obama e il romantico tributo a Michelle per i 27 anni di matrimonio. LA FOTO
Tra le ultime battaglie in cui si è impegnata l'ex first lady Usa c'è la questione dell'emancipazione femminile nel sud-est asiatico, che l'ha portata come testimonial della "Girls Opportunity Alliance” in Vietnam e Malesia
Julia Roberts e Michelle Obama in Vietnam per l'educazione femminile. FOTO
Al suo fianco, al tour, partecipa anche l'attrice Julia Roberts

Nel gennaio 2020 Michelle lancia una serie tv Instagram, che ha per protagonisti quattro ragazzi alle prese col primo anno da universitari. Scopo del progetto è incoraggiare i giovani americani negli studi
Michelle Obama lancia una serie tv Instagram per aiutare studenti al primo anno di college
Già lo scorso giugno L'ex presidente e sua moglie hanno annunciato un accordo con Spotyfy per la produzione di podcast. L'obiettivo è ispirare e far riflettere gli ascoltatori: "Abbiamo sempre creduto nel valore dell’intrattenimento che crea discussione", hanno dichiarato

Le sue apparizioni pubbliche non si limitano all'impegno politico e sociale. Lo scorso anno, ad esempio ha partecipato alla 61esima edizione dei Grammy Awards. Nella foto insieme a Jada Pinkett Smith, Alicia Keys, Jennifer Lopez e Lady Gaga

Con l'inizio del 2020 i coniugi Obama festeggiano la nomination come miglior documentario per "American Factory", il doc prodotto dalla loro casa di produzione