Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Georgia, proteste e scontri a Tbilisi tra filo-Ue e polizia. Cosa sta succedendo

Mondo fotogallery
02 dic 2024 - 18:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Quinto giorno consecutivo di tensioni a Tbilisi, dove migliaia di cittadini sono scesi in piazza per protestare contro la decisione del premier Irakli Khobadidze di sospendere i negoziati di adesione all'Unione Europea fino a tutto il 2028. Davanti al parlamento georgiano si sono verificati scontri tra i manifestanti pro-Unione Europea e la polizia, che ha utilizzato gas lacrimogeni e idranti per disperdere la folla. Il primo ministro georgiano: "Non ci sarà una rivoluzione"

1/10 ©IPA/Fotogramma

LE PROTESTE IN GEORGIA

  • Migliaia di persone sono scese in piazza, per il quinto giorno consecutivo, a Tbilisi in Georgia, per protestare contro la decisione del premier Irakli Khobadidze di sospendere i negoziati di adesione all'Unione Europea fino a tutto il 2028. Davanti al parlamento georgiano si sono poi verificati scontri tra la polizia e i manifestanti pro-Europa

Georgia, ancora tensioni. Premier esclude nuove elezioni: “La presidente dovrà lasciare”
2/10 ©IPA/Fotogramma

GLI SCONTRI A TBILISI

  • La polizia, in tenuta antisommossa, ha sparato proiettili di gomma e gas lacrimogeni sulla folla, utilizzando anche idranti per disperdere i manifestanti che lanciavano petardi. Nel frattempo, oltre un centinaio di manifestanti sono stati arrestati dalle forze dell'ordine, come riferito dal Ministero dell'Interno del Paese. Secondo il premier Khobadidze, la protesta è finanziata "dall'estero"

Georgia, scontri tra manifestanti pro-Ue e polizia a Tbilisi. La Presidente: "Non lascio"
3/10 ©IPA/Fotogramma

LE ELEZIONI IN GEORGIA

  • Le elezioni parlamentari dello scorso 26 ottobre, che hanno decretato la vittoria del partito di governo Sogno Georgiano contro l'opposizione filo-europeista, hanno scatenato una serie di proteste e manifestazioni. "Ora è il momento delle proteste di massa, dobbiamo mostrare al mondo che stiamo lottando per la libertà", aveva detto l'ex presidente e leader dell'opposizione georgiano Mikheil Saakashvili, contestando i risultati delle elezioni 

Georgia, colloqui per adesione all'Ue sospesi: proteste e scontri a Tbilisi: 43 arresti
4/10 ©IPA/Fotogramma

LA PORTATA DELLE PROTESTE
  • Secondo la presidente filo-europeista della Georgia Salome Zourabichvili, la portata delle proteste è "senza precedenti". "Ogni giorno c'è più gente per le strade e, soprattutto, nel Paese sta crescendo un vero e proprio dissenso. Nelle istituzioni statali le persone si dimettono, protestano o firmano petizioni, a seconda dell'istituzione di cui si parla", ha rimarcato la presidente, che definito "illeggittimo" l'attuale governo guidato da Sogno Georgiano

5/10 ©IPA/Fotogramma

LE TENSIONI NEL PAESE

  • Nonostante le tensioni, il primo ministro ha rimarcato che non saranno indette nuove elezioni politiche e che la presidente Zurabishvili dovrà lasciare il palazzo presidenziale il giorno dell'insediamento del nuovo capo di Stato, il 29 dicembre, dopo le elezioni presidenziali previste per il 14 dicembre. Intanto Zurabishvili ha annunciato che non si sarebbe dimessa fino a nuove elezioni parlamentari, rimarcando l'"illegittimità" dell'attuale Parlamento

6/10 ©IPA/Fotogramma

LA REAZIONE DEL PRIMO MINISTRO

  • Il premier Kobakhidze ha denunciato una serie di attacchi alle sedi regionali del suo partito, accusando i manifestanti di voler provocare una "guerra civile". "Ieri hanno cercato di incendiare il nostro ufficio a Kutaisi. Oggi hanno lanciato pietre alla nostra sede a Zestafoni e hanno picchiato alla testa una impiegata dell'ufficio", ha detto il primo ministro sottolineando che "noi mostreremo pazienza e non risponderemo"

7/10 ©IPA/Fotogramma

LA PROTESTA DEGLI STUDENTI

  • La manifestazione ha raggiunto anche le scuole. A Tbilisi e in altre città georgiane, come Kutaisi e Porti, alcuni studenti hanno abbandonato le aule durante l'orario di lezione per protesta. Insieme ai giovani, anche i docenti sono scesi in piazza per aderire alla manifestazione

8/10 ©IPA/Fotogramma

SCONTRI E ARRESTI

  • Per sgomberare i manifestanti di fronte al Parlamenti a Tbilisi, le forze speciali georgiane hanno fatto uso della forza, utilizzando idranti e gas lacrimogeni. Secondo il ministro della Sanità Mikheil Sarjveladze, in un giorno sono state portate in ospedale 37 persone. Tra i manifestanti arrestati ci sono Zurab Japaridze, uno dei leader del partito di opposizione "Coalizione per il cambiamento", e vari giornalisti. "Anche chi stava andando a lavorare è finito sotto le mani calde della polizia", ha denunciato NewsGeorgia

9/10 ©IPA/Fotogramma

LE VIOLENZE

  • Secondo il difensore d'ufficio dei manifestanti arrestati, Levan Yoseliyan, su 156 persone incontrate 124 "dicono di aver subito violenze e trattamenti inumani, ovvero quasi l'80% dei detenuti". Per Yoseliyan si tratta di "un indicatore molto preoccupante. Invito la polizia a non superare le norme stabilite dalla legge". "Aumenta in modo allarmante il numero di cittadini che sostengono che ci sia stato un eccesso di forza da parte delle forze dell'ordine", ha rimarcato il legale

10/10 ©IPA/Fotogramma

GLI ARRESTI IN GEORGIA

  • Secondo quanto riferito dal ministero degli Interni georgiano, questa mattina 21 agenti di polizia hanno riportato ferite, alcune "gravi", mentre 224 persone sono state arrestate dall'inizio delle proteste. Intanto la presidente Zurabishvili ha dichiarato che la mobilitazione non mostra "alcun segno di arresto". "Questa è la rivolta di un intero Paese", ha detto la presidente georgiana rimarcando che "vogliamo che il nostro destino europeo ci venga restituito"

TAG:

  • fotogallery
  • georgia
  • proteste
  • governo
  • europa

ULTIME FOTOGALLERY

Papa Leone XIV, statuina del presepe e pizza speciale a Napoli. FOTO

Cronaca

Il giorno dopo l'elezione del nuovo Pontefice gli artigiani e i pizzaioli napoletani hanno...

09 mag - 18:01 7 foto

Russia, parata del 9 maggio a Mosca per il Giorno della Vittoria. FOTO

Mondo

Nella capitale russa si celebra l'80esimo anniversario della sconfitta della Germania nazista....

09 mag - 09:40 15 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

"Il Papa americano", "Leone d'America" o ancora il Pontefice "dei due mondi". Questi alcuni dei...

09 mag - 07:24 16 foto

Festa della Mamma, regali last minute: 10 idee sotto i 50 euro. FOTO

GUIDA ACQUISTI

Anche per chi è in ritardo, trovare un regalo per la Festa della Mamma non è un’impresa...

09 mag - 07:00 10 foto

Tra le calli di Venezia, alla scoperta dei bacari più caratteristici

Lifestyle

Baccalà mantecato e crostini con aringa. Ma anche soppressa con polenta, calamari e...

09 mag - 07:00 20 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, atteso vertice dei leader europei a Kiev. Meloni in videocall

    Mondo

    Zelensky ha annunciato per sabato a Kiev un vertice con i leader europei. Macron ha precisato che...

    09 mag - 23:59

    Papa Leone XIV: 18 maggio a San Pietro messa di inizio Pontificato

    Mondo

    Prima Udienza Generale il 21 maggio. "Anche oggi non mancano poi i contesti in cui Gesù, pur...

    09 mag - 23:59

    MO, Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele

    Mondo

    Israele garantirà solo la sicurezza militare, senza occuparsi della distribuzione o del trasporto...

    09 mag - 23:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi