Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Guerra Ucraina, Nord Europa sollecita Paesi Nato a ripristinare leva militare obbligatoria

Mondo fotogallery
06 apr 2024 - 06:30 11 foto
©Ansa

Norvegia, Danimarca, Lituania, Lettonia, Svezia, Estonia. Tutte hanno potenziato la circoscrizione da quando Mosca ha invaso Kiev. Berlino annuncia la riforma delle forze armate, Londra chiude al servizio obbligatorio ma dice che "l'aumento del reclutamento e il miglioramento della fidelizzazione nei servizi sono una priorità assoluta". E in Italia?

1/11 ©Ansa

IN NORD EUROPA TORNA O SI ESPANDE LA LEVA MILITARE OBBLIGATORIA

  • Mentre la Nato festeggia i suoi 75 anni, compiuti lo scorso 4 aprile, e l’Europa discute di un sistema di difesa collettivo che faccia capo a Bruxelles, nei Paesi del Nord Europa più vicini alla Russia torna – o si espande - la circoscrizione obbligatoria, all'ombra della guerra in Ucraina che non accenna a finire. E si esortano i membri dell’Alleanza più lontani a fare lo stesso

Ucraina, ipotesi fondo Nato da 100 mld. Quale l'impatto sull'Italia?
2/11 ©Ansa

NORVEGIA E DANIMARCA

  • La Norvegia è solo l’ultimo Paese ad aver annunciato una qualche forma di potenziamento del suo esercito, puntando sull’aumento dei soldati arruolati: attualmente sono 9mila le persone arruolate all’anno, entro il 2036 si vuole raggiungere le 13.600. Prima c’è stata la Danimarca, che il mese scorso ha fatto sapere che estenderà la circoscrizione alle donne e aumenterà la durata del servizio. In foto: il premier norvegese, Jonas Gahr

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/11 ©Ansa

LETTONIA, SVEZIA E LITUANIA

  • La Bbc ricorda poi che anche Lettonia e Svezia hanno ripreso il servizio militare. La Lituania lo aveva già ripristinato tempo fa, dopo l’annessione della Crimea alla Russia di 10 anni fa, primo passo di quella che poi sarebbe diventata la guerra a tutto campo contro l’Ucraina. In foto: il premier svedese Ulf Kristersson

La Nato compie 75 anni: Paesi membri, storia, nuove sfide
4/11 ©Ansa

L'ESTONIA ESORTA IL REGNO UNITO A RENDERE LA LEVA OBBLIGATORIA

  • Intervistata dall'emittente britannica, la premier estone Kaja Kallas ha definito la coscrizione come parte integrante dell'impegno di deterrenza contro la Russia. Per questo ha suggerito di renderla obbligatoria anche in Regno Unito: "Ogni Paese decide per se stesso, siamo tutti democrazie, ma lo consiglio sotto molti aspetti"

Il Capo di Stato Maggiore italiano: "Ci servono 10 mila soldati in più"
5/11 ©Ansa

IL DISACCORDO DI LONDRA 

  • C'è da dire che a Londra la possibilità è remota: il capo dell'esercito britannico è stato già redarguito da Downing Street per aver detto che la Gran Bretagna avrebbe dovuto formare un "esercito cittadino" pronto a combattere in futuro una guerra terrestre

6/11 ©Ansa

SI PUNTA PERÒ ALL'AUMENTO DEL RECLUTAMENTO

  • Un portavoce del ministero della Difesa britannico ha quindi assicurato alla Bbc che "non vi è assolutamente alcun suggerimento di un ritorno alla coscrizione". Questo non significa che il dossier militare non sia tra i più i caldi: il governo britannico afferma che verranno investiti 50 miliardi di sterline nelle sue forze armate nel 2024 per affrontare molteplici minacce - inclusa la guerra in Ucraina - e che "l'aumento del reclutamento e il miglioramento della fidelizzazione nei servizi sono una priorità assoluta"

7/11 ©Ansa

SI MUOVE ANCHE LA GERMANIA: LA RISTRUTTURAZIONE DELLA BUNDESWEHR

  • Intanto, il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius (in foto), annuncia la ristrutturazione della Bundeswehr, perché le forze armate siano pronte nel caso in cui la situazione diventasse seria, ovvero "in caso di guerra". E chiosa: "Non mi risulta che qui si giochi a Bingo"

8/11 ©Ansa

LA RIFORMA TEDESCA

  • La riforma tedesca prevede innanzitutto l'aumento dei militari effettivamente operativi sul campo, andando a liberarli in parte dai loro compiti amministrativi. Entro il 2031 la Bundeswehr dovrà contare su 203 mila soldati e soldatesse, oggi ne ha 181 mila. A fianco dell'Armata, dell'Aeronautica e della Marina in futuro ci sarà anche il Cir, dedicato alle cyber-operazioni e all'informazione, elevato ufficialmente a ramo delle forze armate

9/11 ©Ansa

E IN ITALIA?

  • A Roma per ora non sembra che il servizio militare obbligatorio sia nei piani della politica. “Ha ragione il Capo di Stato Maggiore della Difesa quando dice che le nostre Forze Armate sono assolutamente sottodimensionate. Tuttavia, sono convinto che la risposta non sia la reintroduzione della leva militare ma la costruzione di una consistente riserva militare", ha detto qualche giorno fa il presidente della commissione Difesa della Camera Nino Minardo

10/11 ©Ansa

LE MINACCE DELLA RUSSIA E I FONDI PER LA NATO

  • Tutto questo fermento è legato al rapporto sempre più incrinato tra Russia e Nato. Il portavoce del Cremlino Peskov (in foto) dice che "di fatto" le relazioni "sono ormai scivolate al livello di un confronto diretto" visto che "l'Alleanza stessa è già coinvolta nel conflitto in Ucraina e continua l'espansione delle sue infrastrutture militari verso i nostri confini". E in seno alla Nato si continua a spingere sui fondi dei Paesi membri

11/11 ©IPA/Fotogramma

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA

  • Due terzi dei Paesi dell'Alleanza, tra cui l'Italia, non investono quanto raccomandato - seppur in via non vincolante - in difesa, il 2% del Pil. E le richieste di adeguarsi sono sempre più pressanti. La Germania ha ribadito che, dato il suo ruolo particolare nella Nato, sarà all'altezza del compito, su cui ha esitato in passato. L'Estonia chiede a tutti di farlo. "Questo è ciò che dobbiamo fare ora per preservare il nostro modo di vivere, per preservare la pace in Europa", ha detto la premier Kallas

In Romania sono iniziati i lavori della base Nato più grande d'Europa

TAG:

  • fotogallery
  • nato
  • guerra
  • ucraina
  • europa
  • esercito
  • militari

ULTIME FOTOGALLERY

Israele attacca l’Iran, i siti colpiti nel raid. Cosa sappiamo. FOTO

Mondo

I raid nella notte hanno colpito impianti nucleari e militari, fabbriche di missili balistici e...

13 giu - 14:25 12 foto
attacco israele contro iran

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Bambini in viaggio, 7 cose da fare a Lignano Sabbiadoro

Lifestyle

I casoni, i due fiumi, il mare Bandiera Blu, gli 8 km di spiaggia... Lignano Sabbiadoro è una...

13 giu - 08:50 7 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

Lifestyle

Con vista sul golfo di Napoli o a pochi passi dalle Terme di Diocleziano, a Roma. Ma anche nelle...

13 giu - 07:00 40 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 14:30

    Guerra Medio Oriente, Israele attacca Iran. A Teheran 78 morti. LIVE

    live Mondo

    Israele ha lanciato un vasto attacco contro l'Iran: nella notte 200 caccia dell'Idf hanno...

    13 giu - 14:30

    Giallo di villa Pamphilj, fermato un uomo a Skiathos in Grecia

    Cronaca

    Blitz della polizia italiana che avrebbe individuato l'uomo ricercato per gli omicidi della donna...

    13 giu - 14:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi