Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Israele avrebbe pronto un piano contro le basi nucleari in Iran: F-35 e bombe sui reattori

Mondo fotogallery
16 apr 2024 - 13:05 10 foto
Ansa/Getty

Senza il supporto degli Stati Uniti ogni controffensiva israeliana in risposta all'attaco iraniano degli scorsi giorni sembra improbabile, ma secondo The Jerusalem Post l'esercito israeliano avrebbe già chiari gli obiettivi da colpire. A partire dai laboratori per l'arricchimento dell'uranio di Fordow e di Natanz

1/10 ©Ansa

ISRAELE AVREBBE PRONTO UN PIANO CONTRO L'ARSENALE NUCLEARE IRANIANO

  • L’attacco sferrato dall’Iran a Israele nella notte tra il 13 e il 14 aprile con oltre 300 missili, droni e proiettili ha riportato i media internazionali a interrogarsi su quello che potrebbe essere il piano israeliano per rispondere. Un’ipotesi è che si cerchi di colpire direttamente l’arsenale nucleare di Teheran, che – secondo l’intelligence statunitense – sarebbe in grado di produrre almeno tre bombe atomiche, anche se per ora non sembra che ci siano piani concreti a riguardo

Guerra in Medio Oriente, gli aggiornamenti LIVE
2/10 ©Ansa

IMPROBABILE CHE ISRAELE SI MUOVA SENZA L'APPOGGIO USA

  • Va detto subito che questa non è la strada più facile da percorrere per dare un segnale all’Iran. Se è vero che sono almeno 15 anni che si parla di operazioni di sabotaggio israeliane alle sedi dove l’Iran lavora con il nucleare, per gli analisti è altrettanto improbabile che Israele si muova in un’operazione su larga scala così delicata senza l’appoggio di altri Paesi. A partire dagli Usa, ma Washington ha già fatto sapere che non sosterrà alcun tipo di contrattacco 

Perché l'Iran ha attaccato Israele
3/10 ©Ansa

IAEA: "SEMPRE PREOCCUPATI"

  • Una mossa simile rischierebbe di portare a conseguenze catastrofiche, traghettando i conflitti in corso in Medio Oriente verso un’escalation da cui sarebbe difficile rientrare. L'Iran ha già avvertito che è pronto "a usare un'arma che non abbiamo mai usato prima". e l’allerta rimane alta: negli scorsi giorni, il Direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (IAEA) Rafael Grossi (in foto) ha detto che “siamo sempre preoccupati” che Israele possa attaccare l’arsenale nucleare iraniano

Crosetto a Sky TG24: "Israele reagirà ad attacco Iran, mi auguro in modo contenuto"
4/10 ©Ansa

LE INDISCREZIONI SUL POSSIBILE PIANO DI ISRAELE

  • A descrivere come un simile piano potrebbe concretizzarsi è The Jerusalem Post. La testata scrive che Israele potrebbe utilizzare quartetti dei suoi jet F-35 per colpire diversi obiettivi sparsi sul territorio della Repubblica Islam d’Iran

L'arsenale degli ayatollah: droni, missili e lo spettro nucleare
5/10 ©Getty

LA TRAIETTORIA

  • Alcuni aerei potrebbero volare al confine tra Syria e Turchia per poi entrare in Iran, mentre altri passerebbero dall’Arabia Saudita e dal Golfo Persico. L’attacco potrebbe essere simultaneo oppure sferrato a più riprese, proprio come fatto dall’Iran la scorsa settimana

6/10 ©Getty

LE BOMBE GBU-72 'BUNKER-BUSTER'

  • Gli F-35 avrebbero il compito primario di neutralizzare le difese aeree degli ayatollah. Poi seguirebbero F-15, F-16 e altri F-35 pronti a sganciare, tra le altre cose, anche bombe GBU-72 da oltre 2500 chili, così da penetrare nel terreno e distruggere i siti nucleari: per questo le chiamano le ‘bunker-buster’. Come obiettivi si citano ad esempio i laboratori per l'arricchimento dell'uranio di Fordow e di Natanz

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
7/10 ©Ansa

IL PIANO B

  • The Jerusalem Post sottolinea però che il bunker di Fordow ha il suo cuore sepolto a circa 80 metri sottoterra: solo bombe da 14-15 mila chili potrebbero distruggerlo. A produrle sono però gli Usa, che da sempre – anche sotto Trump – si rifiutano di fornirle ad Israele. Un’altra eventualità è che si punti inizialmente non tanto alla distruzione totale delle sedi cruciali ma piuttosto a bloccare le forniture elettriche per l’Iran o a rendere inaccessibili i laboratori

8/10 ©Ansa

LE CRITICITÀ

  • Un’operazione simile non sarebbe comunque priva di difficoltà: l’Iran potrebbe colpire gli aerei israeliani, oppure i mezzi potrebbero non riuscire a tornare indietro. C’è da dire che in tutti gli attacchi sferrati da Israele tra Libano, Syria e Gaza, si stima che nessun F-35 sia mai andato perduto. Solo a un F-16 sarebbe successo. In foto: un F-15

9/10 ©Getty

ALTRI POTENZIALI OBIETTIVI/1

  • Altri siti chiave che l’Idf potrebbe puntare sono l’impianto per la produzione di acqua pesante di Arak, i reattori di ricerca di Bonab, Ramsar e Teheran, la centrale di Bushehr (in foto, realizzata a suo tempo con la cooperazione della Russia e al centro di ricorrenti polemiche su presunte ispezioni internazionali in parte negate) o la miniera d'uranio di Gachin

10/10 ©Ansa

ALTRI POTENZIALI OBIETTIVI/2

  • E ancora, nel mirino dell'esercito israeliano potrebbero esserci anche l'impianto di conversione di Isfahan e i laboratori di Qom, dedicati all'arricchimento dell'uranio come quelli di Fordow e Natanz

Raid Iran su Israele, la frattura nella comunità internazionale sul rischio escalation

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • israele
  • iran
  • medio oriente
  • nucleare

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Washington, Trump a parata dell'esercito: scontri e tensioni negli Usa

Mondo

Il presidente sale sul palco per celebrare il 250esimo anniversario del corpo militare...

15 giu - 07:11 8 foto

Estate 2025, 10 libri per bambini 0 a 8 anni perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata per i più piccoli. L'estate può essere l'occasione per...

15 giu - 07:00 10 foto

Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art

Lifestyle

Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la...

15 giu - 07:00 8 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Medioriente, raffica di missili dall'Iran su Israele. LIVE

    live Mondo

    Ancora una notte di guerra tra Israele e Iran, con Teheran che lancia missili su Israele. Sirene...

    15 giu - 08:15

    Nazionale, Buffon 'annuncia' Gattuso: "È la scelta migliore"

    Sport

    Il capo delegazione degli Azzurri, in Slovacchia al seguito dell'Under 21, rivela come ormai sia...

    15 giu - 08:02

    Ucraina, Putin a Trump: “Disponibile a colloqui dopo 22 giugno". LIVE

    live Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha riferito di aver avuto una lunga conversazione telefonica con...

    15 giu - 07:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi