Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Elezioni Francia, è rebus alleanze dopo il voto. Ecco le possibili ipotesi

Mondo fotogallery
08 lug 2024 - 18:08 7 foto
©IPA/Fotogramma

L'Assemblea Nazionale uscita dal secondo di turno alle legislative è divisa in tre blocchi e nessuna forza ha ottenuto la maggioranza assoluta per governare. Tra gli scenari in campo per superare lo stallo c'è quello di un esecutivo di minoranza guidato dal Nuovo Fronte Popolare oppure una coalizione "Ursula" tra socialisti, centristi e neo-gollisti

1/7 ©Ansa

REBUS GOVERNO IN FRANCIA

  • La Francia è alle prese con il rebus del nuovo governo il giorno dopo le elezioni che hanno visto prevalere a sorpresa le forze di sinistra del Nuovo Fronte Popolare (Nfp) e la sconfitta del Rassemblement National (Rn) di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Il presidente francese Emmanuel Macron ha bloccato le dimissioni presentate dal premier Gabriel Attal (in foto) invitando il governo a restare in carica "per il momento", fino a quando non si sarà superato lo stallo

Risultati elezioni Francia, Le Pen solo terza. Macron chiede ad Attal di restare premier
2/7 Sky TG24

I NUMERI ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE

  • Osservando i numeri dell'emiciclo, sembra impossibile al momento delineare una maggioranza chiara. Il blocco di sinistra con 182 seggi e quello di destra con 143 hanno entrambi programmi "indigeribili" per altri potenziali partner di governo

Elezioni Francia, dagli accordi alla fiducia al governo: le prossime tappe
3/7 ©Ansa

IPOTESI 1/GOVERNO DI MINORANZA

  • Spetta al Presidente della Repubblica affidare l'incarico a un nuovo premier per la formazione del governo sulla base di una maggioranza parlamentare. Un primo scenario potrebbe essere la nascita di un esecutivo di minoranza che avrebbe però grosse difficoltà a pescare voti tra blocchi contrapposti. In tal senso il leader de La France Insoumise Jean-Luc Mélenchon rivendica la nomina per un governo monocolore di sinistra: "Siamo pronti, Macron riconosca la sconfitta, ha il dovere di chiamare il Nuovo Fronte Popolare a governare"

Elezioni in Francia, cosa succede ora? Gli scenari possibili dopo il voto
4/7 Sky TG24

LA COMPOSIZIONE DEL NFP

  • Dal responso delle urne l'attenzione è ora tutta sulle prossime mosse del Nuovo Fronte Popolare, un'alleanza variegata tra più partiti della sinistra. Analizzando la composizione all'Assemblea Nazionale, Nfp si presenta diviso al suo interno in due blocchi principali: dei 182 seggi conquistati, 98 sono spartiti tra Verdi e Socialisti mentre i restanti 84 tra La France Insoumise e i Comunisti

Elezioni legislative, ecco come appare la Francia dopo i ballottaggi. MAPPE
5/7 Sky TG24

IPOTESI 2/COALIZIONE URSULA

  • La divisione di Nfp non è solo numerica ma potenzialmente politica: le strade tra Verdi-Socialisti da un lato e la sinistra radicale di Melenchon dall'altro potrebbero dividersi se i primi aderissero ad una maggioranza diversa insieme al blocco centrista Ensemble del presidente Macron e ai Repubblicani non alleati di Le Pen. L'ipotetica coalizione di larghe intese sul modello di quella che al Parlamento Europeo ha sostenuto la Commissione di Ursula Von Der Leyen potrebbe contare su 296 voti, 7 in più della maggioranza assoluta

Elezioni Francia, dal Pd alla Lega: le reazioni all'esito del voto della politica italiana
6/7 Sky TG24

DISTANZE PROGRAMMATICHE/1

  • Per la prima volta nella Quinta Repubblica, la Francia è alle prese con la formazione di una maggioranza post-elezioni e con il tentativo di ridurre le distanze programmatiche tra i blocchi. Sul tema delle pensioni il programma della sinistra dista notevolmente dalla legge attuale varata sotto la presidenza Macron: Nfp propone l'uscita piena a 64 anni, 3 in meno dell'età attuale

GUARDA IL VIDEO: Elezioni Francia, alleanze e disposizione seggi
7/7 Sky TG24

DISTANZE PROGRAMMATICHE/2

  • A dividere i partiti è anche il tema degli stipendi: il fronte di sinistra propone per esempio un innalzamento del salario minimo mensile per i lavoratori a 1.600 euro netti, 200 in più di quanto prevede la legge attuale firmata da Macron

Elezioni in Francia, qual è il programma del Rassemblement National

TAG:

  • fotogallery
  • elezioni francia
  • francia
  • emmanuel macron
  • marine le pen

ULTIME FOTOGALLERY

Giornata mondiale del picnic: 10 accessori da avere

GUIDA ACQUISTI

Oggi, 18 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del picnic, un’occasione che...

18 giu - 07:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Il G7 Canada in 10 immagini, dai bilaterali alla foto di gruppo

Mondo

Il vertice tra le Montagne Rocciose di Kananaskis si è subito rivelato più difficile del...

17 giu - 17:50 10 foto

Royal Ascot al via ed è tripudio di cappelli: attesa Kate Middleton

Sport

Il Royal Ascot, uno degli eventi più prestigiosi del calendario annuale, è in corso fino a...

17 giu - 17:21 15 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Wsj: "Piano attacco Usa pronto"

    Mondo

    Il presidente americano Donald Trump avrebbe comunicato ai suoi più stretti collaboratori di...

    18 giu - 23:58

    Ucraina, Putin: "Pronto incontrare Zelensky per concludere accordo"

    Mondo

    Il presidente russo si è detto pronto ad incontrare quello ucraino ma solo nella fase finale dei...

    18 giu - 23:55

    Usa, la Fed lascia i tassi invariati e taglia il Pil. L'ira di Trump

    Economia

    "L'incertezza sulle prospettive economiche è diminuita ma resta elevata", ha affermato la banca...

    18 giu - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi